Killzone 3: doppio rendering consente di avere co-op in split screen

Killzone 3: doppio rendering consente di avere co-op in split screen

Sia il supporto al 3D stereoscopico che lo split screen necessitano di doppio rendering delle immagini.

di pubblicata il , alle 11:44 nel canale Videogames
 
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sniperspa15 Dicembre 2010, 19:47 #41
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
non mi pare ci sia nessuna cw qui dentro, certo che se per te dire che killzone 2 è uno dei giochi graficamente più belli di questa gen o che le esclusive di ps3 han mediamente una qualità maggiore vuol dire fare una console war beh sinceramente non so che farci.


In linea generale la penso così effettivamente...alcuni effetti usati in alcuni giochi esclusive ps3, li rendono graficamente più "appaganti" di quelli della concorrenza e nascondono abbastanza bene (per un'occhio consolaro non per il mio da pc gamer ) le carenze di dettaglio dovute dalle ormai vecchie vga.

Vedi per esempio nel video di killzone3 postato dall'utente prima il muretto dietro al quale si ripara al minuto 1 circa, che ha texture orribili a quanto sembra dal video
Dott.Wisem15 Dicembre 2010, 19:49 #42
Originariamente inviato da: Fos
Effetto, inteso come la sensazione che restituisce...
Eh, appunto, a che cosa ti riferisci? Se in un livello ci deve essere nebbia... La sensazione deve essere quella della nebbia! Diverso il caso di un gioco in cui la nebbia viene introdotta per mancanze dell'engine o dell'hardware su cui gira, da cui l'impossibilità di mostrare oltre una certa distanza prospettica.
AVRILfan15 Dicembre 2010, 19:55 #43
Tutti sti discorsi non hanno senso: Ps3 ha dimostrato che se i programmatori hanno le palle i giochi riescono meglio che su qualsiasi altra piattaforma di gioco...

I Naughty Dog ne sono il chiaro esempio ma certamente non l'unico, anche i Guerrilla per esempio sono dei grandi sviluppatiori...

Poi, certo, la differenza la fa anche il budget...
Stappern15 Dicembre 2010, 19:58 #44
aaa quindi ora solo i programmatori che fanno giochi per ps3 esclusive sono bravi il resto fanno schifo?

lol
Mr_Paulus15 Dicembre 2010, 20:18 #45
Originariamente inviato da: sniperspa
In linea generale la penso così effettivamente...alcuni effetti usati in alcuni giochi esclusive ps3, li rendono graficamente più "appaganti" di quelli della concorrenza e nascondono abbastanza bene (per un'occhio consolaro non per il mio da pc gamer ) le carenze di dettaglio dovute dalle ormai vecchie vga.

Vedi per esempio nel video di killzone3 postato dall'utente prima il muretto dietro al quale si ripara al minuto 1 circa, che ha texture orribili a quanto sembra dal video


va beh anch'io tornerei volentieri a giocare su pc infatti ho un'integrata intel che aspetto ad aggiornare quando usciranno le nuove consoles così si vedrànno dei giochi veramente next gen.
publiorama15 Dicembre 2010, 20:27 #46
Originariamente inviato da: Vladimiro Bentovich
no,io ho commentato la notizia assurda di presunte prestazioni sfruttate solo al 50% che è un ovvio spot e come tale ingannevole e da condannare,senza fare alcun confronto con la concorrenza se non allo scopo di dichiarare che evidentemente non vi è nessuna differenza tra la due in termini di performance.
se questa semplice constatazione non denigratoria lede gli interessi di bandiera di terzi che si sentono in possesso di un oggetto migliore di altri e si sentono in dovere di ribadirlo con argomentazioni non inerenti,quella è cw.
detto questo,non mi pare abbia senso discuterne oltre,ne vedo interesse nel comprendere il discorso,per cui ciao e buona serata


Non e' una notizia il fatto che l'HW di qualsiasi tipo sia sotto utilizzato. Il fatto che una particolare configurazione di software e dati "non giri" non significa che la macchina sia sfruttata al massimo.

Se si riesce a raggiungere un'utilizzazione del 70% in un'applicazione cosi' diversificata come un VG e' un buon risultato, credimi.

