Kingdom Come Deliverance 2 arriva su GOG senza DRM

Kingdom Come Deliverance 2 arriva su GOG senza DRM

Kingdom Come Deliverance 2 sarà disponibile su GOG dal 28 marzo, e sarà l'unica versione senza DRM. Il titolo, già apprezzato per la sua fedeltà storica e l'ottimizzazione su PC, manterrà tutti i contenuti delle altre versioni e riceverà gli aggiornamenti in contemporanea con le altre piattaforme

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Videogames
PlaionGOG.comCD Projekt Red
 

Kingdom Come Deliverance 2 si prepara a debuttare su GOG il 28 marzo, giorno che segnerà il debutto dell'acclamato RPG medievale di Warhorse Studios anche sulla piattaforma di CD Projekt. Questa versione permetterà agli utenti di giocare senza alcun sistema di protezione DRM, un aspetto molto apprezzato da chi predilige un'esperienza di gioco libera da vincoli digitali.

Kingdom Come Deliverance 2

Lanciato all'inizio del 2025, il gioco ha ricevuto elogi per il suo comparto grafico e la fedeltà storica della ricostruzione medievale, oltre che per un'ottimizzazione impeccabile su PC, capace di garantire prestazioni solide su diverse configurazioni hardware, anche non recentissime e per merito di CryEngine, il motore su cui è basato. Il rilascio su GOG avviene a meno di due mesi dalla pubblicazione sulle altre piattaforme, segno dell'attenzione rivolta alla comunità di giocatori che prediligono il DRM-free.

Un gioco DRM-free (Digital Rights Management-free) non ha sistemi di protezione che limitano l'uso del software. Nel caso di GOG, i giochi non richiedono attivazioni online, connessioni ai server o verifiche periodiche della licenza. Questo significa che è possibile scaricare il file di installazione, conservarlo e usarlo su qualsiasi PC senza dover passare attraverso un launcher o una verifica online.

Dal punto di vista tecnico, è teoricamente possibile passare il file a un amico, e il gioco funzionerebbe senza problemi. Tuttavia, la licenza d'uso che si accetta acquistando il gioco generalmente vieta la distribuzione a terzi. In pratica, non ci sono limitazioni software, ma legalmente il gioco è destinato solo all'acquirente.

Tornando a Kingdom Come Deliverance 2, non è prevista la possibilità di preordinare il gioco su GOG, ma gli utenti possono inserirlo nella propria lista dei desideri per ricevere notifiche sulla disponibilità. La versione GOG includerà tutti i contenuti già presenti sulle altre piattaforme e continuerà a ricevere DLC e aggiornamenti in simultanea con Steam e gli altri store digitali.

Con questa uscita, Kingdom Come Deliverance 2 si prepara a conquistare un nuovo pubblico di appassionati del genere RPG storico. Nel frattempo, non perdetevi la nostra recensione.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360007 Marzo 2025, 12:29 #1
Ma perché Valve / Steam non pretendono pure la versione DRM free? se Kingdom Come è disponibile in versione DRM free, perché Steam accetta di avere una versione inferiore del prodotto? non converrebbe a Steam vendere la versione DRM free?
marcram07 Marzo 2025, 12:54 #2
Originariamente inviato da: Hiei3600
Ma perché Valve / Steam non pretendono pure la versione DRM free? se Kingdom Come è disponibile in versione DRM free, perché Steam accetta di avere una versione inferiore del prodotto? non converrebbe a Steam vendere la versione DRM free?

Perché probabilmente, per convincere il produttore a fornirgli il gioco senza DRM, bisogna fare accordi particolari, compreso un esborso maggiore.

E poi, perché mai Steam dovrebbe farlo, visto che il suo sistema di vendita prevede proprio il vincolare gli utenti ai DRM?
Hiei360007 Marzo 2025, 14:11 #3
Originariamente inviato da: marcram
E poi, perché mai Steam dovrebbe farlo, visto che il suo sistema di vendita prevede proprio il vincolare gli utenti ai DRM?


Non lo so, perché venderebbe più copie? tutte le copie vendute su GOG sono copie NON vendute su Steam
ulukaii07 Marzo 2025, 14:14 #4
Originariamente inviato da: marcram
E poi, perché mai Steam dovrebbe farlo, visto che il suo sistema di vendita prevede proprio il vincolare gli utenti ai DRM?

Nope, utilizzare DRM su Steam (Steamwork o qualsivoglia DRM-terzo) è a discrezione di chi pubblica il gioco (publisher o devs se indie), non della piattaforma Valve.

