La demo di Minecraft su HoloLens che ha mandato in visibilio il pubblico dell'E3

Durante l'evento Microsoft all'E3 è stato mostrato un live gameplay di Minecraft, giocato attraverso HoloLens. È stato uno dei momenti più caldi dell'intera presentazione della società di Redmond
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2015, alle 12:31 nel canale VideogamesMicrosoft
L'anno scorso Microsoft comprava Mojang per 2,5 miliardi di dollari, acquisendo con essa soprattutto la proprietà intellettuale relativa a Minecraft. Nonostante la celebrità del titolo, anche sui social, i motivi dell'investimento di Microsoft non erano del tutto chiari in un primo momento. Le due società avevano tuttavia dei piani ben precisi, che andavano a collimare con il debutto di HoloLens.
Piani che appaiono ancora più fulgidi nella demo che Microsoft ha mostrato all'evento di ieri, forse uno dei momenti più caldi dell'intera manifestazione nonostante il corposo stuolo di videogiochi tripla A mostrati al pubblico e l'annuncio della retrocompatibilità di Xbox One con i giochi della Xbox 360. Durante la demo, Microsoft ha mostrato un live gameplay di Minecraft con HoloLens, difficile da spiegare a parole e tutto da vedere.
HoloLens è un casco di realtà aumentata che consente di posizionare le proprie applicazioni e i propri giochi all'interno di un ambiente reale. Microsoft non aveva mai mostrato il visore con un gioco in una demo così lunga e dettagliata, con Minecraft che è ad oggi l'esempio più chiaro delle potenzialità della tecnologia nell'ambito dei videogiochi.
Microsoft ha sin da subito percepito l'adattabilità del celeberrimo titolo di Mojang all'interno del suo progetto di realtà aumentata, spendendo una cifra folle per acquisire la società e svilupparne l'idea su HoloLens. Minecraft conta ad oggi oltre 55 milioni di copie vendute, e rappresenta un trampolino di lancio indiscutibile per l'adozione di HoloLens anche fra la community dei videogiocatori.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa anche i visori per la VR sono altrettanto interessanti!
Poi nella pratica farà defecare. Lo sappiamo tutti, tranne chi ha spento il cervello all' E3
la strada e' lunga ma sembra quella giusta
che fine hanno fatto i Google Glass?
I processori Intel che ci sono sopra,
+ le tecnologie software M$
= concorrenza zero
Immagino che tu parli per esperienza diretta, eri li? Hai visto la demo di persona?
Domanda legittima a chi ha il "cervello acceso"...
Io sono uno dei pochi fortunati che è riuscito a provarlo al Build 2015 a San Francisco e a parte un angolo di visione un po' ridotto (non hai 180 gradi completi di ologrammi davanti a te), è come lo fanno vedere alle presentazioni. Come qualità e risoluzione degli ologrammi ci siamo, e per essere la prima versione che fanno è veramente eccezionale!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".