Killzone 3: doppio rendering consente di avere co-op in split screen

Killzone 3: doppio rendering consente di avere co-op in split screen

Sia il supporto al 3D stereoscopico che lo split screen necessitano di doppio rendering delle immagini.

di pubblicata il , alle 11:44 nel canale Videogames
 
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mr_Paulus16 Dicembre 2010, 09:36 #61
Originariamente inviato da: Vladimiro Bentovich
Ma no,la frase dell'intervista non ha grandi margini di interpretazione,sfruttavano il 50% della potenza della console e quindi ne hanno ancora metà da sfruttare.
Il discorso è altamente inverosimile,se poi si vuole ragionare in via teorica si,con X anni di lavoro e un sistema fisso si possono migliorare a parità di componenti l'insieme di caratteristiche tecniche impiegate dal motore di un gioco,percepito all'esterno come qualità grafica.
E' quello che è successo anche sulla ps2 e succede sulle attuali console.
Il margine tuttavia è sempre basso e derivante dal fatto che quel tempo X inizia a diventare non conveniente a un certo punto,ragion per cui vale la pena aggiornare l'hardware invece di ottimizzare il software.
Alla luce di questo fornire date le prestazioni attuali della ps3 (ma lo stesso vale per la 360) un informazione secondo cui ne viene usato solo il 50% dichiarata a un pubblico che non è formato da laureati in informatica significa dire (come è già successo in passato in modo ancora più esplicito) che la ps3 è usata a metà ed ha moltissimo da offrire in termine grafici.
Cosa falsa dato che questa generazione di console è già al suo limite e nonostate ci siano margini di miglioramento,sono ben lontani da un "50%" persino se ottenuta tramite espedienti vari usati per mostrare una resa migliore.
Il discorso non piace a chi ha un ps3 l'ho capito ma che ci posso fare? c'è l'avete in casa,ci giocate i titoli vi piacciono quindi siete apposto,non vedo la necessità di avvallare una presa in giro.


niente se ti sei fissato su sto 50% che ci posso fare io?
50 sarà una cifra gonfiata, può essere, ma i margini ci sono di sicuro e il nuovo margine ricavato sarà proporzionale all'aumento qualitativo che si otterrà su kz3, se avessero sfruttato al 100% e in modo ottimale le risorse della console col motore del 2, col terzo capitolo non sarebbe stato possibile un aumento qualitativo o l'introduzione del 3d mantenendo la qualità (che richiede il doppio dei frames per secondo quindi un bel po' di potenza in più la richiede, se riescono a garantire la stessa qualità del 2d vuol dire che han fatto un motore che sfrutta in maniera moolto migliore l'hardware e quella loro frase diventa MOLTO verosimile).
anche con uncharted 2 all'epoca han detto di sfruttare per la prima volta il 100% della console, ma se con uncharted 3 ci saranno i mostruosi miglioramenti che si sono visti nel video più anche lì l'introduzione del 3d mantenendo la qualità, allora vuol dire che qualche decina di percentuale l'han tirata fuori.
punto.
non è una questione di può piacere o no, è così e basta.
poi se te non vuoi crederci perchè possiedi x360, pc o altro beh, no è problema mio (cit.)
publiorama16 Dicembre 2010, 10:39 #62
Originariamente inviato da: Vladimiro Bentovich
forse non mi sono espresso bene,i tuoi discorsi "hanno senso" e "è così" significa la stessa cosa,non capisco cosa vuoi ribadire.
Il punto è che ciò che dici non c'entra niente è un discorso generalista e non legato alla ridicola dichiarazione dei dog.
Se poi stai facendo un esercizio di conoscenze in proposito per il gusto di farlo non è vietato, ma se vuoi usarlo per dire che la loro sparata ha senso come hai fatto poco fà allora mi spiace ti dico che non ha alcun nesso.


Sto dicendo che il 50% per il motore vecchio, ed il 70% col motore nuovo sono cifre verosimili, che valgono per qualsiasi piattaforma.
Anche con l'x360, che ha GPU con shader unificati ed una CPU un po' piu' "tradizionale", secondo me non si arriva all'80% con i migliori giochi in circolazione.

