Just Cause 3: confronto performance tra PS4 e Xbox One

La versione PS4 sembra offrire un frame rate più solido rispetto a Xbox One. Qualche problema in più, invece, per la versione PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Dicembre 2015, alle 11:31 nel canale VideogamesKoch MediaSquare Enix
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari se non si tirasse in ballo ogni volta il PC GAMING con assurdità tipo come ha fatto nickmot nel post 4, poi non ci lamentiamo se qualcuno interviene a tal proposito (come avevo detto nel mio primo post di questo thread).
Mi pare di averti già risposto giorni fa.
Ti ho già fatto notare che hai travisato completamente il mio post (mi assumo la responsabilità di averlo scritto in maniera poco chiara).
Non ho scritto ne volevo intendere che serva un PC da 2000 euro per giocare, ma che da macchine del costo di 350euro non si può pretendere granché e che tirare fuori la superiorità del pc sia inutile.
Il risultato è dipendente dalla spesa, poi chiaramente c'è una cifra oltre la quale i miglioramenti diventano marginali.
Però attento nella tua difesa del full hd come target assolutamente ottimale, non vorrei che possa saltar fuori un pc gamer ancora più puro ed elevato che dice che nel 2015 ci sono i monitor 4k, che giocare in 1080p è un insulto, che quelle scalettature non si possono vedere e che solo una macchina in grado di fare almeno 120fps fissi a 1440p è degna di eseguire giochi mentre tutto il resto è per pigri che non si vogliono informare.
io ho smesso da quando sono uscite le next gen ed è iniziata la diatriba ''pc master race/console peasants''
scusa se sono brusco.
no figurati, è solo che ho abbandonato certi lidi dopo averci bazzicato per anni, proprio per smettere di avere intorno gente che gioca a chi ce l'ha +lungo, e vedo invece che le stesse persone vengono a stuzzicarti anche nei thread dove ti eri inserito per stare alla larga da certe cose.
Aggiungi che ti si venga detto, dopo 15 anni di tweaking e assemblaggio a tutti i livelli, di non capirne nulla, è normale che ti girano.
Avevo hardware modesto, e c'era chi rompeva perchè ti accontantavi dei 30 fps; dai via il pc, prendi una console, e ti vengono a dire che con gli stessi soldi se non meno ti facevi un pc dignitoso ecc.
Nel 90% dei casi, a farlo è chi viene a sfoggiare la signa top, senza capire, ribadisco, che a una certa soglia di età, quello che può sembrare un record di eccellanza, è veramente roba da poche centinaia di euro.
è chiaro che poi ci si inasprisce, e mi vedo costretto ribadire certe cose, ricordando qual'è la mia unità di misura.
Tutto qua.
Ti ho già fatto notare che hai travisato completamente il mio post (mi assumo la responsabilità di averlo scritto in maniera poco chiara).
Non ho scritto ne volevo intendere che serva un PC da 2000 euro per giocare, ma che da macchine del costo di 350euro non si può pretendere granché e che tirare fuori la superiorità del pc sia inutile.
Il risultato è dipendente dalla spesa, poi chiaramente c'è una cifra oltre la quale i miglioramenti diventano marginali.
Però attento nella tua difesa del full hd come target assolutamente ottimale, non vorrei che possa saltar fuori un pc gamer ancora più puro ed elevato che dice che nel 2015 ci sono i monitor 4k, che giocare in 1080p è un insulto, che quelle scalettature non si possono vedere e che solo una macchina in grado di fare almeno 120fps fissi a 1440p è degna di eseguire giochi mentre tutto il resto è per pigri che non si vogliono informare.
quoto.
Ad ogni modo, mi vedo costretto ad abbandonare anche questo thread. Avevo postato di proposito, perchè il titolo stesso avrebbe dovuto tenere alla larga utenza irrispettosa e con esigenze diverse.
Vedo del resto, che proprio per assecondare certi atteggiamenti, si è già da tempo abbondantemente OT.
Buon proseguo.
Se dovessi sostituire la ps4 con un pc dovrebbe essere per prima cosa comodo da usare e qui la console vince a mani basse, dal divano prendo il pad premo un pulsante ed già tutto pronto all'uso, con il pc tutto questo è molto più scomodo e solo il pensiero di dover usare il mouse sul divano mi fa passare la voglia. Poi anche l'aspetto estetico diventa importante, la ps4 è molto compatta e discreta, il pc anche volendo prendere i case più belli e compatti hanno sempre una dimensione doppia rispetto alla ps4 e spesso solo il case costa più di tutta la console. Forse fra qualche generazione di steam machine le cose cambieranno, ma ora chi compra la console lo fa per tanti motivi che vanno al di sopra delle prestazioni.
Ti ho già fatto notare che hai travisato completamente il mio post (mi assumo la responsabilità di averlo scritto in maniera poco chiara).
Non ho detto che non avevi charito, solamente che messaggi come il tuo (o come tanti altri utenti) lasciano trapelare un concetto sbagliato del PC GAMING.
