La BBC lancia un microcomputer gratuito per indirizzare le nuove generazioni verso la programmazione

La BBC lancerà una nuova iniziativa all'interno del programma Make It Digital che prevede la distribuzione gratuita di microcomputer a tutti i bambini di 11 e 12 anni.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Marzo 2015, alle 17:12 nel canale VideogamesForse non tutti sanno che uno dei primi computer domestici di tutti i tempi è stato creato proprio dalla BBC. Si tratta del BBC Micro, introdotto per la prima volta sul mercato dalla nota emittente televisiva britannica addirittura il 1º dicembre 1981. Sulle orme di quella iniziativa, adesso, la BBC lancia un nuovo programma all'interno del Make It Digital.
Alla base della nuova iniziativa troviamo un microcomputer che sarà distribuito gratuitamente ai bambini di 11 e 12 anni, allo scopo di insegnare loro l'arte della programmazione all'interno di una cornice ludica. La BBC vede il nuovo dispositivo, chiamato per il momento con il nome in codice di Micro Bit, come una sorta di "trampolino di lancio" verso piattaforme più complesse come Raspberry Pi, Arduino, Galileo e Kano.
Il dispositivo è molto piccolo e si può tenere facilmente sul palmo di una mano. I bambini saranno in grado di generare codice stabilendo in quale sequenza devono accendersi i LED che si trovano sul dispositivo. La BBC sta lavorando con alcuni partner come Arm, Microsoft e Samsung e spera di lanciare Micro Bit nel prossimo settembre, rendendolo compatibile con tre linguaggi di programmazione: Touch Develop, Python e C++.
Un'iniziativa che ci riporta indietro all'alba della programmazione domestica, che decretò il successo di alcuni grandi autori di videogiochi come David Braben, Jeff Minter e Geoff Crammond.
Il programma Make It Digital della BBC si concentrerà sui videogiochi in vari modi: tra le altre cose, ad esempio, è previsto uno sceneggiato TV dedicato a Grand Theft Auto, considerato come uno dei più grandi "successi di programmazione partoriti in Gran Bretagna".
Altri dettagli si trovano sul sito della BBC.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVabbeh, è Venerdì, la febbre del sabato sera fa sragionare eccetera
speriamo di non nerdizzarci troppo però
io mi sono imparato da solo!
(bei tempi quando nei computer ci trovavi il manuale del programmatore!
(bei tempi quando nei computer ci trovavi il manuale del programmatore!
Io dopo il Commodore 64 ho comprato manuali e manuali del Basic...li ho capito che la programmazione non faceva per me..
Però con il C64 mi sono divertito un botto...
tivvu sorrisi e canzoni?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".