Ad esempio, se un software ha il SOLO compito di moltiplicare 2 matrici enormi, allora si puo' scrivere un algoritmo ed organizzare le cose (BLAS3) in modo che la CPU possa raggiungere un efficienza quasi del 100%.
Ma un pezzo di software complesso come un VG, il quale integra varie soluzioni, avra' sempre un efficienza bassa, e non si piu' fare nulla.

Detto questo, questa e' una non notizia, saltata fuori solo su questo sito per (probabilmente) scatenare il solito flame.

P.S: per carita', non pensate che quando la "CPU e' al 100%" nel task manager quello voglia dire che la CPU e' sfruttata al 100% altrimenti mi metto a piangere..
Nethuns15 Dicembre 2010, 20:53 #47
Io non so se hanno sfruttato il 50% o più della console, so solo che molti qui dentro parlano per sentito dire e altri scrivono cose che sono l'opposto di quello che in realtà dovrebbe essere.
se aveste giocato a kz2 che scattava e andava a 720p ricordiamolo vi rendereste conto del fatto che parlare di sfruttamento minimo della console che ha da dare molto di piu è ridicolo.
si impegnassero a far si che uno sparatutto superi i 30 (per modo di dire) fps e non abbia problemi di risoluzione che ha kz2 invece di scrivere proclami che oltre i fanboy non eccitano piu nessuno.
Totti 8815 Dicembre 2010, 20:59 #48
Originariamente inviato da: publiorama
P.S: per carita', non pensate che quando la "CPU e' al 100%" nel task manager quello voglia dire che la CPU e' sfruttata al 100% altrimenti mi metto a piangere..


Se ti riferisci al fatto che la cpu al 100% nel task manager non vuol dire che l'INTERO sistema (ram, vga ecc) sia sfruttato al 100% sono d'accordo.
Nethuns15 Dicembre 2010, 20:59 #49
Originariamente inviato da: AVRILfan
Tutti sti discorsi non hanno senso: Ps3 ha dimostrato che se i programmatori hanno le palle i giochi riescono meglio che su qualsiasi altra piattaforma di gioco...

I Naughty Dog ne sono il chiaro esempio ma certamente non l'unico, anche i Guerrilla per esempio sono dei grandi sviluppatiori...

Poi, certo, la differenza la fa anche il budget...


hai ragione avril, ma se quei programmatori non possono sviluppare anche su 360 non sapremo mai se è davvero piu potente la ps3 o solamente sono piu capaci quei programmatori.
prendi ps2 e GC a detta di tutti la console Nintendo è migliore di ps2, ma gow2 è uscito su ps2 da un team interno ed è meraviglioso... pensi davvero che su GC sarebbe stato inferiore? io dico di no proprio perchè il GC era superiore, ma non sapremo mai la verità perchè i santamonica sono un team interno.

qui avviene lo stesso, su ps3 i team interni fanno ottime cose perchè si aiutano a vicenda, ma i giochi esterni e lo vedo tutte le volte che passo dalla mia ps3 alla 360 di amici e conoscenti sono sempre superiori.

Vediamo crysis2 come si comporta.
AVRILfan15 Dicembre 2010, 21:32 #50
Originariamente inviato da: Nethuns
hai ragione avril, ma se quei programmatori non possono sviluppare anche su 360 non sapremo mai se è davvero piu potente la ps3 o solamente sono piu capaci quei programmatori.
prendi ps2 e GC a detta di tutti la console Nintendo è migliore di ps2, ma gow2 è uscito su ps2 da un team interno ed è meraviglioso... pensi davvero che su GC sarebbe stato inferiore? io dico di no proprio perchè il GC era superiore, ma non sapremo mai la verità perchè i santamonica sono un team interno.

qui avviene lo stesso, su ps3 i team interni fanno ottime cose perchè si aiutano a vicenda, ma i giochi esterni e lo vedo tutte le volte che passo dalla mia ps3 alla 360 di amici e conoscenti sono sempre superiori.

Vediamo crysis2 come si comporta.


Non so se siano o meglio migliori, so solo che la 360 è una console più flessibile e più semplice da programmare, ma, se impari a programmare bene su PS3, di certo riesci ad ottenere risultati migliori...

Sui multipiattaforma c'è sicuro meno tempo da perdere e quindi di norma riescono meglio su 360...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^