Le componenti delle Steam Machine valgono $1.300, secondo iFixit

Le componenti delle Steam Machine valgono $1.300, secondo iFixit

Valve ha spedito negli ultimi giorni 300 prototipi di Steam Machine, e uno di questi è finito nelle mani degli esperti di disassembling di iFixit.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Videogames
Steam
 
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dobermann7722 Dicembre 2013, 23:33 #71
Sara' prematuro quanto vuoi, ma sul fail di SteamOS scommetterei per i motivi che ho gia' spiegato.
Diverso il discorso sulle Steam Machines.

In tutto il discorso Valve credo sia fondamentale separare il successo del lato hardware da quello del lato software.
Littlesnitch23 Dicembre 2013, 00:09 #72
Originariamente inviato da: dobermann77
Sara' prematuro quanto vuoi, ma sul fail di SteamOS scommetterei per i motivi che ho gia' spiegato.
Diverso il discorso sulle Steam Machines.

In tutto il discorso Valve credo sia fondamentale separare il successo del lato hardware da quello del lato software.


Mi pare che, come ti è stato spiegato inutilmente, il successo o meno di SteamOS sarà legato a cosa e come ci girerà al lancio. Ma se hai la sfera di cirstallo dimmelo così ti chiedo un paio di previsioni in PVT
hibone23 Dicembre 2013, 00:41 #73
Originariamente inviato da: Estwald
Io penso che il loro principale progetto in essere sia Steam e quello non è mai stato abbandonato, basta guardare anche le figure professionali che cercano per rendersene conto.

Detto ciò, per quanto riguarda l'uso delle OpenGL non conosco le limitazioni a cui facevi riferimento in precedenza sul fronte hardware, so solo che come api è supportata da tutti i principali motori grafici senza che ci siano esorbitanti differenze nel risultato finale col render DirectX, questo sia in termini di effetti grafici che di prestazioni. Bisogna anche ricordare che su PS4 gira una versione opportunamente adattata di FreeBSD e i giochi sfruttano OpenGL, inoltre la stessa Valve poco meno di un anno fa pubblicò su un proprio blog i risultati di alcune ottimizzazioni compiute sulla versione OpenGL di Left 4 Dead (ottenuti chiedendo anche supporto sul fronte driver).

Considerato quanto sopra non trovo per nulla strano che vogliano puntare su OpenGL. Altre strade ricadono nel surreale, alcune per motivi tecnici altre per questioni di marketing; ad es. dopo le sparate contro Windows di un anno fa sarebbe semplicemente assurdo se non cercassero di staccarsi con tutte le loro forze dal mondo Microsoft.

Sarà un fail immediato o sarà un success nel lungo periodo? Visto come si sono sempre mossi, ovvero stando abbastanza coperti fino all'ultimo, trovo ogni previsione abbastanza prematura.


penso che questo chiarisca quello che stavo dicendo molto più di mille parole (che a quanto pare non vengono lette)...

http://www.tomshardware.com/reviews...ard,3493-8.html

la differenza a livello hardware potrebbe essere spiegata qui... anche se nel frattempo le cose potrebbero essere cambiate.
http://www.nvidia.com/attach/100697...amp;primitive=0

Una scheda "versione DirectX" costa 500 euro, mentre la stessa scheda in versione "OpenGL" ne costa 4000.
In quest'ottica ciò che appare surreale è che nvida/ati/intel distribuisca il supporto opengl sulle schede gaming, permettendo ai professionisti di spendere 500 euro anziché 4000....


Cordialità.
tuttodigitale23 Dicembre 2013, 06:58 #74
Originariamente inviato da: hibone
Non sono io a dover portare le fonti per dimostrare le tue deduzioni. Specie se non ci sono basi per affermare che sono giuste.

Fino a prova contraria sei stato tu ad affermare che le schede consumer con le OpenGL vanno meno (molto meno) rispetto alle directx, e ti ho fatto notare che con i giochi che usano queste librerie non sembrerebbe così.
Poi hai affermato che non esiste differenza tra le prestazioni delle schede professionali e quelle da gioco in directx..dipende dal software, dalla versione e dai driver. E' un terno a lotto. D'altra parte giocando con i profili si può rendere la scheda peggiore a piacere anche in modo SELETTIVO.
Se non sbaglio con le 6800GT abbiamo assistitito al raddoppio delle prestazioni in OpenGL con i giochi, ma le applicazioni professionali venivano eseguite alla stessa velocità delle schede della generazione precedente...
Secondo Valve, le openGL sono più veloci. Il supporto HW è completo anche nelle schede consumer. I problemi sono altri, uno tra tutti il peso monopolistico di MS.


