Lancio di StarCraft II: qualità artistica, successo commerciale, anti-aliasing

Lancio di StarCraft II: qualità artistica, successo commerciale, anti-aliasing

Finalmente è arrivato il giorno di StarCraft II Wings of Liberty. Un lancio che comincia ad assumere dimensioni faraoniche.

di pubblicata il , alle 08:59 nel canale Videogames
 
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Foglia Morta31 Luglio 2010, 08:42 #81
Sono usciti i driver 10.7a beta ( per l' attivazione dell' AA ) : http://support.amd.com/us/kbarticle...BetaDriver.aspx
Prometheus Unbound31 Luglio 2010, 12:58 #82
Originariamente inviato da: TheDariodario
il gaming su console è schifo....
pc:
grafica migliore, maggiore personalizzazione degli input (tastiera/mouse-controller)
e poi il pc è un pc, voglio dire UN PC... non una console che ti ruba 60 Euro a gioco, che costa 20 o più euro e che oltre che a giocare non permette di fare altro....
questi espertoni non sono poi tanto esperti, sennò giochi come world of warcraft, starcraft o altri non venderebbero milioni di copie..


Gli esperti sono spesso delle persone che sparano cavolate quanto un pianeta. Il gioco PC non morirà mai perchè una console non sarà mai a livello di un PC.
v1nline02 Agosto 2010, 23:40 #83
E' MERAVIGLIOSOOOOOOO!!! sarà che io ancora giocavo a sc1 ogni tanto (spesso l'unico gioco installato sul pc, e l'unico a esserci rimasto per 10 anni), ma veramente sc2 non lo fa rimpiangere! devo dire che non ci speravo tanto..
la storia della campagna è una cosa fenomenale! sarà che sono in ferie con un cazzo da fare, ma l'ho divorata! ora sono bloccato all'ultima missione (credo)..

gli amanti di rts lo devono assolutamente provare. ognuno può scegliere il livello di sfida che preferisce (credo che il livello hard sia quello che più si avvicina alla difficoltà delle campagne del vecchio sc1. io con brutal non ce la faccio..). ma anche gli altri potranno aprezzarlo!


la storia del AA mi pare irrilevante.. non credo ce ne sia proprio bisogno.. in questo tipo di gioco, la fluidità ha la priorità assoluta secondo me. e per questo blizzard merita un plauso, perchè sono rarissimi i giochi 3d che non soffrano di rallentamenti (per dire alla creative assembly hanno qualcosa da imparare da questo punto di vista), e in sc2 sono rarissimi (sarà colpa mia che gioco con i dettagli al massimo 1280x1024 su una 3850)

.... per fortuna non posso usare il multiplayer, sennò la mia vita potrebbe finire qua..
v1nline02 Agosto 2010, 23:55 #84
Originariamente inviato da: Soul_to_Soul
Per chi ha comprato la Collector: Starcraft/Broodwar dà problemi con 7?


Originariamente inviato da: Nip
Non so della versione contenuta nella collectors, ma l'edizione originale di SC è tutt'ora installata nel mio PC con 7 e funziona, anche se con grossi problemi grafici (artefatti e colori fortemente falsati) durante i filmati di intermezzo, e nella rappresentazione dell'acqua in game.


basta che nelle opzioni di compatibilità disabilitiate la "desktop composition" (non so in italiano) e andrà benone! al massimo lo splash screen iniziale potrebbe avere i colori falsati.. ma poi ingame tutto a posto! un gioco immortale!


aaaaa proposito.. funziona ancora battle.net per sc1?? mi ricordo delle partite fenomenali in multiplayer... poi smisi e persi pure la mia copia del gioco.. se però i server sono ancora attivi, mi cerco una chiave! (che se qualcuno vuole vendere.. invii pm!!)
cristo197603 Agosto 2010, 12:15 #85
Sinceramente non ho mai avuto il piacere di entrare nella saga di Starcraft e non è escluso che a ciò ponga rimedio.

Nel frattempo aspetto trepidante il capo-gioco per eccellenza che inizia per "D" e finisce per "o", seguito da tre barrette...

A chi indovina una carezza con tanto affetto...
alanfire05 Agosto 2010, 14:02 #86

Ottimo!

Io l'ho acquistao pochi giorni fa a 60,00 euro e devo dire che non rimpiango minimamente i soldi spesi. Anzi, vista la qualità veramente eccelsa del gioco direi che sono pure pochi se paragonati ad altre nullità che costano anche di più. Questo è veramente un capolavoro in tutti i sensi e devo dire che è stato studiato bene nei minimi particolari. Sono stato a suo tempo ore di fronte al mitico Warcraft 2 e ancora ci gioco qualche volta, ho finito il primo Diablo e ho giocato parecchio anche al primo Starcraft che conservo ancora perfettamente integro e devo dire che Blizzard non mi ha mai deluso. Per chi è in possesso di una console (io ho una ps2 con praticamente i più famosi picchiaduro, in quanto lo reputavo l'unico genere di gioco in cui le console si dimostravano superiori al pc, almeno fino all'uscita di Sf4 per pc.....ora diciamo che anche il pc ha un signor picchiaduro), consiglio qualche partitina se si presenta l'occasione, in quanto si tratta di un titolo spettacolare che fa capire la differenza fra il genere di giochi che può offrire il pc e quelli per console. Da possessore di entrambe le piattaforme posso solo dire che Starcraft 2 offre una visione di gioco diversa, a mio modo di vedere, più "seria" se così vogliamo definirla, anche rispetto ad altri titoli pc. A mio giudizio se un amante del cinema ha visto almeno una volta "Guerre stellari", un giocatore che si consideri tale, deve almeno provare a fare una partita con Starcraft 2, ciao.
dick diver05 Agosto 2010, 17:05 #87
Originariamente inviato da: fadeslayer
ancora peggio... perchè vorrà dire che starcraft 2 chapter 2 costerà come il chapter one = 180€ per averli tutti e tre (chiaramente prendendoli tutti al day one o comunque prima del cut down al prezzo)... io aspetto tranquillamente 6-7 mesi, tanto dopo 12 anni non cambia molto...


OT in bilico tra la battaglia di retroguardia e la semplice curiosità...

diciamo vabe' per quei chapter e quel day one (ormai un day one o un d-day, nella retorica seriale del marketing, non si negano a nessuno...), ma qual era la necessità di quel cut down?

"taglio" è più corto, "ribasso" è più bello, entrambi più chiari...

cos'è? ci fa proprio così schifo la nostra lingua?
e allora perché non smetterla di umiliarla così e scrivere completamente in inglese?

PS: e lo so, pure io ho usato degli anglismi, ma OT è una sigla e marketing un termine tecnico inevitabile (a meno di non usare perifrasi)
netcrusher09 Agosto 2010, 08:35 #88

eh dai

Originariamente inviato da: cristo1976
Sinceramente non ho mai avuto il piacere di entrare nella saga di Starcraft e non è escluso che a ciò ponga rimedio.

Nel frattempo aspetto trepidante il capo-gioco per eccellenza che inizia per "D" e finisce per "o", seguito da tre barrette...

A chi indovina una carezza con tanto affetto...


Eh dai stai aspettando Diablo III , pure i muri lo sanno!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^