La storia del gioco che 144 utenti Android hanno comprato, 50.000 scaricato illegalmente

Gentlemen! è un titolo di duelli vittoriani rilasciato lo scorso luglio sia su iOS che Android. Nonostante la scarsa popolarità ha un numero elevatissimo di recensioni lusinghiere
di Nino Grasso pubblicata il 26 Agosto 2013, alle 08:01 nel canale VideogamesAndroidiOSApple
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDecisamente sì, il primo furto l'hanno fatto loro proponendo un gioco del genere a quel prezzo, poi sono stati "derubati" a loro volta.
Con quella cifra ci si compra una marea di giochi su Android decisamente più curati, ma anche molti giochi per PC, anche titoloni di pochi anni fa.
Ogni cosa deve essere venduta al suo valore, altrimenti chi la vende non si deve lamentare se poi finisce sul lastrico!
Purtroppo non si sta parlando di un titolo di punta come TR di cui esistono mille mila recensioni e che puoi vedere in mostra anche in vari negozi.
E te lo dice uno che per acquistare i titoli per PC ragiona come te, TR acquistato dopo una settimana dall'uscita a 17/18€ e MK comprato sabato a 8€
Ed aggiungo: avessero messo un demo scaricabile gratuitamente le copie pirata si sarebbero quasi azzerate.
Capisco che 15 minuti possano essere pochi ma...
https://support.google.com/googlepl...er/134336?hl=it
Come vedete il modo di provarlo gratuitamente esiste.
Condivido appieno.
NO, non lo provi gratis .. lo paghi e poi chiedi il rimborso ..
non è proprio la stessa cosa ..
E poi c'è da dire che poche persone si fidano del rimborso ..
Senza contare che pochi conoscono questa soluzione..
Purtroppo non si sta parlando di un titolo di punta come TR di cui esistono mille mila recensioni e che puoi vedere in mostra anche in vari negozi.
E te lo dice uno che per acquistare i titoli per PC ragiona come te, TR acquistato dopo una settimana dall'uscita a 17/18€ e MK comprato sabato a 8€
le soluzioni direi che sono 3:
1) lo paghi col rischio che poi faccia schifo (e chiedi il rimborso.. google lo permette)
2) lo scarichi pirata
3) non lo compri proprio per punire il venditore della mancanza di demo. quando vedrà che nessuno ha comprato il suo gioco si porrà la domanda.. cosa ho sbagliato? e magari leggerà pure i forum dove la gente si lamenterà che non c'era una demo x provarlo.
quello che non capisco è xchè ci si senta in DIRITTO di avere una certa cosa.. non stiamo mica parlando di un lavoro, un tetto sulla testa o del pane.
Purtroppo non si sta parlando di un titolo di punta come TR di cui esistono mille mila recensioni e che puoi vedere in mostra anche in vari negozi.
E te lo dice uno che per acquistare i titoli per PC ragiona come te, TR acquistato dopo una settimana dall'uscita a 17/18€ e MK comprato sabato a 8€
Appunto, sta tutta qui la questione: 3,5€ per un gioco android ignoto, di un produttore ignoto e senza uno straccio di demo.
Ed aggiungo: avessero messo un demo scaricabile gratuitamente le copie pirata si sarebbero quasi azzerate.
Appunto. Minore prezzo e una demo gratuita (i primi due livelli o 10 minuti di gioco, non ci vuole molto a farla, avendo sotto mano il gioco completo).
https://support.google.com/googlepl...er/134336?hl=it
Come vedete il modo di provarlo gratuitamente esiste.
Non tutti sono a conoscenza di questa possibilità. Una versione gratuita è invece sotto gli occhi di chiunque.
Mi domando come facciano gli sviluppatori a sapere che 50 mila utenti hanno installato il gioco, evidentemente l'app scambia qualche dato con loro
A me balza all'occhio una cosa però, su iphone dove è più difficile piratare (si deve fare il jailbreak) si hanno 2000 installazioni. Su Android 144 utenti l'hanno comprato ma circa 50 mila persone l'hanno installato (anche se probabilmente fra questi 50 mila ci sn anche utenti iphone con jailbreak, sarebbe bello sapere in che percentuale). Questo dimostra che android mette a disposizione di qualsiasi sviluppatore, piccolo, un bacino di utenza vastissimo, basta saperlo sfruttare. Come detto da molti basterebbe abbassare il prezzo o metterci la pubblicità e distribuirlo gratuitamente come fanno tantissimi su android. Su 50 mila utenti mi sa che si guadagna anche con la pubblicità!! Se poi qualcuno invece scarica il gioco e lo disinstalla poco dopo allora la cosa è differente e di certo il modello "free/ad" non paga
A dire il vero di produttori ci guadagna praticamente solo Samsung.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".