L'autore di Minecraft è preoccupato per il dominio di Steam

Persson sostiene che bisogna evitare che il mondo del gaming diventi proprietà di una singola entità.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2012, alle 14:58 nel canale VideogamesSteamMinecraft
Nonostante i benefici che scaturiscono dall'inserire il proprio gioco nel catalogo Steam, Markus Persson, il direttore di Mojang e autore di Minecraft, ha deciso di non concedere il proprio gioco al sistema di distribuzione di Valve, e adesso ha spiegato il perché di questa scelta.
"Minecraft è cresciuto molto velocemente e ancora oggi sta continuando a vendere più che mai. Essere su Steam ci consentirebbe di conseguire delle posizioni strategiche potenzialmente interessanti, ma non possiamo consegnare Minecraft a Steam senza avere stabilito prima dei piani chiari per il futuro di questo gioco", ha detto Persson a PC Gamer.
"Mi piace Steam, ma sono preoccupato che il mondo del gaming possa diventare di proprietà di una sola entità, che si prende il 30% sul prezzo di vendita di ciascun gioco. Spero in un futuro nel quale la maggior parte dei giochi possano essere pubblicati autonomamente dagli sviluppatori, con l'uso dei social media per la promozione. Possiamo contribuire in qualche modo noi di Mojang? Se non altro possiamo essere fonte di ispirazione per coloro che vogliono pubblicare autonomamente i propri giochi".
Mojang ha recentemente annunciato di aver venduto tre milioni di copie di Minecraft solamente nella versione Xbox Live Arcade, uscita lo scorso 9 maggio. Persson ha anche rivelato che la sua società è stata citata in causa per violazione di brevetto a proposito di autenticazione online, come potete leggere qui.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosa che ahimè, sono parole inutili. La differenza può farla solo il cliente, perché c'è un perché se un azienda ha una certa predominanza rispetto alle altre aziende, e di certo non è perché son cattivi loro... fanno semplicemente il loro lavoro.
^_^''
Giochi DRM Free, prezzi stracciati e senza la presa per i fondelli dei finti saldi di Steam...
Non prendiamoci in giro, Steam ha un'architettura unica per tutti i software che vende che dovrebbe già aver ammortizzato da una vita, non ha costi di distribuzione, non ha costi di trasporto, non ha costi di packaging, e anzi ribalta tutto questo sull'utente che si deve sorbire GB e GB di download, senza nemmeno poter usufruire di client che girano su microserver, media tank o sistemi embedded a basso consumo (9 volte su 10 il download viene fatto su pc da gaming che sono quanto di più esoso esista in termini di assorbimento elettrico...)
Ciò nonostante ha prezzi che mediamente sono di oltre il 30% superiori rispetto a tanti altri store online tradizionali che vendono le versioni scatolate, stampate su dvd e spedite a casa.
La supremazia di Steam si basa unicamente sull'ignoranza degli utenti e sul dare per scontato che "DD è meglio"
^_^''
Bhè allora giocarci con un PC è come prendersi uno space shuttle per salire il gradino dell'ingresso di casa.
Minecraft è abbastanza esoso in quanto a richieste hardware... soprattutto di memoria, ma anche di processore (un pelino..). Non di scheda video chiaramente. Infatti le versioni Live Arcade o mobile son parecchio castrate.
Comunque, io che ho deciso di comprare d'ora in avanti solo giochi legabili a Steam che implementano achievements e Steam Cloud... come faccio? non potrò mai avere un gioco Mojang? Peccato
Giochi DRM Free, prezzi stracciati e senza la presa per i fondelli dei finti saldi di Steam...
Non prendiamoci in giro, Steam ha un'architettura unica per tutti i software che vende che dovrebbe già aver ammortizzato da una vita, non ha costi di distribuzione, non ha costi di trasporto, non ha costi di packaging, e anzi ribalta tutto questo sull'utente che si deve sorbire GB e GB di download, senza nemmeno poter usufruire di client che girano su microserver, media tank o sistemi embedded a basso consumo (9 volte su 10 il download viene fatto su pc da gaming che sono quanto di più esoso esista in termini di assorbimento elettrico...)
Ciò nonostante ha prezzi che mediamente sono di oltre il 30% superiori rispetto a tanti altri store online tradizionali che vendono le versioni scatolate, stampate su dvd e spedite a casa.
La supremazia di Steam si basa unicamente sull'ignoranza degli utenti e sul dare per scontato che "DD è meglio"
Ma su Gog trovi giochi di qualche tempo fa, quindi è ovvio che abbiano prezzi stracciati, anzi sarebbe anormale il contrario. Un paragone con steam lo vedo fuori luogo...
Comunque i toni non sono così catastrofici, ha detto che a lui steam piace ma che non fa comodo a nessuno avere un unico attore sul mercato (e steamworks porta a questo). Sul fatto della percentuale, effettivamente il 30% è parecchio.
Comunque i toni non sono così catastrofici, ha detto che a lui steam piace ma che non fa comodo a nessuno avere un unico attore sul mercato (e steamworks porta a questo). Sul fatto della percentuale, effettivamente il 30% è parecchio.
Il 30% è diventato lo standard da quando Apple ha fatto il suo AppStore...
PS A me fa comodo avere un unico attore sul mercato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".