La demo di Minecraft su HoloLens che ha mandato in visibilio il pubblico dell'E3

Durante l'evento Microsoft all'E3 è stato mostrato un live gameplay di Minecraft, giocato attraverso HoloLens. È stato uno dei momenti più caldi dell'intera presentazione della società di Redmond
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2015, alle 12:31 nel canale VideogamesMicrosoft
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSaresti sempre troppo vincolato all'ambiete circostante.
Nei trailer facevano vedere una intera stanza con gli ologrammi del mondo di minecraft, qua lo hanno limitato ad un tavolo e nemmeno molto grosso a dir la verità.
Comunque è la prima volta che fanno vedere il funzionamento vero ed è comunque eccezionale.
Nei trailer di lancio facevano vedere praticamente tutto il soggiorno invaso da Minecraft con pure le pareti di casa "sfondabili" con la dinamite e costruzione "a dito" a mo' di lego.
Adesso il tutto è stato ridimensionato su una superficie molto limitata e giocandolo comunque in modo tradizionale con il pad.
Non fraintendetemi è comunque una cosa fantastica, ma è ben diversa dai teaser iniziali.
Saresti sempre troppo vincolato all'ambiete circostante.
Si potrebbero creare dei giochi che appositamente utilizzano l'ambiente fisico per creare delle nuove esperienze. Immagina un gioco strategico in cui si popola il mondo fisico coi personaggi virtuali, oppure la possibilità di muoversi all'interno di un campo di battaglia in scala di un gioco tipo total war...
E' chiaro che un gioco di guida o un fps non saranno mai giocabili.
Mah, al contrario io nei teaser iniziali ricordo quattro poligoni in croce,
mi sembra ben piu' complessa la scena di Minecraft...
E' chiaro che un gioco di guida o un fps non saranno mai giocabili.
Certo. Io mi rifacevo ad un discorso che ebbi con gaxel tempo fa, in cui lui sosteneva che sarebbero stati "adatti" a qualsiasi gioco.
Un RTS sarebbe fenomenale, ma già tutto quello che è in prima o terza persona verrebbe escluso, per non parlare di tutti i giochi di sport, di simulazione o tutti quelli che hanno distanza di visuale molto ampia.
Già un GDR old style potrebbe avere più senso. Il gioco DEVE necessariamente interagire con la stanza, con i suoi limiti fisici, cosa che non è necessaria nella VR
Mi chiedevo in quanto tempo avessero fatto l'applicazione Killer
Così anche una vecchia barzelletta si evolve:
"Mi dia una scatola di preservativi"
"Vuole anche un sacchetto?"
"no grazie, [S]non è così brutta[/S] ho gli hololens"
"Amore ma ho le tette piccole e sono ciccia, vero?"
"No, da oggi no"
Si però.. se anche lei ha gli hololens e ha scaricato il plug-in di Brad Pitt... la cosa è seccante
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".