La Russia finanzierà i videogiochi 'patriottici', e proibirà quelli negativi

La Russia finanzierà i videogiochi 'patriottici', e proibirà quelli negativi

Il governo russo inizierà a sovvenzionare gli sviluppatori che producono videogiochi che raffigurano l'esercito russo in maniera 'patriottica'.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Videogames
 
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
T_zi10 Ottobre 2013, 15:20 #31
Da quello che ho giocato io, nei giochi che ricostruiscono battaglie storiche e quindi cercano di rappresentare i fatti come si sono svolti, la Russia (ma sarebbe meglio dire l'URSS) è sempre stata dipinta rendendole giustizia. Quando invece la trama si sposta sulla fantapolitica, il classico dittatore russo sta sempre bene ovunque
Comunque è un retaggio della letteratura di qualche decennio fa (specialmente usa/uk), che era tutta in chiave anti-sovietica/anti-comunista. Infatti nei romanzi non si contano le storie che ritraggono l'unione sovietica come un pericolo per la pace mondiale etc.

Alla fine da quando Gorbachev ha inaugurato la glasnost, riconoscendo in parte i grossi sbagli dell'urss, non c'è stata esattamente unammissione di colpevolezza ma quasi.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
alex910 Ottobre 2013, 15:25 #32
Originariamente inviato da: piero_tasso
beh, è vero che senza la capacità industriale statunitense l'URSS avrebbe avuto bei problemi a resistere nel 1942, considerando che buona parte delle industrie sovietiche erano in territorio occupato. Però quella di Stalingrado non è stata solo una resistenza sovietica, è stata proprio una vittoria. Ottenuta a carissimo prezzo (e anche grazie a metodi disciplinari brutali).

Ok, la pianto con l'OT


Ok chiamiamola pure vittoria, e in effetti il popolo russo in quell'occasione fu da encomiare, ma non cambia niente: forse la vittoria a Stalingrado sarebbe stata sufficiente, senza gli usa, ad arrivare qualche tempo dopo a Berlino da trionfatori? Chi fu a radere letteralmente al suolo TUTTE le città naziste coi bombardamenti? Quelle cose le fai se hai i mezzi, e la russia era messa peggio della ridicola italia fascista, il che è tutto dire...
piero_tasso10 Ottobre 2013, 15:33 #33
Originariamente inviato da: alex9
Ok chiamiamola pure vittoria, e in effetti il popolo russo in quell'occasione fu da encomiare, ma non cambia niente: forse la vittoria a Stalingrado sarebbe stata sufficiente, senza gli usa, ad arrivare qualche tempo dopo a Berlino da trionfatori? Chi fu a radere letteralmente al suolo TUTTE le città naziste coi bombardamenti? Quelle cose le fai se hai i mezzi, e la russia era messa peggio della ridicola italia fascista, il che è tutto dire...


Non sono d'accordo, la Russia non era così impreparata, i bombardamenti alle città tedesche hanno dato risultati di scarso rilievo, lo sbarco in Normandia semmai è stato molto importante (ma non ci sarebbe mai stato senza un fronte orientale in cui i russi continuavano ad avanzare). Però così stiamo continuando l'OT e tutto questo ha molto poco a vedere con l'articolo.
alex910 Ottobre 2013, 15:34 #34
Originariamente inviato da: Bivvoz
Si ma non facciamo le battaglie da fanboy pure su questo.
C'era un nemico comune e tutti hanno fatto la loro parte, tutti sono stati necessari (pure la mafia siciliana che ha sabotato le difese fasciste per favorire lo sbarco degli americani) e senza uno qualsiasi andava diversamente.


Scusa ma questo mi pare il classico buonismo, come quando gli allenatori di calcio dicono: nessuno è insostituibile. Non è vero: tutti contano ok, ma c'è sempre chi fa la parte del leone. Non credo che il contributo marginale dato dalla francia sia paragonabile a quello dato dall'america, e non per faziosità.
NforceRaid10 Ottobre 2013, 15:36 #35
Originariamente inviato da: Bivvoz


senza offesa ma preferisco questa

Link ad immagine (click per visualizzarla)

alex910 Ottobre 2013, 15:38 #36
Originariamente inviato da: piero_tasso
Non sono d'accordo, la Russia non era così impreparata, i bombardamenti alle città tedesche hanno dato risultati di scarso rilievo, lo sbarco in Normandia semmai è stato molto importante (ma non ci sarebbe mai stato senza un fronte orientale in cui i russi continuavano ad avanzare). Però così stiamo continuando l'OT e tutto questo ha molto poco a vedere con l'articolo.


Allora torniamo in tema videogame: l'hai fatto cod 2? Diciamo che nella realtà l'equipaggiamento era anche peggio... e anche in ro2 lo vedi. In una vera battaglia i russi perdevano: si salvarono perchè la guerra si trasformò in guerriglia. Tutto lì (tipo il vietnam).
san80d10 Ottobre 2013, 15:39 #37
Originariamente inviato da: NforceRaid
senza offesa ma preferisco questa


ora ci siamo
alex910 Ottobre 2013, 15:40 #38
san80d10 Ottobre 2013, 15:41 #39
Originariamente inviato da: alex9
Meglio gli usa


vanno bene entrambe
piero_tasso10 Ottobre 2013, 15:51 #40
Originariamente inviato da: alex9
Allora torniamo in tema videogame: l'hai fatto cod 2? Diciamo che nella realtà l'equipaggiamento era anche peggio... e anche in ro2 lo vedi. In una vera battaglia i russi perdevano: si salvarono perchè la guerra si trasformò in guerriglia. Tutto lì (tipo il vietnam).


ma son d'accordo. Anche se in una vera battaglia i russi non perdevano necessariamente, dipende dai numeri schierati sul campo (come lo stesso RO2 cerca di mostrare )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^