Kingdom Come Deliverance 2 arriva su GOG senza DRM

Kingdom Come Deliverance 2 sarà disponibile su GOG dal 28 marzo, e sarà l'unica versione senza DRM. Il titolo, già apprezzato per la sua fedeltà storica e l'ottimizzazione su PC, manterrà tutti i contenuti delle altre versioni e riceverà gli aggiornamenti in contemporanea con le altre piattaforme
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Marzo 2025, alle 11:21 nel canale VideogamesPlaionGOG.comCD Projekt Red
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche ci fa uno con una copia di HL ? niente. Quando si vieni bannati dal VAC è finita, il gioco si butta via e si ricompra originale. Stessa cosa vale per chi non ha VAC e si appoggia ad altri sistemi.
chi non ha interesse nel gioco online non installa Steam. i giochi singleplayer sono solo un passatempo passeggero per chi spende 2000-3000-5000 ore su DOTA o sul suo multi preferito.
Ma non vedo perché Steam dovrebbe fare accordi particolari per rimuovere DRM esistenti, quando il DRM rientra nel suo normale modello di vendita.
Steam non ti permette di trasferire giochi da un account ad un altro, quindi i giochi sono strettamente vincolati all'account cliente... Mi pare abbiano scelto un sistema che faccia ben affidamento su questo tipo di protezioni...
Sono sempre scelte che dipendono dal publisher. E' lui che decide se togliere o meno un DRM da una piattaforma e nel tempo si sono visti titoli che avevano DRM (anche solo Steamworks) che sono stati tolti dopo che il titolo è stato poi ripubblicato DRM-free, così come si sono visti altri che li hanno mantenuti.
Valve di suo non impone DRM sulla piattaforma, se lo vuoi pubblicare DRM sei libero di farlo, così come se vuoi metterci Denuvo o qualsiasi altra cosa.
Per quanto riguarda l'associazione con l'account, vale per qualsiasi piattaforma, anche per GOG, i giochi sono comunque associati al tuo account, ok, che non avendo DRM puoi metterli dove vuoi e se ti tieni i backup puoi reinstallarli anche nel caso in cui l'account o lo store non esistano più, ma l'associazione resta comunque.
Valve di suo non impone DRM sulla piattaforma, se lo vuoi pubblicare DRM sei libero di farlo, così come se vuoi metterci Denuvo o qualsiasi altra cosa.
Non ho detto che Valve imponga i DRM, ma che il sistema di vincolo digitale ad un utente preciso è alla base del suo sistema di vendita.
Ripeto, il divieto di "passaggio" di un gioco da un account ad un altro vuol dire che l'intero sistema di Steam prevede di vincolare digitalmente l'acquisto di un gioco ad una data persona, comportamento tipicamente associabile ai DRM.
Certamente, il publisher può decidere di distribuire il gioco senza DRM.
Ma, a quanto mi sembra, non puoi comunque scaricare l'installer, quindi sei vincolato a Steam anche se il gioco è DRM-free...
Sì, ma è solo un discorso di libreria di acquisto.
Se acquisto su Gog un gioco per mio padre, posso tranquillamente acquistarlo con il mio account, scaricare l'installer, ed installarlo sul pc di mio padre. (nei limiti della condivisione etica, in famiglia, si intende...)
Esattamente come se avessi comprato il cd.
Con Steam mi tocca creare più account (con condivisione dati, naturalmente), creare una condivisione familiare, installare i client, ecc...
E sempre fino al giorno in cui Steam non decide di togliere il gioco dalla libreria (o di chiudere...)
A volte mi domando cosa succederebbe se Steam per un motivo X smettesse di funzionare...penso a tutti quelli che nella libreria hanno centinaia di giochi
Io gioco tranquillamente offline a tutti i giochi installati sul mio PC1 in firma (circa una sessantina) senza connettermi a steam dato che ancora ci gira W7 e per evitare sorprese stacco il cavo di rete quando gioco.
Per i nuovi giochi che man mano acquisto (sempre di meno) uso il PC3 in firma su cui gira W10 e quando anche questo SO verrà "dismesso" da steam ci sarà una qualche versione di GNU/Linux a sostituirlo definitivamente.
Comunque sì, sarebbe meglio acquistarli su GOG.
starò diventando vecchio ma non capisco perché non ci siamo molto più entusiasmo per GOG, se ci fosse probabilmente molti più giochi sarebbero disponibili.
Io sono sicuramente vecchio!
Nel mio caso credo di essere stato il cliente perfetto in passato: ho una vasta collezione di viedogiochi, di Cd audio e film e serie TV in DVD.
Quando i DRM sono iniziati ad essere invasivi, ho smesso di giocare; ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la vicenda del rootkit sui CD audio.
Lì ho smesso totalmente di acquistare qualunque tipo di contenuto.
Per la musica ho rippato tutta la mia collezione utilizzando un vecchio PC non connesso ad internet.
Per film e serie TV ormai guardo quello che passa in tv (quelle poche volte che ormai guardo la TV).
Per i videogiochi, invece, dopo che ho scoperto GOG grazie a questo forum, ho ricominciato ad acquistare ed a rifare la mia bella collezione (credo che non avrò mai il tempo di giocarli tutti!
Sicuramente chi ha deciso di puntare massicciamente sui DRM saprà quello che sta facendo ed avrà deciso che gli conviene così.
Però sinceramente non credo di essere il solo cliente perso dall'industria dell'intrattenimento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".