La Russia finanzierà i videogiochi 'patriottici', e proibirà quelli negativi

Il governo russo inizierà a sovvenzionare gli sviluppatori che producono videogiochi che raffigurano l'esercito russo in maniera 'patriottica'.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2013, alle 13:31 nel canale Videogames
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHa fatto abbastanza prima per essere a posto per qualche millennio, diciamo
Tutto è partito dal discorso che vuole l'italiano sempre a pensare che gli altri siano migliori. Con la vicenda dei marò riuscivi a leggere perle che volevano l'india una nazione avanzata e democratica - un paese dove la società è divisa in fottute caste
Oppure gente che dipinge l'italia come un paese razzista solo perchè qualcuno si chiede come possiamo fare ad accogliere così tanta gente immigrata (e la accogliamo, giustamente); nonostante l'unione europea se ne freghi altamente, facendo finta che la cosa non la riguardi... poi fa niente se gli stati uniti hanno eretto un muro (sì, come quello di berlino e quello a gaza) al confine con il messico e risolvono così la questione dell'immigrazione clandestina... i peggiori siamo sempre noi, a prescindere, secondo alcune brillanti menti italiche.
Va beh che su un forum di tecnologia per qualcuno basta che l'italia non abbia la copertura adsl ovunque che diventa automaticamente un paese del terzo mondo
ok, avete parlato di storia per quasi 100 post... ora magari si potrebbe tornare O.T.
Tutto è partito dal discorso che vuole l'italiano sempre a pensare che gli altri siano migliori. Con la vicenda dei marò riuscivi a leggere perle che volevano l'india una nazione avanzata e democratica - un paese dove la società è divisa in fottute caste
Oppure gente che dipinge l'italia come un paese razzista solo perchè qualcuno si chiede come possiamo fare ad accogliere così tanta gente immigrata (e la accogliamo, giustamente); nonostante l'unione europea se ne freghi altamente, facendo finta che la cosa non la riguardi... poi fa niente se gli stati uniti hanno eretto un muro (sì, come quello di berlino e quello a gaza) al confine con il messico e risolvono così la questione dell'immigrazione clandestina... i peggiori siamo sempre noi, a prescindere, secondo alcune brillanti menti italiche.
Va beh che su un forum di tecnologia per qualcuno basta che l'italia non abbia la copertura adsl ovunque che diventa automaticamente un paese del terzo mondo
In generale negli ultimi anni abbiamo più da imparare che da insegnare. Ciò non toglie che anche noi abbiamo i nostri pregi. E sugli esempi che hai portato concordo al 100%.
Ma cosa vogliono? Adesso si dovrebbero dipingere i soldati comunisti come degli eroi? Ma anche no.
Sono stati peggiori dei nazisti ed hanno massacrato 20 milioni di civili russi tentando lo sterminio dei cosacchi.
A questo punto i tedeschi dovrebbero indignarsi per i giochi alla Wolfenstein dove si ammazzano tedeschi prima che nazisti.
Ma la facessero finita. Se ne facciano una ragione. Se non ci fossero stati i cow boys saremmo finiti come i paese dell'est, morti di fame ed oppressi.
Quindi per me ben vengano gli ammazza commies alla COD.
Cosa dovremmo dire noi che, quelle poche volte che compariamo in un videogioco, siamo sempre messi alla berlina?
Grazie.
Vero, l'avevo scritta ma al primo invio mi aveva dato errore (connessione ballerina via cellulare mentre scaricavo un aggiornamento) l'ho rispedita parecchio più tardi dopo un altra pausa senza pensare di controllare se era ormai obsoleta.
Questo perchè delle rogne che hanno avuto UK ed USA si è sempre potuto parlare più apertamente.
Si parla spesso dei 20 milioni di morti dell'URSS durante quella guerra, ma non delle ragioni per cui ci furono tutti quei morti.
Non si parla più di tanto della purga tra gli ufficiali dell'esercito attuata da Stalin che contribuì parecchio allo sfondamento iniziale da parte dei nazisti, come pure delle battaglie sanguinosamente perse da generali sovietici "politicamente affidabili" ma che non all'altezza del loro grado.
Solo dopo, quando gli "affidabili e basta" furono spostati ad altri ruoli le cose iniziarono a migliorare, ma senza il contributo decisivo di USA ed UK alla logistica dell'URSS le cose sarebbero andate assai diversamente.
Non potevano, come altri hanno già scritto, l'intervento dei nazisti nei balcani ed in Africa fu reso necessario dall'incompetenza di Mussolini e della sua cerchia. Non si erano preoccupati della massiccia incompetenza tra gli alti gradi dell'esercito e dell'obsolescenza di mezzi ed armamenti (il riarmo massiccio a circa inizio anni '30 portò ad avere un sacco di mezzi obsoleti ad inizio anni '40 e senza le risorse per sostituirli).
Senza "l'interferenza italiana" l'idea era sempre stata sin dal principio di "espandere il Reich ad est", perchè era la che c'erano le risorse (notea quel tempo) che servivano davvero alla Germania.
Hitler si aspettava davvero di fare pace con l'UK una volta messa in ginocchio la Francia per poi tenere in Europa Occidentale solo le forze strettamente necessarie e poi prendersi tutta l'Europa dell'Est fino ad (almeno) gli Urali.
Per questo i nazisti non avevano investito su bombardieri pesanti a lungo raggio in grado di colpire TUTTO il territorio della Gran Bretagna o su forze navali sufficienti per avere una possibilità reale di lanciare Leone Marino (invasione della Gran Bretagna).
Questo è innegabile, è solo che quando si sentono certe semplificazioni ...
(e con questo post chiudo pure io con gli OT)
I russi fanno solo bene, siamo cresciuti in un mondo in cui il cattivo con la bomba (film, videogiochi) è sempre ucraino/russo e l'eroe è sempre made in USA. Mi meraviglio che non abbiano fatto nulla prima.
perchè prima della caduta del muro la produzione cinematografica russa non superava appunto il muro..
ci sono centinaia di film di guerra e di spionaggio, azione, drammatici etc che hanno eroi russi.
ma non sono doppiati e non hanno avuto mercato.
adesso il cinema russo vorrebbe ripartire, ma a parte quello indipendente non ci sono grosse produzioni in atto.
Mediaset ha investimenti in Russia ( tv pubblica ), sono convinto che con Medusa faranno qualcosa di importante con finanziamenti dello Stato russo, potrebbe esserci un rilancio del cinema d'azione anche qua in Italia dopo decenni di neorealismo e filmetti drammatici e intimistici, con cast misti russo/italiani.
la GB è un' isola, e colpirla con i bombardieri avrebbe richieso tempo e risorse, Dönitz aveva capito da tempo come tagliare le risorse al nemico, entro pochi mesi la GB si sarebbe trovata senza risorse e avrebbe negoziato il cessate il fuoco
Se i tedeschi non avessero iniziato la campagna in Russia a detta di molti storici avrebbero vinto in Africa e gli inglesi si sarebbero ritrovati senza i rifornimenti necessari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".