La Russia finanzierà i videogiochi 'patriottici', e proibirà quelli negativi

Il governo russo inizierà a sovvenzionare gli sviluppatori che producono videogiochi che raffigurano l'esercito russo in maniera 'patriottica'.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2013, alle 13:31 nel canale Videogames
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah ok, allora una ragione in più per lasciar perdere
A parte il M.C.205 a altre poche armi si qualità come gli incrociatori classe Zara e alcuni sottomarini l' italia entrò in guerra impreparata sia sul piano logistico che industriale e tecnologico, l' esercito aveva armamenti che risalevano adirittura agli anni '20 (basta vedere le molte immagini storiche di cannoni a ruota alta e moschetti risalenti alla Grande Guerra)
Le Scatole di sardina erano già superate dall' introduzione (gli inglesi in Africa non aprirono neanche il fuoco, le speronavano direttamente per dire...).
I nostri migliori carri in Africa i M13/40 e l' Ansaldo 75/18 erano già superati dai Grant inglesi e M4 e le nostre corazzate (un arma già superata dalle portaerei) furono affondate a Taranto da degli antiquati Swordfish
Oltre a questo tattiche sbagliate come la mancanza di coordinazione marina/aviazione/esercito e l' incapacità del nostro paese a livello tecnologico/industriale, non furono di certo i neanche 270 esemplari prodotti in tutto del 205 a cambiare le sorti della guerra (fortunatamente) Superaereo aveva troppi pochi aerei per coprire il cielo e malta ad es. si rivelò una fortezza inespugnabile o l' Invasione della Jugoslavia fino alla disastrosa campagna in Russia
Ad Al Alamain mancò la fortuna... balle! mancarono i rifornimenti, le armi e dei comandanti capaci.
[...]
ammappe ma davvero stiamo ancora all'Ottocento (o ai cinegiornali Luce?), col genio italico e queste belle immagini? L'Italia è entrata in guerra estremamente impreparata.
Non esistono popoli ricchi di genio e altri no, suvvia. In questo thread ho letto un sacco di sfumature di retorica nazionalista, che amarezza.
I russi fanno solo bene, siamo cresciuti in un mondo in cui il cattivo con la bomba (film, videogiochi) è sempre ucraino/russo e l'eroe è sempre made in USA. Mi meraviglio che non abbiano fatto nulla prima.
Allora dovremmo fare anche noi un sorta di pugno di ferro visto che gli Italiani vengono sempre additati come mafiosi (Mafia II).
Personalmente ho sempre odiato dover giocare i vari MOH sulla WWII e perfino il prologo di Mafia II.
Perché? Perché secondo me demonizzare i tedeschi (MOH) e gli italiani (Mafia II) è vergognoso più di quanto sia quello che si fa con i Russi.
La storia la scrivono i vincitori e si vede.
Gioco a COH 1 e 2 e non ho MAI giocato con gli alleati/russi. Nel caso COH2 perché li ritengo dei macellai come si vede chiaramente nella campagna del gioco.
Cosa dovremmo dire noi che, quelle poche volte che compariamo in un videogioco, siamo sempre messi alla berlina?
Peccato che per arrivare in Sicilia gli alleati hanno fatto largo uso della Mafia altrimenti crepavano nel mediterraneo o sulle spiagge siciliane.
Questo è verissimo, ma non per un ritardo tecnologico, ma economico, è diverso.
Vatti a vedere quanti pezzi semoventi (non ricordo la sigla) i tedeschi hanno usato di fabbricazione italiana, a dimostrazione dell'ottima fattura. All'entrata in guerra erano il mezzo corrazzato di calibro più elevato in assoluto
Ad Al Alamain mancò la fortuna... balle! mancarono i rifornimenti, le armi e dei comandanti capaci.
Ma infatti non sto assolutamente dicendo che l'Italia avrebbe potuto sostenere una guerrra di massa, ma che era dotata di una tecnologia all'avanguardia riconosciuta da tutti. In Africa mancò la fortuna, la fortuna di avere gente tra le alte sfere in grado di fare il proprio dovere. In Russia ti sfugge che dopo la guerra i russi stessi ammisero che l'unico soldato rimasto imbattuto sul fronte orientale, era l'alpino italiano... Rommel in quell'occasione disse "il soldato tedesco ha impressionato il mondo, quello italiano ha impressionato il soldato tedesco"
Non esistono popoli ricchi di genio e altri no, suvvia. In questo thread ho letto un sacco di sfumature di retorica nazionalista, che amarezza.
Quanto a te non ho parole per descrivere il tuo commento, che dimostra che quando la gente non sa come controbbattere insulta il prossimo. Sarebbe tanto divertente poter parlare in tranquillità di questi argomenti così interessanti.
Ma amarezza per cosa, esattamente? Dici retorica nazionalista solo perché qualcuno vuole riconoscere i meriti del proprio paese? Negli Stati Uniti la patria è esaltata ovunque, anche a scuola. Là però possono, qua no perché uno grida subito al fascismo. Tanto adesso con l'Unione europea tempo due generazioni e dell'identità italiana non rimarrà niente. Saremo europei (cosa vuol dire?), come nelle intenzioni dei geni che vogliono far coesistere decine di culture diverse, con altrettante lingue diverse, e con altrettante situazioni economiche diverse (attraverso l'unione monetaria europea).
L'unione europea sì che è una costruzione politica senza basi, legittimata solo dall'auspicio di una convivenza pacifica tra le nazioni europee.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
l'unione europea non esiste
[B][U]Non esistono popoli ricchi di genio e altri no, suvvia. In questo thread ho letto un sacco di sfumature di retorica nazionalista, che amarezza.[/U][/B]
Cerco di dirlo da cinque pagine!
bene, allora aspettiamo la liberazione da parte degli stati uniti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".