La Milan Games Week è appena iniziata! Ecco protagonisti, prezzi e foto dell'evento

La Milan Games Week è appena iniziata! Ecco protagonisti, prezzi e foto dell'evento

Arriva all'ottava edizione l'appuntamento annuale di Milano con i videogiochi, insieme alle sue novità e ai protagonisti più in vista del panorama gaming in Italia

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
 

Milano ha appena dato il via alla Milan Games Week, la manifestazione che può essere considerata la più grande in Italia per quanto riguarda il panorama videoludico. Saranno tantissime le presenze, sia fra i volti noti nel mondo del gaming, sia fra i partecipanti: l'anno scorso è stato infatti record, con 148 mila visitatori e 700 giornalisti e blogger accreditati. Milan Games Week è il terzo evento più grande in Europa, fra quelli dedicati al gaming, e darà la possibilità ai gamer di provare in anteprima i giochi più caldi in dirittura d'arrivo e di conoscere i volti più noti del settore. Nella galleria di immagini che riportiamo di seguito potete vedere una piccola parte della manifestazione.

A tagliare il nastro che ha aperto le porte dei padiglioni al pubblico è stato David Cage, uno dei principali autori di videogiochi al mondo (vi dicono niente Omikron, Heavy Rain e Beyond: Due Anime?). Nei giorni della manifestazione sarà poi possibile incontrare l'attore Charlie Cox, lo showrunner Erik Oleson della serie Marvel - Daredevil, James Burgon per presentare LEGO DC Super-Villains, e la campionesse internazionale Kayane che sarà alle prese con Soul Calibur VI.

Ci saranno anche volti noti dello sport e della TV, come i giocatori dell'Olimpia Milano, Maccio Capatonda e Diletta Leotta, e non mancheranno gli youtuber: fra i presenti ci saranno Marco Merrino, Sabako no Maiku, I Mates e GabboDSQ. Sarà particolarmente caldo anche lo stand di ASUS ROG, sia per i gameplay, sia per i protagonisti della scena gaming che potranno essere incontrati. Fra questi i membri del team MOBA ROG e del network MOBA: non mancheranno Paolocannone, Vanez, Counter, Fragola, Aki, Acefos, Tsuzume e Gotrek.

Saranno presenti nello stand anche Pow3r, Kafkanya, Marco Merrino, Terenas, Gianandrea_orion, alcuni dei più popolari youtuber del network Melagodo, tra cui Gabbo, Rohn, Dread e Velox. Ci saranno poi Tuberanza e Gioseph the Gamer. Nello stand Sony Interactive Entertainment sarà presente NBA 2K19 e alcuni giocatori dell'Olimpia Milano (sabato 7 dalle 17 alle 18), mentre la radio che animerà la manifestazione sarà Radio 105, che porterà a Rho Milano artisti come Rkomi, Drefgold, Elettra Lamborghini e Dj Shablo.

Lo stand TIM/Grow Up Network ospiterà Sabaku no Maiku e Jack Nobile saranno presenti il 5 e il 6 ottobre; i Mates, che sveleranno i nomi degli otto vincitori che hanno partecipato all’iniziativa “TIM4MATES”, LaSabri e Klaus saranno presenti sabato 6 e domenica 7. Eleonora Olivieri, Ezektoor, Iolanda’s Sweets e J0k3R incontreranno i fan nella giornata di sabato, Favij, Danny Lazzarin e Giulia Penna saranno presenti domenica, Kenoia e Marcy vivranno infine i tre giorni di Milan Games Week.  Oltre a loro nei tre giorni si alterneranno nello stand altri innumerevoli ospiti.

PG Esports, la divisione dedicata al gaming competitivo di Fandango Club, porterà una serie di ospiti speciali coinvolti in tutte le sue iniziative esport, tra cui la finale dell’Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup. Venerdì 5 ottobre, per il Community Party di Fortnite, ci saranno Giorgio “Pow3r” Calandrelli della squadra esport Fnatic e lo youtuber Cicciogamer89, che intratterranno gli ospiti della PG Arena con tante attività dedicate al Battle Royale del momento. A commentare i tornei avremo fra i caster più celebri in ambito gaming, fra cui Terenas, KenRhen, Sarengo, Ferakton, Il Merlo e Rengoland.

