La Russia finanzierà i videogiochi 'patriottici', e proibirà quelli negativi

Il governo russo inizierà a sovvenzionare gli sviluppatori che producono videogiochi che raffigurano l'esercito russo in maniera 'patriottica'.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2013, alle 13:31 nel canale Videogames
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSattoh.
Giusto per chiarire non stavo parlando di alieni o rettiliani. Se poi volete credere a tutto quello che ci propinano i terrorist-media, fate pure.
Non capisco questi continui riferimenti all'ot (lo sai vero che O.T vuol dire off topic vero? Quindi stai esortando ad andare fuori tema
In più, se tu e Bivvoz ci tenete tanto a parlare dei videogame russi, invece di postare messaggini mono riga con esortazioni a smetterla con l'ot avreste potuto riavviare la discussione sull'argomento originale no?
Dai sentiamo, quali sono le cose che l'ot vi ha impedito di dire?
Detto questo, 'sti discorsi sui contributi delle varie nazioni alla sconfitta dei tedeschi sono proprio ridicoli.....
Premesso che è praticamente impossibile stabilire con precisione come sarebbe andata senza il contributo di questo o quello rimane il fatto che non tutti sono stati importanti allo stesso modo e che affermare che ognuno ha fatto la sua parte senza fare alcun distinguo è una stronzata bella e buona, e su questo mi spiace ma c'è molto poco da discutere.
Senza i partigiani italiani (e senza la mafia che qui a quanto pare sembra vista come il punto di svolta della guerra senza la quale ora parleremo tutti tedesco e venereremo il cyborg di Hitler
I fatti concreti sono che la guerra l'hanno vinta la Russia, gli Uk e gli USA in ordine di importanza crescente e i motivi sono molto semplici:
- La Russia ha resistito e poi ha contrattaccato grazie ai grandi numeri ed agli aiuti degli Usa, visto che in quanto a tecnologia ed abilità belliche erano nettamente inferiori ai nazisti.
- Gli Uk hanno resistito grazie alla posizione vantaggiosa (isola), alla supremazia tecnologica (radar), agli aiuti degli Usa, alle risorse delle loro colonie e agli errori strategici della Germania.
- Gli Usa sono quelli che grazie alla loro posizione, alla loro capacità produttiva, alle loro materie prime ed alla loro supremazia tecnologica (in alcuni campi) hanno tenuto in piedi gli altri due prima e li hanno aiutati a terminare la guerra dopo, tra l'altro combattendo su più fronti contemporaneamente.
Quindi, mi spiace per i russi e per chi ama pensare che ogni contributo sia uguale, ma gli unici di cui davvero nessuno avrebbe potuto fare a meno per far andare le cose come sono andate sono gli Usa, se anche la Russia fosse stata conquistata più facilmente o se la Gran Bretagna fosse stata sconfitta la Germania avrebbe perso comunque ed il motivo è molto molto semplice (anche se evidentemente qui molti se lo sono scordato): LA BOMBA ATOMICA.
Anche se la battaglia di Stalingrado fosse stata vinta dai tedeschi questi non sarebbero certo riusciti a sconfiggere gli stati uniti prima che questi completassero la bomba atomica, ed una volta completata quella mi spiace ma la guerra sarebbe finita in ogni caso, Russia o non Russia, partigiani o no, un bel funghetto alto 20 km avrebbe chiuso la guerra in europa tanto quanto l'ha chiusa in Giappone.
Poi piantatela chi sti patetici discorsi pro patria, sono veramente ridicoli e lasciano il tempo che trovano (nella migliore delle ipotesi) e questo vale per qualunque nazione, non certo solo per l'italia; il patriottismo è stupido, indipendentemente dalla provenienza ed è proprio il patriottismo che ha portato al nazismo ed al fascismo, è inutile continuare a negare od a sottovalutare questo fatto, infatti guarda caso a chi si rifaceva il fascismo? Mica all'impero romano? E qual'è la prima cosa che hanno vantato i "patrioti" su questo topic?
Gira che ti rigira alla fine il patriottismo sempre quello è, esaltare vecchie glorie di cui tu non hai nessun merito e sminuire o addirittura negare i punti oscuri (ed a volte i crimini) commessi dalla tua "tribù", il tutto per sentirti un po' meglio con te stesso e per poter credere di essere "speciale" rispetto a chi vive in altri posti, il che è piuttosto patetico, patetico e pericoloso, perché se si frutta a dovere questo sentimento si può portare la gente a credere a qualunque cosa, con i risultati storici che conosciamo.........
