Konami intende dedicarsi anche al mondo PC

Hideo Kojima, lo storico creatore della serie Metal Gear Solid, rilascia nuovi dettagli sul quarto episodio della popolare serie ed esprime il proprio parere sulle potenzialità di PlayStation 3 e sul futuro impegno di Konami in ambito PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2007, alle 17:53 nel canale VideogamesPlaystationSony
E', dunque, ovvio che cresca l'attesa intorno al progetto, anche se Konami ha sinora centellinato i dettagli su Metal Gear Solid 4. In passato, inoltre, alcune indiscrezioni facevano riferimento ad una possibile edizione XBox 360 del gioco. Partiamo proprio da questo aspetto nell'analisi dell'interessante intervista che Hideo Kojima, creatore della serie, ha rilasciato a GamePro.
"Sono molto interessato a creare qualcosa per XBox 360", ammette Kojima. "Sta vendendo molto negli USA e in Europa e penso che continuerà a farlo per tutto l'anno. Sono un fan di Gears of War, è molto interessante. Voglio creare qualcosa anche per PC, un qualcosa che sia multi-piattaforma. Io ho studiato con regolarità il mondo PC, voglio creare qualcosa che sia multi-piattaforma in modo da coordinare i tempi con il lavoro sulle piattaforme PlayStation. Metal Gear Solid 4, comunque, è effettivamente solo per PlayStation 3".
Insomma, si tratterebbe di un serio impegno quello che Kojima vuole prendersi riguardo ad un gioco indirizzato anche al PC. Ci sono, tuttavia delle controindicazioni: "il nostro staff, soprattutto i più giovani, non ha lavorato molto con il PC".
Quanto a Metal Gear Solid 4, Kojima ammette di essersi ispirato dagli avvenimenti di attualità: "sono stato influenzato da quello che accade oggi nel mondo. Dal punto di vista del gameplay, molti sparatutto in prima persona saranno ambientati nel Medio Oriente, quindi io avrei deliberatamente ambientato la prima parte del gioco in Medio Oriente per dimostrare l'influenza che MGS4 riceve dagli FPS, ma effettivamente non è così. Inizialmente, potreste sentirvi coinvolti negli stessi scenari tipici degli FPS, ma effettivamente non sarà così".
"La chiave del concept di MGS 4 riguarda naturalmente lo spionaggio su campo di battaglia", continua Kojima. "Qual è il campo di battaglia nell'immaginario collettivo della gente ai giorni nostri? Ovviamente il Medio Oriente". Kojima conferma un maggior livello di realismo nell'ultimo episodio di Metal Gear Solid, anche in considerazione della precisa ricostruzione degli avvenimenti che conducono ad un'ipotetica terza guerra mondiale.
Sempre restando in argomento gameplay, Kojima rivela che verranno supportate le funzionalità del controller di PlayStation 3, tuttavia non ci svela al momento come il tilt sensor verrà sfruttato nelle meccaniche di gioco. Inoltre, "bisognerà interagire maggiormente con lo stato emotivo dei nemici. Per esempio, se un nemico è in uno stato di panico, non cercherà ovunque ma penserà piuttosto a scappare. Ma se è calmo, invece, controllerà ogni posto in cui è possibile nascondersi". Quanto alle armi, Kojima conferma che sarà possibile modificarle nel corso del gioco. Non rilascia invece dichiarazioni sulla possibile struttura open-ended di Metal Gear Solid 4, sostenendo che rivelerebbe troppo se ne parlasse.
Riguardo al supporto della risoluzione 1080p, Kojima dichiara: "non sono interessato dopotutto all'HD. E' vero che garantisce un maggior livello di dettaglio, ma anche più complicazioni dal punto di vista dello sviluppo del gioco". Inoltre, "io e il mio team pensiamo che l'alta risoluzione non è necessaria per i prossimi due o tre anni".
Non manca una domanda sulla presunta difficoltà nella programmazione con PlayStation 3: "naturalmente io non ho ancora lavorato con tutti i programmi, quindi non posso dire specificatamente cosa è difficile. Ma generalmente io penso che sia difficile. Ma se fosse semplice e facile, come potresti differenziare il tuo gioco dagli altri? Tutti farebbero le stesse cose che fai tu. Stiamo cercando di sfruttare la difficoltà nella programmazione del Cell per creare qualcosa di differente". Kojima poi stempera un po' i toni del discorso: "Se dico molto, Mr. Kutaragi potrebbe realmente arrabbiarsi. Io penso che sia difficile lavorare con PS3, ma così è stato anche per PS2".
Kojima parla anche dei supporti Blu-ray. L'unico gioco che al momento sfrutta le elevate capacità di memorizzazione Blu-ray è Resistance: Fall of Man (circa 16 GB). A tal proposito Kojima dichiara che servirà ancora più spazio per Metal Gear Solid 4. "Per creare qualcosa in alta definizione i requisiti di storage sono enormi". Le sequenze cinematografiche e i contenuti audio in 5.1 utilizzeranno in futuro tutto lo spazio messo a disposizione dai supporti Blu-ray secondo Kojima.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSo che la grafica non é importante, ma....
Invece quello che voglio vedersi attestare su livelli epici sono la trama e il gameplay
la domanda mi sorge spontanea
che ce ne facciamo di PS3 o 360?
A me piace giocare, i giochi devono essere divertenti ed interessanti ma anche l'occhio vuole la sua parte.....
LOL...in pratica ha ammesso che lo spazio serve solo x mettere ore di filmati e basta
Cmq devo dire che la serie MGS genera un hype da paura, speriamo che almeno a furia di andare verso "oriente" non lo trasformino in qualcosa di nippotriste come il secondo!
Dubito che programmare un gioco commerciale per PC e Console sia la stessa cosa..
Non ha detto che non sanno accendere un pc o che mancano le basi, ma semplicemente che finora han sviluppato giochi solo per Console, tutto qua.
il br e l'hddvd saranno retrocompatibili con il dvd normale, il lettore dvd non credo che legga il vhs, anche se in realtà non ci ho mai provato
[QUOTE=GabrySP]LOL...in pratica ha ammesso che lo spazio serve solo x mettere ore di filmati e basta
certo, si sapeva già che i giochi da qui a poco non supereranno i 10 gb, e il resto, magari altri 10gb in filmati hd... qual'è il punto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".