La CPU di PlayStation 3 impiegata seriamente con Folding@home

Folding@home è un programma medico realizzato dall'Università di Stanford per lo studio del folding delle proteine.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Marzo 2007, alle 16:01 nel canale VideogamesPlaystationSony
195 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocell non è cosi potente nel general purpose aspetto che caratterizza i PC dal resto dell'elettronica.
sto pensando come mai non l'ibm non si metta a fare cpu del calibro di cell per pc desktop e supercomputer, visto che sembra essere così potente....
Semplicemente perchè le CPU desktop attuali sono mooooolto più performanti del Cell. (EDIT: anticipato di due minuti
"Supercomputer" con Cell ce ne sono (non molti però
Se avessi una PS3 col cavolo che ci farei andare il "Folding@home" visto che l'unico guadagno sarebbe quello dell'Enel (vedi bollette) e sicuramente sarebbero di più i morti causati dall'inquinamento causato per produrre l'energia per alimentare i Cell che le persone salvate dalle scoperte derivate dal F@H (pessimista ma realista
Per avere il Petaflop ci vogliono anche qualche centinaio di GigaWatt (o gigovat
Ragazzi,non fatevi ingannare!
Ragazzi,non fatevi ingannare!Sony sta diventando peggio delle case farmaceutiche,ora specula pure su questo pur di vendere il proprio prodotto.
Cell è un processore scalare,mica Dio!
Guardate che sono già dei gran bastardi quelli delle case farmaceutiche(sto facendo una mole di ricerche per la mamma di una mia amica malata di tumore per trovare delle cure alternative o sperimentali)raccontandoti un sacco di balle,ora ci si mette pure sony per vendere le ps3.
Spero che sony vada in fallimento dopo questo.......
Comunque sono tutte eresie quelle che dicono che sul cell il folding@home funziona meglio che sui pc,poi vorrei vedere chi sarà così gentile da lasciare la ps3 accesa almeno 8 ore al giorno.
Ora come ora mi vergogno di aver acquistato prodotti sony come ps1 autoradio etc da degli sciacalli.....
Tutto solo per vendere........e se ci ragionate e fate delle ricerche capirete perchè!!!!
"Anche il diavolo potrebbe fare una cosa buona senza volerlo..."
Con questo voglio dire, sono società per azioni, quindi fanno lucro (ovvio), se per sbaglio ci scappa che sono veloci a fare calcoli scientifici (cerca su Wikipedia il Cell) non è un male.
Entrambe, è proprio lì il trucco del calcolo distribuito, sfruttare la potenza non usata da giochi o altro (un gioco non deve mica usar l'hardware al 100% eh...)
ciao
Stessa cosa sarebbe col pc, con 2 o 3 milioni di pc che partecipano...susu
ciao
Se ci credessero seriamente sì...per quanto mi riguarda è solo un modo per fare pubblicità alla console che al momento fatica a ingranare...magari mi sbaglio e poi in futuro si aprirà uno scenario del genere ma conoscendo la fama di sparapalle di Sony resto solo perplesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".