La Milan Games Week è appena iniziata! Ecco protagonisti, prezzi e foto dell'evento

Arriva all'ottava edizione l'appuntamento annuale di Milano con i videogiochi, insieme alle sue novità e ai protagonisti più in vista del panorama gaming in Italia
di Redazione pubblicata il 05 Ottobre 2018, alle 15:01 nel canale Videogames
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonessuno vi obbliga
esattamente...
il problema non sono gli youtubers in se ma chi li guarda...
Video trailer così capisco se il gioco mi interessa. Attesa X mesi o X anni dopo l'uscita, lettura di recensioni varie e poi si valuta l'acquisto.
Certamente ascoltare opinioni personali di gente nata nel 2000 proprio non me la sento di prenderle in considerazione.
certo lo spettacolo medio è lo streamer brufoloso che recita una parte per ragazzini, e a leggere voi è anche ciò che ormai va per la maggiore a queste convention, tristemente.
ma grazie a YouTube e Twitch sopravvivono e crescono anche comunità di bei giochi ormai di nicchia (o comunque non estremamente popolari secondo gli standard odierni) che altrimenti sarebbero morte o anche mai nate.
è come dire che la TV è tutta spazzatura, ogni streamer offre un canale televisivo, poi i contenuti e la qualità della produzione variano da caso a caso e ci possono essere tanti motivi per guardare.
alcune recensioni possono essere utili semplicemente per venire a conoscenza di qualche prodotto (ad esempio ho scoperto il gioco The Messenger grazie ad un video su YouTube), sta all'intelligenza di una persona decidere se la recensione è matura o infantile.
con tutto che anche io odio gli YouTuber in media, fare un discorso di bianco o nero su un intero movimento culturale/generazionale ha poco senso.
è banale anche aggiungere che essendo il target quello di ragazzini under 18, i contenuti raramente saranno adatti anche agli adulti.
Video trailer così capisco se il gioco mi interessa. Attesa X mesi o X anni dopo l'uscita, lettura di recensioni varie e poi si valuta l'acquisto.
Certamente ascoltare opinioni personali di gente nata nel 2000 proprio non me la sento di prenderle in considerazione.
Non ci sono solo < 18enni su YT.
Vero, ma dipende dalle persone, c'è ne sono anche di molti validi che dicono la loro opinione in modo soggettivo e professionale, per esempio PLAYERINSIDE, poi ci sono altri ragazzi simpatici come QuelTaleAle, se non conosci un titolo e vuoi vedere se fa per te, guardi qualche suo gameplay, e non mi pare si sentano dei VIP. Tra i seguaci come li chiami tu, ci sono anche molti ragazzi con poche possibilità economiche e si accontentano di guardare dei gameplay, quindi, abbi un pò di rispetto per quei ragazzi invece di dire "fate pena".
Se vai su qualche video e leggi qualche commento trovi dei ragazzi che scrivono " grazie, ho perso il papà da pochi giorni e sei l'unico che mi porta un pò di allegria e spensieratezza in questi giorni in cui non riesco ancora ad uscire di casa" oppure "grazie, non posso permettermi questo perchè mio papà ha perso il lavoro e mi accontento di guardarti giocare"
Per come ti esprimi, a fare pena sei tu.
Non difendo loro, ma chi sei tu per sparare a zero sulla gente.
Le donazioni, come tali non sono obbligatorie. Gli utenti chiedono " voglio vedere un gameplay di "Red Dead redemption 2". Appena uscito costerà almeno 70 euro su PS4? Poi altri chiedono, "mi fai un video sul gameplay di Ken Shiro" e cosi via, metti assieme 3 titoli e sei sui 200 euro, questo è uno dei tanti motivi di donazioni, oppure, con le donazioni si prendono un voltante, pedale e postazione per "farti vedere" delle gare competizione/ campionati di Assetto corsa, che tu non avendo nulla e senza cash per acquistare non vedresti mai, quindi, definirli " un cancro" mi sembra un termine forte, se non interessa non lo guardi, se non ti interessa non doni nulla, però abbi l'educazione di non sparare merxa sulle persone a meno che TU SIA MEGLIO DI LORO, cosa che non credo in assoluto
Vero, ma il livello molte volte è quello.
Se ti piacciono i titoli simulativi , sul tubo c'è squirrell , avrai più di 40 anni, ha anche il brevetto da pilota GA, quindi se ti interessa simulazione Aerea Civile i suoi video come di pochi altri sono seri, ma anche se ti piace un titolo come ETS2 o ATS, escono delle DLC, ti spiega bene e ti mostra cosa comprendono le DLC e se ne vale la pena, poi decidi tu.
Italiani, beh c'è "Quel tale Ale" tranquillo, ti guardi qualche gameplay e capisci se il titolo fa caxare o meno, oppure se ti piacciono alcuni titoli "strani" Fraus è un patito di quei titoli Indie a volte anche molto Retrò, quindi qualche ragazzo simpatico e valido c'è, poi ovviamente c'è anche tanta fuffa. Tu hai il potere di selezionare chi guardare e chi no, però mi sembra scorretto fare di tutt'erba un fascio.
Si è così, bisogna cercare sempre nel mucchio qualcosa di livello, e a volte
manco si trova del tutto.
Se vai su qualche video e leggi qualche commento trovi dei ragazzi che scrivono " grazie, ho perso il papà da pochi giorni e sei l'unico che mi porta un pò di allegria e spensieratezza in questi giorni in cui non riesco ancora ad uscire di casa" oppure "grazie, non posso permettermi questo perchè mio papà ha perso il lavoro e mi accontento di guardarti giocare"
Per come ti esprimi, a fare pena sei tu.
Non difendo loro, ma chi sei tu per sparare a zero sulla gente.
Le donazioni, come tali non sono obbligatorie. Gli utenti chiedono " voglio vedere un gameplay di "Red Dead redemption 2". Appena uscito costerà almeno 70 euro su PS4? Poi altri chiedono, "mi fai un video sul gameplay di Ken Shiro" e cosi via, metti assieme 3 titoli e sei sui 200 euro, questo è uno dei tanti motivi di donazioni, oppure, con le donazioni si prendono un voltante, pedale e postazione per "farti vedere" delle gare competizione/ campionati di Assetto corsa, che tu non avendo nulla e senza cash per acquistare non vedresti mai, quindi, definirli " un cancro" mi sembra un termine forte, se non interessa non lo guardi, se non ti interessa non doni nulla, però abbi l'educazione di non sparare merxa sulle persone a meno che TU SIA MEGLIO DI LORO, cosa che non credo in assoluto
Condivido in parte il tuo punto di vista e lo rispetto.
Ma questo è il tuo punto di vista giusto? Non è detto che il tuo sia giusto e chi non la pensa cosi può essere etichettato come un defixente, pecorone, lobotizzato ed altri termini che qualcuno "non tu" ha usato, in maniera molto offensiva.
Anch'io faccio come te, poi invece c'è chi fa diversamente.
Alcuni youtubers mi stanno altamente sul caxxo, vedi cicciogamer e similari, non li seguo e stop, se molto altri iniziassero a fare come faccio io, quel specifico Youtuber si dovrà cercare un altro lavoro, o cambiare atteggiamento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".