Il risultato è dipendente dalla spesa, poi chiaramente c'è una cifra oltre la quale i miglioramenti diventano marginali.
Anche io ti avevo già risposto in merito:
Infatti con un PC da 500€ risparmi e giochi meglio, quindi mi sembra inutile dire il contrario anche perchè mi sembra inutile considerare la spesa senza considerare i costi dei giochi più o meno futuri.
Aggiungo anche che in realtà si può anche scendere con quella spesa (di una sessantina di euro) se ci si mette un processore come il Pentium G o l'Athlon 860K/760K (con realtiva scheda madre a costi più contenuti) e un case un pò più economico senza toccare la scheda video.
Se invece si vuole qualcosa più simil-console ci si può mettere una R7 370 (superiore ad una GTX 750 Ti) con un costo totale della macchina sui 400€ (proprio come una PS4).
Quindi non sì può generalizzare quando si parla di PC GAMING.
Attento che il mio riferimento del FHD è dato dal fatto che si sta facendo uno pseudo confronto con le console (ma questo già lo avevo detto in qualche mio post), infatti queste non possono andare oltre a tale risoluzione.
Dai sù, ci si può assemblare un computer da salotto che indubbiamente risulterà un pò più caro rispetto a quello "normale" ma che darà anche qualche vantaggio in più rispetto ad una "classica" console.
Ma qui si scende troppo nelle esigenze personali: alcuni potrebbero preferire un PC da scrivania per varie ragioni, altri preferiscono invece utilizzare solo un cavo HDMI (che può essere fisso) per attaccarlo alla TV per switchare da una postazione all'altra, altri ancora non hanno bisogno di avere un case troppo piccolo ... etc.
Sicuramente una console è comoda e da questo punto di vista non si discute, ma da parte sua il computer non ha limitazioni in questo (o in altro) e si può adattare benissimo a qualsiasi nostra esigenza.
Esistono tastiere wireless con il Touchpad (es: logitech K400) proprio per evitare di usare il mouse ed è ideato appunto per un uso del genere, oppure si può switchare (o usare solo questo sistema operativo) a SteamOS così da usare solo il gamepad.
Non c'è bisogno di andare su una Steam Machine (che non sono altro che dei pre-assemblati), basta scegliere un case adatto come il http://www.silverstonetek.com/raven/images/products/rvz01/rvz01-34.jpg"]Raven RVZ01[/URL] della SilverStone, lo si trova anche sui 70/80 euro (ma ce ne sono anche di altri tipi e prezzi, dipende dai gusti ed esigenze personali).
EDIT: per approfondimenti anche su questo ci si può rivolgere nella sezione apposita.
Su PC tutti i giochi hanno una resa nettamente superiore alla console.
Anche io ti avevo già risposto in merito:
Infatti con un PC da 500€ risparmi e giochi meglio, quindi mi sembra inutile dire il contrario anche perchè mi sembra inutile considerare la spesa senza considerare i costi dei giochi più o meno futuri.
Aggiungo anche che in realtà si può anche scendere con quella spesa (di una sessantina di euro) se ci si mette un processore come il Pentium G o l'Athlon 860K/760K (con realtiva scheda madre a costi più contenuti) e un case un pò più economico senza toccare la scheda video.
Se invece si vuole qualcosa più simil-console ci si può mettere una R7 370 (superiore ad una GTX 750 Ti) con un costo totale della macchina sui 400€ (proprio come una PS4).
Quindi non sì può generalizzare quando si parla di PC GAMING.
Attento che il mio riferimento del FHD è dato dal fatto che si sta facendo uno pseudo confronto con le console (ma questo già lo avevo detto in qualche mio post), infatti queste non possono andare oltre a tale risoluzione.
Posso vedere una configurazione da 400 euro? Secondo me si sfora.
Tutti tranne PES
Certo che si
Quando parlavo sui 400€ mi riferivo a PentiumG+R7370:
[SIZE="1"][B]1 Pz - Cpu Intel® Pentium Prozessor G3260, CPU socket 1150 [BX80646G3260]
Euro 55.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 MSI H81M-P33 7817-019R H81, 2 x DDR3 1600 [7817-019R]
Euro 43.25 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU]
Euro 39.58 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - ATX Midi oN LC-Power Pro-923B
Euro 41.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 430W Thermaltake Munich 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1 [W0391RE]
Euro 44.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 43.26 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI R7 370 2GB T OC 4719072400996 [V305-031R]
Euro 131.24 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 390,90 iva Comp.[/B][/SIZE]
Il Munch regge bene la configurazione con una R7 370 ma volendo (scelta personale) con 10€ in più ci si può mettere l'Hamburg.
Si può aggiungere una ventola da 120mm che costa solo circa 5€ per migliorare l'airflow interno.
Visto la differenza minima dei costi ho messo 1TB di hard disk, altrimenti per risparmiare si può mettere quello da 500GB (costa 38€ circa).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".