Ci sono giochi DRM-free anche su Steam, il client viene usato solo per scaricarli, esattamente come per Galaxy di GOG > https://www.pcgamingwiki.com/wiki/T..._games_on_Steam
Gnubbolo07 Marzo 2025, 14:57 #5
vero, 2/3 dei giochi che ho io su steam sono senza DRM.
marcram07 Marzo 2025, 15:06 #6
Originariamente inviato da: Hiei3600
Non lo so, perché venderebbe più copie? tutte le copie vendute su GOG sono copie NON vendute su Steam

Ma se vendi la versione senza DRM, allora non vendi più quella con DRM.
Poiché i DRM esistono proprio perché i giochi non vengano duplicati, il produttore che decide di distribuire il gioco considera che, distribuendolo senza DRM, venderà meno copie, e ci guadagnerà di meno.
Quindi generalmente cercherà di distribuirlo con i DRM attivi, soprattutto in store di grande diffusione come Steam, mentre potrebbe accettare di distribuirlo senza DRM su store più piccoli, magari pretendendo che lo store ci metta parte dei guadagni persi.
Presumo che Gog avrà pagato qualcosa, oppure avrà rinunciato a parte dei guadagni, per convincerli a distribuire una versione senza DRM...
Originariamente inviato da: ulukaii
Nope, utilizzare DRM su Steam (Steamwork o qualsivoglia DRM-terzo) è a discrezione di chi pubblica il gioco (publisher o devs se indie), non della piattaforma Valve.

Ci sono giochi DRM-free anche su Steam, il client viene usato solo per scaricarli, esattamente come per Galaxy di GOG > https://www.pcgamingwiki.com/wiki/T..._games_on_Steam

Sì, se il publisher decide di pubblicare senza DRM, logico che a Steam va bene.
Ma non vedo perché Steam dovrebbe fare accordi particolari per rimuovere DRM esistenti, quando il DRM rientra nel suo normale modello di vendita.
Steam non ti permette di trasferire giochi da un account ad un altro, quindi i giochi sono strettamente vincolati all'account cliente... Mi pare abbiano scelto un sistema che faccia ben affidamento su questo tipo di protezioni...
Lionking-Cyan07 Marzo 2025, 15:59 #7
Senza drm le performance sono migliori o restano uguali?
voodooFX07 Marzo 2025, 17:35 #8
secondo me la stessa esistenza di GOG è un miracolo, ma ci rendiamo conto di cosa si tratta, rispetto a qualsiasi altra "piattaforma" presente oggi?
è praticamente l'unico modo per possedere veramente un gioco ad oggi

qualsiasi gioco, se esiste su GOG non andrebbe nemmeno lontanamente considerato su piattaforme always online + DRM + client + sticaxxi vari

starò diventando vecchio ma non capisco perché non ci siamo molto più entusiasmo per GOG, se ci fosse probabilmente molti più giochi sarebbero disponibili.
marcram07 Marzo 2025, 17:53 #9
Originariamente inviato da: voodooFX
secondo me la stessa esistenza di GOG è un miracolo, ma ci rendiamo conto di cosa si tratta, rispetto a qualsiasi altra "piattaforma" presente oggi?
è praticamente l'unico modo per possedere veramente un gioco ad oggi

qualsiasi gioco, se esiste su GOG non andrebbe nemmeno lontanamente considerato su piattaforme always online + DRM + client + sticaxxi vari

starò diventando vecchio ma non capisco perché non ci siamo molto più entusiasmo per GOG, se ci fosse probabilmente molti più giochi sarebbero disponibili.

Un po' la gente conosce solo il colosso più famoso, un po' non gli interessa possedere i giochi, primo perché credono di possederli anche su Steam, secondo perché comunque tanti ci giocano non appena escono e poi non li guardano più.
Stesso motivo per cui vanno tanto di moda i vari tipi di gioco su abbonamento.

E ci sarebbe anche da aggiungere che con Gog si compra europeo, che in quest'ultimo periodo vuol dire tanto...
Originariamente inviato da: Lionking-Cyan
Senza drm le performance sono migliori o restano uguali?

In teoria, dipende dal tipo di DRM. Se sono di quelli invasivi e sempre attivi, dovrebbe degradare un pelo le prestazioni.
Ma credo che in pratica cambi poco niente...
StylezZz`07 Marzo 2025, 18:28 #10
Originariamente inviato da: voodooFX
secondo me la stessa esistenza di GOG è un miracolo, ma ci rendiamo conto di cosa si tratta, rispetto a qualsiasi altra "piattaforma" presente oggi?
è praticamente l'unico modo per possedere veramente un gioco ad oggi

qualsiasi gioco, se esiste su GOG non andrebbe nemmeno lontanamente considerato su piattaforme always online + DRM + client + sticaxxi vari

starò diventando vecchio ma non capisco perché non ci siamo molto più entusiasmo per GOG, se ci fosse probabilmente molti più giochi sarebbero disponibili.


[SIZE="7"]*[/SIZE]

A volte mi domando cosa succederebbe se Steam per un motivo X smettesse di funzionare...penso a tutti quelli che nella libreria hanno centinaia di giochi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^