Al momento in cui scriviamo i biglietti per partecipare possono essere acquistati sia in loco che online, a questo indirizzo. Di seguito i prezzi:

  • Venerdì
    • Adulto: 16€
    • Ridotto: 12€
  • Sabato e Domenica
    • Adulto: 18€
    • Ridotto: 12€
  • Altre promozioni
    • Ingresso valido per 3 giorni: 29€
    • Famiglie 2+1 giornaliero: 39€
    • Famiglie 2+2 giornaliero: 42€
    • Gruppi da almeno 20 persone: 14€ a testa
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CYRANO05 Ottobre 2018, 15:12 #1
Ma è vero che vendono Xbx1 X + FH4 a 250?



Clmsllmslmdmòldòlmd
ThirdEnergy06 Ottobre 2018, 01:58 #2
Praticamente la fiera degli youtubers, un vero piacere girare tra gli stand con le urla di bambini per quei quattro coglioni.
thresher325306 Ottobre 2018, 09:54 #3
EDIT.
Roland74Fun06 Ottobre 2018, 14:58 #4
16 euro per vedere ciccioamer89? Magari ci dono anche queiduexxxxxx, quelli che recensiscono sparando a zero sui giochi dopo averli solo installati.
Ma si sa chi prima arriva a pubblicare prima vince....
Roland74Fun06 Ottobre 2018, 14:59 #5
16 euro per vedere ciccioamer89? Magari ci sono anche queiduexxxxxx, quelli che recensiscono sparando a zero sui giochi dopo averli solo installati.
Ma si sa chi prima arriva a pubblicare prima vince....
Angeland06 Ottobre 2018, 21:56 #6
Originariamente inviato da: Roland74Fun
16 euro per vedere ciccioamer89? Magari ci sono anche queiduexxxxxx, quelli che recensiscono sparando a zero sui giochi dopo averli solo installati.
Ma si sa chi prima arriva a pubblicare prima vince....


Hai vinto
Titanox207 Ottobre 2018, 13:03 #7
fiera deludente pochi stand e file interminabili per provare qualcosa.
Può valerne la pena per le offerte gamestop e fare un giretto di qualche ora
StIwY07 Ottobre 2018, 23:30 #8
Youtubers = disinformazione e cancro del gaming moderno. Dei fannulloni che, credendosi dei VIP, di fronte una videocamera ed un microfono, stanno col sedere incollato alle loro "sedie da gaming" recitando la commedia. Qualcuno mi dia una motivazione valida per la quale dovrei / dovremmo sprecare il mio / vostro tempo guardando questi soggetti giocare mentre sparando caxxate a raffica e chiedono donazioni in denaro, per un non meglio specificaot motivo. Mi fate pena, e soprattutto il gregge che li segue e sostiene.
Angeland08 Ottobre 2018, 02:34 #9
Originariamente inviato da: StIwY
Youtubers = disinformazione e cancro del gaming moderno. Dei fannulloni che, credendosi dei VIP, di fronte una videocamera ed un microfono, stanno col sedere incollato alle loro "sedie da gaming" recitando la commedia. Qualcuno mi dia una motivazione valida per la quale dovrei / dovremmo sprecare il mio / vostro tempo guardando questi soggetti giocare mentre sparando caxxate a raffica e chiedono donazioni in denaro, per un non meglio specificaot motivo. Mi fate pena, e soprattutto il gregge che li segue e sostiene.


futu|2e08 Ottobre 2018, 08:19 #10
Originariamente inviato da: StIwY
Youtubers = disinformazione e cancro del gaming moderno. Dei fannulloni che, credendosi dei VIP, di fronte una videocamera ed un microfono, stanno col sedere incollato alle loro "sedie da gaming" recitando la commedia. Qualcuno mi dia una motivazione valida per la quale dovrei / dovremmo sprecare il mio / vostro tempo guardando questi soggetti giocare mentre sparando caxxate a raffica e chiedono donazioni in denaro, per un non meglio specificaot motivo. Mi fate pena, e soprattutto il gregge che li segue e sostiene.


Potete sempre continuare a guardare le recensioni di IGN e puttanate varie,
nessuno vi obbliga

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^