Killzone 3: doppio rendering consente di avere co-op in split screen

Sia il supporto al 3D stereoscopico che lo split screen necessitano di doppio rendering delle immagini.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Dicembre 2010, alle 11:44 nel canale VideogamesLa campagna single player di Killzone 3 sarà giocabile in co-operazione con un amico sulla stessa console grazie allo split screen, ovvero la suddivisione in due aree, una per ogni giocatore, della schermata. Lo sviluppatore Guerrilla Games, infatti, ha dovuto realizzare una tecnologia di doppio rendering delle immagini per la visione stereoscopica 3D, che si è rivelata utile anche per il supporto al gioco in split screen.
"Dopo aver completato lo sviluppo di Killzone 2, ci siamo resi conto che non avevamo saturato la capacità computazionale di PS3", dice Herman Hulst, Managing Director di Guerrilla Games, a 1UP. "Ad esempio, abbiamo riprodotto uno dei livelli di gioco di Killzone 2 con il motore grafico di Killzone 3, e ci siamo resi conto che il 50% della potenza di PS3 non veniva sfruttato".
"La potenza che otteniamo così verrà utilizzata in modi diversi in Killzone 3, uno di questi è il supporto al gioco in split screen. Comunque, avevamo già sviluppato una tecnologia per il doppio rendering delle immagini per via del 3D stereoscopico. L'obiettivo è di sfruttare pienamente la console. Ovviamente, comunque qualche trucchetto lo devi fare per supportare al meglio tutte queste funzioni".
"Quello che penso, comunque, è che alla fine la cosa più importante sia l'esperienza di gioco piuttosto che la risoluzione o il frame rate. Ad esempio, abbiamo dedicato molto tempo all'interfaccia di gioco. Ci sono alcune cose palesemente sbagliate, perché nella realtà non avresti un mirino davanti l'arma: sono queste cose che compromettono l'esperienza di gioco. Inoltre, solitamente ci sono sempre troppe cose nell'interfaccia di gioco, il che spesso la rende caotica. Abbiamo cercato di rimuovere il più possibile. Facciamo in modo che sia confortevole per gli occhi e il più intuitiva possibile".
"il 3D è una grande feature, ma è solo un'opzione. Non voglio che le persone che non giocano in 3D abbiano un'esperienza di gioco inferiore", puntualizza ancora Hulst. "Stesso discorso vale per Move: sono ottime opzioni, ma restano delle opzioni".
Killzone 3 girerà a 30 immagini per secondo sia in 2D che in 3D. Ricordiamo che la versione definitiva del gioco sarà disponibile dal 22 febbraio. La nostra anteprima si trova qui.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe infatti tutti noi crediamo a Babbo Natale
e anche in questo caso pare la stessa cosa.
e anche in questo caso pare la stessa cosa.
nooo ma va, hai solo uncharted 2 god of war 3 e il prossimo uncharted 3 che sono al di sopra (e non di poco) di qualsiasi cosa esistente su concorrenza.
questo gioco quando uscirà si vedrà, certo giudicare da dei video è difficile.
questo gioco quando uscirà si vedrà, certo giudicare da dei video è difficile.
Guarda anche se fosse sono 3(tre) titoli,quindi non ne andrei molto fiero
questo gioco quando uscirà si vedrà, certo giudicare da dei video è difficile.
Questo è un tuo parere a 'occhio' o qualcuno ha fatto un analisi tecnica dei giochi citati in merito a risoluzione,fps,texture,modelli poligonali,fisica,effetti luce etc?
non è certo la mia analisi ma è l'analisi di tutti quelli che ci hanno giocato + tutte le testate che trattano giochi per consoles.
ovviamente si parla delle esclusive poichè è noto anche a giulio cesare ormai che i giochi multipiattaforma sono ottimizzati di più per l'xbox e non mi pareva il caso di specificarlo ancora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".