La Russia finanzierà i videogiochi 'patriottici', e proibirà quelli negativi

La Russia finanzierà i videogiochi 'patriottici', e proibirà quelli negativi

Il governo russo inizierà a sovvenzionare gli sviluppatori che producono videogiochi che raffigurano l'esercito russo in maniera 'patriottica'.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Videogames
 
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piero_tasso10 Ottobre 2013, 14:29 #21
Originariamente inviato da: alex9
rispondo a te perchè sei stato maleducato ma vale anche per gli altri. Il ripasso fatelo voi perchè senza gli usa sarebbe finita diversamente. Nella migliore delle ipotesi, senza gli usa, i russi grazie al freddo potevano difendere il loro territorio per qualche anno, non certo entrare a berlino! E questo lo studi non lo vedi nei film!

Certo che ormai andare contro gli usa è di moda... e dire che le loro porcate le hanno fatte e le fanno: ma non togliamogli i loro meriti.


beh, è vero che senza la capacità industriale statunitense l'URSS avrebbe avuto bei problemi a resistere nel 1942, considerando che buona parte delle industrie sovietiche erano in territorio occupato. Però quella di Stalingrado non è stata solo una resistenza sovietica, è stata proprio una vittoria. Ottenuta a carissimo prezzo (e anche grazie a metodi disciplinari brutali).

Ok, la pianto con l'OT
san80d10 Ottobre 2013, 14:32 #22
Originariamente inviato da: piero_tasso
Ok, la pianto con l'OT


grazie
NforceRaid10 Ottobre 2013, 14:38 #23
Originariamente inviato da: Bivvoz
Si ok ma non è solo questo e non possiamo ricordarci solo questo e confinare la Russia nel ruolo di cattivo in eterno.
Se no torniamo anche a parlare di schiavi negri e campi di cotone.


hai ragione, ma almeno, anche se dopo parecchi anni e su pressioni varie, hanno ammesso gli errori del passato, vedi gli schiavi neri e gli indiani, cosa che i russi non hanno ancora pubblicamente fatto, magari me lo sono perso.

Ora però aspetto un bel COH3 russo magari ambientato in cecenia e poi giudichiamo, ci si risente fra un paio di annetti.


ciao
gaetasil10 Ottobre 2013, 14:39 #24
Metro 2033 è il miglior gioco in assoluto sulla Russia
fraussantin10 Ottobre 2013, 14:42 #25
...... ma i russi sono cattivi , e gli americani sono buoni ..... nei film dicono sempre così..

apparte tutto un bel gioco dalla parte dei russi che magari devono difendersi da un'invasione americana o europea , sarebbe ganzo per variare.
gaetasil10 Ottobre 2013, 14:53 #26
nella beta di battlefield 4 la mappa è uno scontro tra Cina vs USA quindi non c'è solo la Russia nel girone dei cattivi
NforceRaid10 Ottobre 2013, 14:55 #27
Originariamente inviato da: fraussantin
...... ma i russi sono cattivi , e gli americani sono buoni ..... nei film dicono sempre così..

apparte tutto un bel gioco dalla parte dei russi che magari devono difendersi da un'invasione americana o europea , sarebbe ganzo per variare.


ma i russi non sono tutti cattivi...................ci sono le russe
san80d10 Ottobre 2013, 14:56 #28
Originariamente inviato da: NforceRaid
ma i russi non sono tutti cattivi...................ci sono le russe


ma qui non si tratta di cattiveria... ma di bellezza
ndrmcchtt49110 Ottobre 2013, 15:09 #29
Originariamente inviato da: alex9
rispondo a te perchè sei stato maleducato ma vale anche per gli altri. Il ripasso fatelo voi perchè senza gli usa sarebbe finita diversamente...


e senza l' esercito rosso sarebbe finita diversamente...
và che i russi non erano armati solo di forcone

cmqe articolo stupido, ci sono un sacco di giochi con i russi presenti.
v1doc10 Ottobre 2013, 15:10 #30
Anfisa Kalistratova dovrebbe farsi un ripassino di Storia, ad esempio potrebbe guardare Animal House:
“Cosa? È finita? Hai detto finita? Non finisce proprio niente se non l'abbiamo deciso noi. È forse finita quando i tedeschi bombardarono Pearl Harbour? Col ***** che è finita! E qui non finisce, perché quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^