La pirateria è esplosa in Russia: il 69% dei giocatori usa copie crackate dei giochi

La pirateria è esplosa in Russia: il 69% dei giocatori usa copie crackate dei giochi

La pirateria è letteralmente esplosa nell'ultimo anno in Russia. Il ritiro di numerose aziende dal mercato ha dato nuova linfa ai cracker di videogiochi e sono sensibilmente aumentati i download di contenuti illegali.

di pubblicata il , alle 13:06 nel canale Videogames
SonyMicrosoftNintendoCD Projekt RedUbisoftTake-TwoElectronic Arts
 
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cromwell25 Luglio 2023, 10:26 #41
Originariamente inviato da: futuristicone
Ma vi chiedo di ragionare: un Presidente della Repubblica NON eletto dal popolo, incarica un banchiere NON eletto dal popolo, il quale ottiene la fiducia da senatori e deputati NON scelti dal popolo ma da lobbies partitiche ..... DOVE STA LA DEMOCRAZIA ? in una società odierna italiana dove se hai un pensiero diverso da quello propagandato giornali e televisione all'unisono vieni etichettato come NEGAZIONISTA vi sembra una DEMOCRAZIA ? Una nazione dove il premier ha mentito al popolo sull'efficacia e costretto lo stesso a sottoporsi ad una terapia genica sperimentale OGM (come da bugiardino) sotto minaccia della sospensione dallo stipendio con leggi liberticide firmate dal Garante della Costituzione per giunta rieletto NON dal popolo QUESTA E' DEMOCRAZIA ? TUTTO QUESTO IN RUSSIA NON E' ACCADUTO. Ogni tanto pensiamo e ragioniamo da leoni NON da pecore. Adesso hanno sostituito il virus al clima ... e dopo ... gli alieni ci mangeranno di sera e vi chiuderanno in casa con Decreto Legge ?


Alle prossime elezioni canditati che ti voto. Così vinci, governi e metti a nuovo l'Italia. Non vedo l'ora
Saturn25 Luglio 2023, 10:27 #42
Originariamente inviato da: cronos1990
Beh, potrebbero anche mettere in piedi server ad-hoc per giocare in multiplayer.

Io ho conosciuto gruppi di gioco che giocavano a WoW su server "pirati" in cui facevano girare degli shard del gioco. Chiaramente essendo del tutto scollegati dai server ufficiali (della Blizzard in questo caso) il gioco andava aggiornato e, presumo, crakkato "a mano" ad ogni nuovo aggiornamento del gioco, e chiaramente questo poteva richiedere anche diverso tempo. Poi tutto stava alla buona volontà di chi teneva in piedi questi sistemi.

In ogni caso è comunque fattibile.


Giusto, non ci avevo pensato. Praticamente replicano l'ecosistema del gioco nei loro confini isolandosi totalmente dalle case madri. Capito !
StylezZz`25 Luglio 2023, 10:34 #43
La colpa è del governo russo che non ha fatto campagne di sensibilizzazione a riguardo, dovrebbero trasmettere questo video per farli smettere:

La Pirateria è Un Reato
cronos199025 Luglio 2023, 10:34 #44
Originariamente inviato da: Saturn
Giusto, non ci avevo pensato. Praticamente replicano l'ecosistema del gioco nei loro confini isolandosi totalmente dalle case madri. Capito !
Si, essenzialmente è quello.

Beninteso, non so come fanno, e come detto richiede comunque un certo impegno, una certa costanza e capacità informatiche (oltre alle strutture necessarie). Cose delle quali comunque non mi pare difettino i russi.
Saturn25 Luglio 2023, 10:38 #45
Originariamente inviato da: StylezZz`
La colpa è del governo russo che non ha fatto campagne di sensibilizzazione a riguardo, dovrebbero trasmettere questo video per farli smettere:

La Pirateria è Un Reato


In effetti in Italia ha funzionato benissimo quello spot !

