La storia del gioco che 144 utenti Android hanno comprato, 50.000 scaricato illegalmente

Gentlemen! è un titolo di duelli vittoriani rilasciato lo scorso luglio sia su iOS che Android. Nonostante la scarsa popolarità ha un numero elevatissimo di recensioni lusinghiere
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2013, alle 08:01 nel canale VideogamesAndroidiOSApple
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola vera domanda e', di quei 50000 pirati, quanti avrebbero pagato se non avessero potuto averlo gratis?
per quel che vedo io dai numeri del play store, app/giochi di qualita' prezzati onestamente hanno milioni di installazioni legittime per cui non credo che il sistema non funzioni.
poi che la pirateria sia un problema e' una realta' ma questi piagnistei ogni volta provengono chissa' come mai da sviluppatori minori e con giochi di interesse e/o qualita' questionabili
Ad oggi tutti i produttori sono in utile dopo gli investimenti iniziali, sony, lg, samsung, pure htc che cerca di uccidersi fa utile, per non parlare di tutta la folta schiera di produttori cinesi che sfornano terminali che vanno via come il pane. Non solo, la quota complessiva di samsung+apple nell'ultimo trimestre si è ridotta dal 49 al 43% (IDC). Android è stata la salvezza per tutti i nuovi partecipanti che prima semplicemente non esistevano o facevano margini risibili nel comparto telefonia.
la vera domanda e', di quei 50000 pirati, quanti avrebbero pagato se non avessero potuto averlo gratis?
per quel che vedo io dai numeri del play store, app/giochi di qualita' prezzati onestamente hanno milioni di installazioni legittime per cui non credo che il sistema non funzioni.
poi che la pirateria sia un problema e' una realta' ma questi piagnistei ogni volta provengono chissa' come mai da sviluppatori minori e con giochi di interesse e/o qualita' questionabili
50000 di cui il 95% è tra russia e cina, credo che questo dato dica tutto.
C'è solo una strada che uno può prendere: non comprarlo e lasciarlo sul famoso "scaffale" in questo caso scaffale virtuale.
Chi pirata e lo fanno/facciamo in molti..dovrebbe avere almeno l'umiltà morale di dire: io so che sto piratando ma me ne frego invece di sentirsi in dovere di farlo x chissà quale ragione.
piccolo esempio: è uscito tomb rider a 39.99€.. lasciato la, ho aspettato che steam lo mettesse in offerta a 12€ e l'ho preso.. stessa cosa x mortal kombat.. o uno aspetta o non lo compri.. il resto sono solo chiacchiere da bar.
è solo una questione "morale". Se io pirato il gioco o non lo compro non cambia nulla per lo sviluppatore, anzi meglio la prima almeno dimostro che c'è dell'interesse attorno al titolo
Non esiste da nessuna parte che un gioco piratato corrisponde a un mancato acquisto.
Se gli utenti non devono lamentarsi dei giochi cari, gli sviluppatori non dovrebbero neanche lamentarsi dello scarso successo dei propri titoli e dare tutta la colpa alla pirateria. Come detto prima anziché lagnarsi in questo maniera lo sviluppatore in questione avrebbe dovuto intuire da solo forse sta sbagliando qualcosa lui, che ha a disposizione un bacino abbastanza vasto di possibili "acquirenti" e deve solo trovare la formula migliore per "vendere" il proprio prodotto. Potrebbe abbassare il prezzo, offrire una demo, mettere una versione gratuita con pubblicità. Ecco che forse adesso si parlerebbe di successo per un piccolo sviluppatore indipendente che ha realizzato un giochino grazioso!
Come non sta scritto da nessuna parte che una persona debba usufruire gratuitamente di un gioco o servizio a pagamento, alla stessa maniera non esiste da nessuna parte che chiunque debba arricchirsi o cmq fare soldi perché offre un servizio (o un gioco in questo caso) alla cifra imposta.
Nel mercato dell'hardware ad esempio non si da la colpa alla pirateria, se il prodotto non vende è colpa del produttore che forse non ha realizzato qualcosa di valido, non l'ha pubblicizzato abbastanza, non piace al mercato oppure semplicemente il prezzo è troppo alto. In quel caso è il costruttore a correre ai ripari! Nel campo del software o cmq del "virtuale" ci si barrica dietro la scusa della pirateria per giustificare mancati introiti
ma è assolutamente falso
Inoltre le cose possono sempre cambiare! una volta quella che guadagnava più di tutti era nokia con symbian, da quando c'è android chi guadagna di più è samsung ma pure LG e Sony fanno molto meglio della casa finlandese
la vera domanda e', di quei 50000 pirati, quanti avrebbero pagato se non avessero potuto averlo gratis?
per quel che vedo io dai numeri del play store, app/giochi di qualita' prezzati onestamente hanno milioni di installazioni legittime per cui non credo che il sistema non funzioni.
poi che la pirateria sia un problema e' una realta' ma questi piagnistei ogni volta provengono chissa' come mai da sviluppatori minori e con giochi di interesse e/o qualita' questionabili
Per dire... esempio di gioco con prezzo alto
https://play.google.com/store/apps/...sigames.fmh2013
Dalle 100.000 alle 500.000 installazioni al prezzo di 8.99, fate 2 conti e vedete quanto hanno guadagnato...
ed ancora... esempio di gioco con prezzo basso (il gioco ha avuto anche 2 sequel dopo di questo, e sono disponibili versioni gratis con la pubblicità
https://play.google.com/store/apps/...ptolab.ctr.paid
Almeno 1.000.000 a 0.89€
World of goo, presente versione demo,e tra l'altro è stato venduto con l'Humble Bundle
https://play.google.com/store/apps/....worldofgoofull
Tra 500.000 e 1.000.000 installazioni ad 1.99€
quindi che evitino di dare la colpa alla pirateria se evidentemente il loro gioco non attira...
qualsiasi prezzo metti, se è proporzionato alla qualità del gioco, vendi!
https://support.google.com/googlepl...er/134336?hl=it
Come vedete il modo di provarlo gratuitamente esiste.
Guarda quella funzione l'ho usata solo per verificare se un'app funzionava sul mio telefono, per valutare un gioco è del tutto inutile. Anche perché non sono 15minuti di utilizzo del gioco, ma 15 minuti dal momento del pagamento.
Quindi poi devi aspettare che si scarica e installa, falla partire e tutto, e poi giocarla stando con il cronometro alla mano per non rischiare di sforare i 15 minuti.
Poche storie, o fai una demo e proponi il gioco a prezzi decenti, o poi non ti lamenti dei risultati
Tristezza infinita
Che si aspettavano a sviluppare per Android?tristezza infinita il tuo reply
http://www.youtube.com/watch?v=YfPKpT0uRGc
per Pc mi pare che venga 5$ no ma scherziamo ... con 5$ in edicola trovo riviste con abbinati giochi migliori ...
e poi mi sembra una copia , una brutta copia, del famosissimo gioco Spy VS SPy..
E il titolo Gentlemen ?
Credo che 144 paganti pensassero fosse qualcosa inerente a
questo http://www.youtube.com/watch?v=ASO_zypdnsQ
E quindi? Stai dicendo che sei in diritto di scaricarlo illegalmente perchè non vale quei soldi?
Allora sai adesso che faccio? Vado a rapinare un distributore visto quanto costa la benzina.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".