Semmai la sparata e' quando qualcuno dichiara di aver sfruttato il 100%, LOL !!
Duncan16 Dicembre 2010, 10:51 #63
C'è da dire che la PS3, grazie a Cell, ha richiesto molto più tempo per esser sfruttata a dovere, oltre al fatto che il framework MS per la 360 è probabilmente migliore di quello Sony.
darios8116 Dicembre 2010, 12:35 #64
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
nooo ma va, hai solo uncharted 2 god of war 3 e il prossimo uncharted 3 che sono al di sopra (e non di poco) di qualsiasi cosa esistente su concorrenza.
questo gioco quando uscirà si vedrà, certo giudicare da dei video è difficile.


Solo quei due giochi sono sopra dal punto di vista grafico (che poi ci sarebbe molto da dire anche su questi).
Vedi com'e'' finita con GT5.
Vladimiro Bentovich16 Dicembre 2010, 13:41 #65
Originariamente inviato da: Duncan
Ma perché criticare la redazione che ha pubblicato una notizia? Ora si devono mettere a valutare le dichiarazioni di tutte ed entrare nel merito discriminando le notizie congrue con la realtà e quelle che non lo sono? hanno rilasciato una dichiarazione, se ne assumono la responsabilità e le varie testate la riportano, la responsabilità è solo di chi l'ha fatta.


forse è meglio se rileggi l'affermazione della persona a cui rispondevo e anche la mia risposta,perchè al momento dire "non ho problemi con le scelte della redazione" non significa criticare ma l'esatto contrario.

Originariamente inviato da: publiorama
Sto dicendo che il 50% per il motore vecchio, ed il 70% col motore nuovo sono cifre verosimili, che valgono per qualsiasi piattaforma.
Anche con l'x360, che ha GPU con shader unificati ed una CPU un po' piu' "tradizionale", secondo me non si arriva all'80% con i migliori giochi in circolazione.

Semmai la sparata e' quando qualcuno dichiara di aver sfruttato il 100%, LOL !!


Non lo sò se sarebbe verosimile,di sicuro un aumento contenuto dello sfruttamento delle risorse non mi avrebbe nemmeno fatto premere il tasto reply,il punto è l'esagerazione voluta nelle cifre per fare spot.
Vladimiro Bentovich16 Dicembre 2010, 13:46 #66
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
niente se ti sei fissato su sto 50% che ci posso fare io?
50 sarà una cifra gonfiata, può essere, ma i margini ci sono di sicuro


Ah adesso quindi sono io che mi sono fissato,magari sono un po' pazzo
No perchè credevo che quella cifra l'avessero dichiarata loro,e in un contesto nel quale significa "usiamo metà della potenza sfruttabile" ovvero che è possibile avere un raddoppio delle prestazioni e quindi del 100% rispetto alle attuali, mi viene spontaneo fare notare l'assurdità e non ci vedo niente di strano.
I margini che ci sono li ho citati io stesso non vedo la necessità di ripetermi quello che già so e su cui concordo.
Dott.Wisem16 Dicembre 2010, 13:54 #67
Alla fin fine non è la quantità di poligoni o la qualità delle texture che conta, ma il gioco in sé. Altrimenti non si spiegherebbe come abbia fatto la PS2 ad avere l'incredibile successo che ha avuto, nonostante fosse la console meno potente del lotto PS2, GC, XBOX.
Quindi, dal mio punto di vista, diatribe tecniche fra XBOX360 e PS3 lasciano il tempo che trovano, anche perché le due console in questione offrono un livello di potenza hardware decisamente similare. Che poi i titoli multi-piattaforma girino un pelino meglio sull'una piuttosto che sull'altra non credo conti molto. E per inciso, posto che io non ho ancora nessuna console next-gen poiché mi diverto ancora con la PS2, grazie ai suoi tantissimi rpg (genere che a me piace molto), per me è meglio una console che fa 5fps in meno ma non si scassa ogni 2-3 anni per deficienze gravi nella progettazione del sistema di dissipazione, piuttosto che il contrario.

P.S.: se in Killzone 3 sono riusciti ad avere uno split-screen senza perdite di frame-rate, io direi che almeno un 30-40% di velocità in più il nuovo motore ce l'ha...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^