Originariamente inviato da: hibone
penso che questo chiarisca quello che stavo dicendo molto più di mille parole (che a quanto pare non vengono lette)...

http://www.tomshardware.com/reviews...ard,3493-8.html

Davvero pensi che una r9 290x in opengl con linux abbia prestazioni simili a quelle di una HD7790 in directx su Windows?

EDIT
il motore grafico di Valve, beneficia di un buon +20% se eseguito su Linux.
Giachi623 Dicembre 2013, 07:51 #75
Originariamente inviato da: LucaNoize
avevo cancellato semplicemente per evitare ulteriori polemiche.


Certo........


Originariamente inviato da: LucaNoize
ti dico solo che hai scritto un mare di sciocchezze, che hai dato dell'ignorante e dell'arrogante a una persona che manco conosci,
e che, in definitiva, non avendo argomenti concreti l'hai buttata su personale, in modo anche abbastanza goffo e maleducato.


Divertente detto da uno che basa tutta la sua argomentazione su "visto che è steam do per scontato che tutto sarà ottimizzato anche se le configurazioni saranno decine e nessuno può criticare finché non si capirà se avranno successo o se falliranno", tu si che gli argomenti li hai!
In più, se vai a rileggerti i tuoi stessi post vedrai che sei tu che l'hai buttata sul personale auto-definendoti umile e accusando chi criticava sti htpc pre-assemblati di credersi onnipotente.
Quanto al goffo beh, sarò un pochino arrogante a mia volta ma mi ritengo tutto fuorché goffo quando si tratta di esprimermi in lingua italiana, magari la parte da te grassettata non mi è uscita particolarmente bene, ma il resto mi pare più che passabile.


Originariamente inviato da: LucaNoize
se poi le tue conoscenze sul progetto steambox sono quelle che ho evidenziato in grassetto, beh...
direi che veramente è meglio chiuderla qui.


Qui hai ragione, in effetti avrei potuto esprimermi un po' meglio visto che tra altro era il passaggio chiave di tutto il post, ma rimedio ora:
Quello che mi premeva dire era che è stato più volte annunciato che le steam machine non avranno un unico hardware od una ristretta rosa di possibilità (come invece sembri pensare tu) ma ne esisteranno di varie forme e dimensioni, prodotte da varie aziende, con una variabilità dell'hardware pari a quella riscontrabile su un qualunque pc da gioco (escluso forse il quantitativo di ram) e questo le rende soggette agli stessi problemi d'ottimizzazione di un qualunque pc e che quindi considerarle delle console o pensare che steamos sia in qualche modo ottimizzato per girare solo sulle steam machine è assurdo (è stata la stessa valve a dire che il loro os sarà installabile su qualunque pc).



Quanto all'utilizzo da parte di steam os di opengl mi pare scontato, non vedo cosa ci sia da discutere..........
dobermann7723 Dicembre 2013, 07:52 #76
Originariamente inviato da: tuttodigitale
il motore grafico di Valve, beneficia di un buon +20% se eseguito su Linux.


Fonte?
dobermann7723 Dicembre 2013, 09:03 #77
Originariamente inviato da: LucaNoize
http://blogs.valvesoftware.com/linux/faster-zombies/
non sarà il 20% ma è comunque un risultato migliore


valvesoftware?
dobermann7723 Dicembre 2013, 09:24 #78
Originariamente inviato da: LucaNoize
lol, ma lo hai aperto il link? è il blog ufficiale del valve linux team non una
paginetta amatoriale...


non hai capito.
Intendi chiedere all'oste se il vino è buono?
dobermann7723 Dicembre 2013, 09:41 #79
Tutto comunque sa di gia' visto no?
Siamo passati a OpenGL vs DirectX? Gia' visto.

La nascita di SteamOS mi ricorda tanto la nascita di Ubuntu.
E credo che Ubuntu avesse un compito piu' facile (focus largo, applicazioni gia' disponibili) rispetto a quello di SteamOS (focus gaming, giochi linux in numero ridicolo).
Frate23 Dicembre 2013, 12:07 #80
a me tutto il progetto sembra una forzatura che Gabe e soci hanno, giustamente sottolineo, avviato nella remota eventualità che microsoft inserisca regole più restrittive nel proprio store, felice di essere smentito

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^