La beta di Overwatch ha coinvolto quasi 10 milioni di giocatori

I dati sono talmente positivi da superare senza mezzi termini qualsiasi altra fase di prova che lo studio francese abbia mai attraversato nei suoi progetti precedenti.
di Davide Spotti pubblicata il 13 Maggio 2016, alle 10:31 nel canale VideogamesBlizzardOverwatch
La beta di Overwatch è stata un successo, Blizzard infatti ha fatto sapere che i giocatori coinvolti nei test sono stati oltre 9.7 milioni. I dati talmente positivi da superare senza mezzi termini qualsiasi altra fase di prova che lo studio francese abbia mai attraversato nei suoi progetti precedenti.
Le partite giocate sono state più di 37 milioni, per un totale di oltre 81 milioni di ore di gioco. I test sono iniziati il 5 maggio e, in seguito all’estensione del periodo, si sono definitivamente conclusi il 10 maggio.
Tanto per fare qualche raffronto numerico, quest'autunno la beta di organizzata da Electronic Arts per Star Wars Battlefront aveva raggiunto i 9 milioni di giocatori, mentre The Division si era fermato a 6.4 milioni.
Vi ricordiamo che la versione definitiva di Overwatch è attesa per il 24 maggio su PC, Xbox One e PlayStation 4. Lo sparattutto sarà disponibile in varie versioni. Overwatch: Origins Edition è quella base da 69,99€ per le console e 59,99€ per PC, mentre ci sarà anche la Collector's Edition da 129,99€ per tutte le piattaforme, che include tutti i contenuti originali della Origins oltre ad un libro a illustrazioni, la colonna sonora del titolo e una statuetta del Soldato-76. Chi gioca su PC Windows può scaricare la versione digitale al prezzo agevolato di 39,99€.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti bisogna vedere quanti giocatori poi ci saranno in game....cmq molto divertente davvero, l'ho provato per una quindicina d'ore
Certo il portafoglio piange, 48€
Era dal lancio di portal 2 che non pagavo così tanto un gioco e credo sia il mio primo preorder.
Con 8 ore di gioco a testa in media, in 5 giorni, mi pare estremamente probabile che ne abbia convinti parecchi.
Beh che l'abbiano giocato 8 ore in media a testa non vuol dire nulla.
Io l'ho provato ma onestamente non mi ha convinto molto. Mi sembra una scopiazzatura da tf2 ed i giochi splash damage (Brink, Dirty bomb), con personaggi sgravi ed abilità speciali di certi personaggi fin troppo potenti (tanto per garantire qualche kill a chiunque).
A me sembra un gioco molto povero di contenuti tral'altro. Quando la gente inizierà a stancarsi di quelle mappe e di quella manciata di modalità (riprese di peso da altri titoli come i già citati titoli splash damage), cosa rimarrà da fare? Spero per lo meno che Blizzard supporterà pesantemente questo gioco altrimenti, dopo qualche mese inizierà a svuotarsi (che pressapoco coinciderà con l'uscita annuale dei nuovi Cod e Bf).
Io l'ho provato ma onestamente non mi ha convinto molto. Mi sembra una scopiazzatura da tf2 ed i giochi splash damage (Brink, Dirty bomb), con personaggi sgravi ed abilità speciali di certi personaggi fin troppo potenti (tanto per garantire qualche kill a chiunque).
A me sembra un gioco molto povero di contenuti tral'altro. Quando la gente inizierà a stancarsi di quelle mappe e di quella manciata di modalità (riprese di peso da altri titoli come i già citati titoli splash damage), cosa rimarrà da fare? Spero per lo meno che Blizzard supporterà pesantemente questo gioco altrimenti, dopo qualche mese inizierà a svuotarsi (che pressapoco coinciderà con l'uscita annuale dei nuovi Cod e Bf).
Il punto dei giochi multiplayer è la competizione, non è che la gente improvvisamente si stanca di giocare a LoL e DOTA perché c'è una sola mappa. Per dare longevità ad un PvP è molto più importante avere varietà strategica e uno skill ceiling sufficientemente alto.
"Scopiazzatura" significa "stesso genere" immagino... un delitto. Ah sono abbastanza sicuro che lo sviluppo di Dirty Bomb sia cominciato DOPO quello di Overwatch, quindi figuriamoci.
La Blizzard supporta ancora giochi di 20 anni fa, perché non dovrebbe farlo con Overwatch?
Ah evitiamo discorsi sul bilanciamento dopo poche ore di gioco, grazie.
ricorda molto TF2
abbastanza divertente, personaggi ben differenziati, mappe interessanti, gameplay che premia la cooperazione
ma:
non e' il mio genere, preferisco Halo
la Blizzard mi sta sulle palle
sento tanto odore di bimbominkia
Di competizione ne ho vista davvero poca visto l'evidente sgravosità di certi personaggi ed abilità.
Dirty bomb è stato annunciato nel 2012, ma a parte questo almeno hai presente che già con ETQW e Brink, Splash damage proponeva cose simili? Non c'è niente di male nel riprendere un concept fatto meglio da qualcun'altro, il problema arriva quando chi scopiazza viene elogiato di più di chi ha creato quel concept e lo ha proposto in modo migliore.
Lo spero proprio, sempre sperando che non decidano di chiedere un ulteriore esborso per mappe e contenuti aggiuntivi e l'esborso della versione base è decisamente pesante in questo momento.
I discorsi vanno fatti invece, perchè a mio avviso lo sbilanciamento è evidente. Poi potete anche negarlo come mi sembra che state facendo un pò tutti ma è sotto gli occhi di tutti quello che può succedere in partita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".