Sei mica un parlamentare del M5S?
battute a parte, cerco solo di farvi notare che state andando contro il regolamento... niente di più e niente di meno
Gira che ti rigira alla fine il patriottismo sempre quello è, esaltare vecchie glorie di cui tu non hai nessun merito e sminuire o addirittura negare i punti oscuri (ed a volte i crimini) commessi dalla tua "tribù", il tutto per sentirti un po' meglio con te stesso e per poter credere di essere "speciale" rispetto a chi vive in altri posti, il che è piuttosto patetico, patetico e pericoloso, perché se si frutta a dovere questo sentimento si può portare la gente a credere a qualunque cosa, con i risultati storici che conosciamo.........
Prima di tutto, chi mai ha tirato in ballo il fascismo in questo topic come supporto alle proprie argomentazioni? Tanto lo sapevo che saltava fuori qualcuno ad usare l'ormai stupido, abusato connubio patriottismo = fascismo. E' matematico, in italia.
Se guardi il messaggio #64, trovi cosa penso del patriottismo: "Il patriottismo, a mio parere, quando non sconfina nel razzismo o nel ridicolizzare altre culture, è sempre un'ottima cosa."
Quindi nessuno ha sminuito niente.
Cosa preferisci, usare stupidi termini come "cittadino del mondo"?
Al livello storico / logico e molto ridicolo, come gioco. Esempio il finale del gioco dove il protagonista fugge dal campo. Ma la domanda e dove vole andare in inverno di notte in siberia? Con temperature che vanno dai -40 ai -60 gradi sotto zero, e poi per andare dove? Punto abitato piu vicino e minimo a 100km di distanza. Si vede che i creatori del gioco non sanno cosa vol dire -40° magari anche con vento.
E il gioco in se e pieno di scene cosi che non hanno molto senso logico ne storico. E ovvio che poi in russia si lamentano di tutta questa propaganda, che i russi sono cattivi, che stalin e malvagio, che non ce liberta di parola o di espressione. E poi ultima la "legge anti gay" che in russia non esiste propaganda di brutto, poi dell america dove in alcuni stati cisono veramente leggi anti gay nessuno dice nulla, e normale per america si po!!!
Vi dico una cosa peccato che voi non capite il russo e non potete fare il confronto con i giornali ma anche i libri di storia russi e quelli europei per capire quanta propaganda ce, moltissime volte falsa e distorta anti russa/cina scrivano quando sucede qualche conflitto con america o europa. Poi i videogiochi e film danno solo il colpo di grazia che va a colpire i giovani che non hanno vissuto la storia nei anni 50 / 60, ... e ovviamente sono facilmente ingannabili dalla propaganda di questo genere.
Scusate per errori ortografici, perche non sono italiano.
Sent from Le balle spaziali!!
Non mi riferisco a questo, parlo proprio dell'inizio del conflitto, e ci sono le prove. Diversi reparti meccanizzati tedeschi sono stati armati dal semovente di cui ti parlo (di cui prima o poi tirerò fuori il nome), quindi "bottino di guerra" non c'entra nulla.
E invece assolutamente vero, le prove sono quelle che ho postato, non basta dire "si è così, no non è così" per sostenere un'opinione...
Sisi ma infatti c'è stato.
In più, se tu e Bivvoz ci tenete tanto a parlare dei videogame russi, invece di postare messaggini mono riga con esortazioni a smetterla con l'ot avreste potuto riavviare la discussione sull'argomento originale no?
Dai sentiamo, quali sono le cose che l'ot vi ha impedito di dire?
Quoto in pieno.
Se è per questo gli studiosi tedeschi stavano molto più avanti degli americani nel costruire la bomba, certo è che non ci potevano lavorare con le bombe che gli cadevano nel laboratorio...
Gira che ti rigira alla fine il patriottismo sempre quello è, esaltare vecchie glorie di cui tu non hai nessun merito e sminuire o addirittura negare i punti oscuri (ed a volte i crimini) commessi dalla tua "tribù", il tutto per sentirti un po' meglio con te stesso e per poter credere di essere "speciale" rispetto a chi vive in altri posti, il che è piuttosto patetico, patetico e pericoloso, perché se si frutta a dovere questo sentimento si può portare la gente a credere a qualunque cosa, con i risultati storici che conosciamo.........