Originariamente inviato da: cronos1990
Si, essenzialmente è quello.

Beninteso, non so come fanno, e come detto richiede comunque un certo impegno, una certa costanza e capacità informatiche (oltre alle strutture necessarie). Cose delle quali comunque non mi pare difettino i russi.


Ah poco ma sicuro, come si dice, beato colui che fa di "necessità" virtù !

La mia era solo una curiosità. Evito come la peste di infognarmi nelle implicazioni "politiche" di questa notizia, sono troppo affezionato all'account !
TorettoMilano25 Luglio 2023, 10:44 #46
diversi anni fa usavo hamachi per simulare online partite in locale 1vs1, non so se tali servizi di virtual lan gaming siano utilizzabili per qualsiasi gioco
Saturn25 Luglio 2023, 10:44 #47
Originariamente inviato da: TorettoMilano
diversi anni fa usavo hamachi per simulare online partite in locale 1vs1, non so se tali servizi di virtual lan gaming siano utilizzabili per qualsiasi gioco


Lo utilizzavo anch'io ! Quanti ricordi !
Falcon8825 Luglio 2023, 12:19 #48
Buona protesta per l'aumento dei rpezzi dei giochi.
Peppe197025 Luglio 2023, 12:55 #49
Originariamente inviato da: Saturn
Blocchi a parte, se il gioco è piratato, quindi parte con un eseguibile crackato anche a trovarsi negli USA sarebbe difficile che funzionasse in multiplayer. Poi magari sono rimasto indietro, è questo che domandavo, la gente, Russi o meno, riesce a giocare anche con copie pirata di questi tempi ?


E io ripeto che non sono un esperto in games "on-line" ma presumo che il crac_K
fornito, permetta di "non perdere tutte" le funzionalità.
Poi ci potrebbero essere dei controlli che auto-esegue il game, un po come fanno alcuni software sulla veridicità del seriale inserito e quindi bloccare l'on-line, ma questo non lo so e non so se lo fanno tutti i software.
Bisognerebbe verificare di persona o ascoltare uno esperto in materia
Darkon25 Luglio 2023, 14:50 #50
Originariamente inviato da: Saturn
Blocchi a parte, se il gioco è piratato, quindi parte con un eseguibile crackato anche a trovarsi negli USA sarebbe difficile che funzionasse in multiplayer. Poi magari sono rimasto indietro, è questo che domandavo, la gente, Russi o meno, riesce a giocare anche con copie pirata di questi tempi ?


Non esiste una risposta univoca... dipende:

La prima differenza è se quel gioco ha un multiplayer server only quindi per farla semplice la sessione è gestita in remoto oppure ha solo alcuni aspetti gestiti da server come ad esempio il matchmaking.

Nel secondo caso quindi quando o giochi in modalità lan virtuale o puoi aggirare il server bypassando il matchmaking allora anche con gioco craccato puoi fare partite multiplayer, nel primo caso invece diventa difficile e ci vuole qualcuno che si accolla di emulare l'ambiente server e non sempre è fattibile.

Originariamente inviato da: cronos1990
Si, essenzialmente è quello.

Beninteso, non so come fanno, e come detto richiede comunque un certo impegno, una certa costanza e capacità informatiche (oltre alle strutture necessarie). Cose delle quali comunque non mi pare difettino i russi.


In realtà richiede molto meno di quello che pensi. Nella maggior parte dei casi trovi letteralmente file di installazione che necessitano di un intervento da parte tua minimo. Semmai il vero problema è che chi ospita il server necessita di risorse hardware. Lato software basta veramente avere un pomeriggio e la voglia di mettere su il tutto.

Ricordo che ai tempi in cui tirava ragnarok online gli shard server nascevano come funghi... non ti dico chiunque avesse i soldi per farsi un PC da dedicare a server lo faceva ma poco ci mancava. Mi ricordo che ci sono stati momenti in cui le classifiche degli shard di ragnarok superavano migliaia di server.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^