Ma cosa stai dicendo? Patetici? Il patriottismo è un valore non solo positivo, ma anche NECESSARIO per un paese unito e moderno. Tutte le istituzioni lo incitano, in maniera trasversale, è ciò che cementa una nazione. Il nazionalismo è tutta un'altra cosa, quello è negativo, ma non fare qualunquismo da due soldi per favore...
Quanto a te non ho parole per descrivere il tuo commento, che dimostra che quando la gente non sa come controbbattere insulta il prossimo. Sarebbe tanto divertente poter parlare in tranquillità di questi argomenti così interessanti.
Mi spiace se ti ho offeso, anche se rileggendo mi son riferito all'espressione che hai usato. Anche nel dibattito che già si era sviluppato nelle pagine precedenti era uscita più volte questa retorica; sì, retorica nazionalista, perché "genio impareggiabile" questo è.
Dico che è retorica nazionalista perché è proprio un'espressione tra le tante usata per esaltare delle virtù che hanno gli italiani come i francesi o gli inglesi. In particolare parlando di una guerra in cui eravamo impreparati per capacità industriale, dotazioni di mezzi e armi, preparazione dei generali, rifornimenti e risorse strategiche; mi ricorda molto la stele deposta sul campo di battaglia di El-Alamein: «Mancò la fortuna, non il valore». No, il valore magari c'era pure, ma mancò letteralmente un Paese alle spalle dei soldati: mancarono armi, munizioni, carburante, supporto aereo e navale, rifornimenti, cannoni e carri armati.
Comunque il mio sbrocco è arrivato a te per puro caso, avrei potuto sbroccare precedentemente, era tipo quattro pagine che si parlava di queste cose, e mi spiace
L'unione europea sì che è una costruzione politica senza basi, legittimata solo dall'auspicio di una convivenza pacifica tra le nazioni europee.
"Meriti del nostro paese" è diverso, secondo me, dai meriti dei Romani. Tipo
E ho parlato di retorica nazionalista, che non vuol dire fascista. Il nazionalismo ce l'hanno pure gli statunitensi e non è che siccome sono loro allora mi piace.
Sull'Unione Europea la vedo diametralmente opposta da te, penso davvero che non siamo semplicemente italiani ma anche europei. Lo vedo girando per l'Europa e riconoscendo una enormità di punti in comune con noi, così come quando giro per l'Italia trovo grandi differenze. L'identità europea non fagociterà quella italiana così (e ancor di più
Il resto del thread non l'ho letto, a parte la scoperta che le torri gemelle son state distrutte dalla CIA
E ho parlato di retorica nazionalista, che non vuol dire fascista. Il nazionalismo ce l'hanno pure gli statunitensi e non è che siccome sono loro allora mi piace.
Sull'Unione Europea la vedo diametralmente opposta da te, penso davvero che non siamo semplicemente italiani ma anche europei. Lo vedo girando per l'Europa e riconoscendo una enormità di punti in comune con noi, così come quando giro per l'Italia trovo grandi differenze. L'identità europea non fagociterà quella italiana così (e ancor di più
Il nazionalismo in italia viene sempre associato al fascismo. Basta leggere repubblica per farsi un'idea
Comunque l'identità europea, intesa come cultura europea, non esiste. Esistono le culture delle varie nazioni.
Se guardi bene, i dialetti stanno sparendo, vuoi perchè ormai la lingua italiana è arrivata ovunque con la scolarizzazione o perchè effettivamente è più importante parlare l'inglese, piuttosto che un dialetto che parlano in 4 gatti. E già questo ti fa capire come le tradizioni italiane si stiano dimenticando.
Sull'unione europea, a mio avviso è un progetto insensato in partenza. Non siamo gli stati uniti, dove le differenze sono pochissime tra uno stato all'altro. Nella u.e. ci sono stati che hanno lingue diverse e profonde differenze culturali.
L'unica cosa buona di questa europa unita è il trattato di schengen, che può avere un senso, per l'italia, se proprio vogliamo, ma non al prezzo di cedere così tanta autonomia decisionale.
Poi ovviamente a noi nessuno chiede più niente, al limite andiamo a votare per le solite, identiche facce che sono lì da 20 anni (al limite cambiano il nome al partito e bon, ti fanno credere di essere chissà quali novità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".