Just Cause 3: confronto performance tra PS4 e Xbox One

Just Cause 3: confronto performance tra PS4 e Xbox One

La versione PS4 sembra offrire un frame rate più solido rispetto a Xbox One. Qualche problema in più, invece, per la versione PC.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Videogames
Koch MediaSquare Enix
 
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ton90maz08 Dicembre 2015, 23:04 #101
Originariamente inviato da: Kommodore64
Certo che si .
Quando parlavo sui 400€ mi riferivo a PentiumG+R7370:

[SIZE="1"][B]1 Pz - Cpu Intel® Pentium Prozessor G3260, CPU socket 1150 [BX80646G3260]
Euro 55.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 MSI H81M-P33 7817-019R H81, 2 x DDR3 1600 [7817-019R]
Euro 43.25 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU]
Euro 39.58 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - ATX Midi oN LC-Power Pro-923B
Euro 41.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 430W Thermaltake Munich 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1 [W0391RE]
Euro 44.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 43.26 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI R7 370 2GB T OC 4719072400996 [V305-031R]
Euro 131.24 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 390,90 iva Comp.[/B][/SIZE]

Il Munch regge bene la configurazione con una R7 370 ma volendo (scelta personale) con 10€ in più ci si può mettere l'Hamburg.
Si può aggiungere una ventola da 120mm che costa solo circa 5€ per migliorare l'airflow interno.
Visto la differenza minima dei costi ho messo 1TB di hard disk, altrimenti per risparmiare si può mettere quello da 500GB (costa 38€ circa).
Interessante, ma quel processore non va bene, potrei capire un G3258 overclockato ma avrebbe comunque incompatibilità e problemi rispetto a un i3 e l'overclock richiede dissipatore e scheda madre dedicati. Alla fine aggiungi 40 euro di sistema operativo e un processore più potente e si sforano i 400 euro.
edit: tra l'altro, banalmente, le console fungono anche da blu-ray, anche quello è un fattore che per alcuni è determinante.
amd-novello08 Dicembre 2015, 23:41 #102
e poi le console hanno due anni. si prega di usare hw di due anni fa e con prezzi di conseguenza se no il confronto non regge

ah e windows no? si gioca dal bios?

le periferiche?


dai su è una battaglia contro i mulini a vento
Kommodore6408 Dicembre 2015, 23:43 #103
Originariamente inviato da: Bivvoz
Non mi pare proprio, l'hw da gaming è sempre costato più o meno come adesso o meglio con gli stessi soldi prendi un pezzo della stessa fascia.

Anzi ultimamente si stanno inventando una marea di inutilità costose con scritto gaming: mobo rosse, gialle, verdi, bianche con dissipatori anche nei posti più inutili, dissipatori da 4 kg con 3 ventole manco fosse il radiatore di uno scania, memorie ddr4 a 4 gazzilioni di Hz con le ventoline per raffreddarle.
Tutte cose che non servono a una beneamata in realtà e forse le sfruttano una decina di overclocker in tutto il mondo, ma la gente ne compra a mazzi.

Come non quotare in toto.
Ci sono mobo con vicino la dicitura gaming più care che praticamente non portano alcun vantaggio rispetto alle altre più "semplici".
Per non parlare dei componenti da overclock che hai fini delle performance in gaming non incide poi molto soprattutto a dispetto dei loro costi.
Originariamente inviato da: Ton90maz
Interessante, ma quel processore non va bene

Perchè non và bene?
Alla fine è un dual core come un i3 (l'HT ancora non viene sfruttato a dovere in ambito gaming).
A 1080p i Pentium G si comportano bene anche a default:
www.guru3d.com/index.php?ct=article...2e171002a287bc1
www.guru3d.com/index.php?ct=article...2e171002a287bc1
potrei capire un G3258 overclockato ma avrebbe comunque incompatibilità e problemi rispetto a un i3 e l'overclock richiede dissipatore e scheda madre dedicati.

La scheda madre MSI H81M-P33 và bene per il G3258, è una delle schede madri che permette di spingere di più in OC tale processore (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2389948"]VEDI QUI[/URL]),è una delle più consigliate per questo.
Per il dissipatore si può provare anche con il dissi stock perchè non è un processore che richiede molto in questi termini, altrimenti ci si mette un dissi da 20/30 euro (ACF 13, CM 212 EVO ... etc).
Alla fine aggiungi 40 euro di sistema operativo e un processore più potente e si sforano i 400 euro.

Una key Windows costa anche 15/20 euro (c'è anche SteamOS che è free), ma ci rientrerai già dal primo gioco che comprerai perchè lo troverai a metà prezzo rispetto che con le console.
Non è strettamente necessario mettere un processore più potente perchè come ti dicevo il Pentium ti permette di giocare bene.
http://www.legitreviews.com/wp-cont...ark-results.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-cont...ts1-645x461.jpg
Insomma la configurazione che ho postato è più veloce di un i3+GTX750Ti.
edit: tra l'altro, banalmente, le console fungono anche da blu-ray, anche quello è un fattore che per alcuni è determinante.

In un PC GAMING è useless, quindi lo escluderei (consigliamo configurazioni tutti i giorni e nessuno lo mette/necessita per tale ambito).

Quindi la configurazione che ho postato và già bene così senza nessun ritocco, però personalmente andrei direttamente con la configurazione da 500€ che avevo proposto tempo fà che và nettamente meglio di una console ma che risparmierai grazie ai giochi molto più economici.
Kommodore6408 Dicembre 2015, 23:54 #104
Originariamente inviato da: amd-novello
e poi le console hanno due anni. si prega di usare hw di due anni fa e con prezzi di conseguenza se no il confronto non regge

Vedo che sei ironico (per non dire che trolli) ma la configurazione da 500€ che avevo postato è praticamente di 3 anni fà tranne la scheda video e se non ricordo male anche il case.
In genere se vuoi componenti vecchi devi andare di usato (fatta eccezione dei sistemi AMD FX e case/dissi) perchè solitamente non si trovano più in commercio componenti di così tanto tempo fà e se prendi sull'usato inevitabilmente spenderai meno, quindi questo discorso non porta tanto a tuo vantaggio, anzi.
Diversamente faresti un discorso utopistico e non realistico.
ah e windows no? si gioca dal bios?

Sempre la key (15/20 euro) ammortizzata dal primo gioco (già detto anche in altri post).
le periferiche?

Ci sono tastiere e mouse da 5€ l'uno (già detto in altri post).
dai su è una battaglia contro i mulini a vento

Vedo, quando non si può controbattere si parla a vanvera .
Bestio08 Dicembre 2015, 23:57 #105
Se uno vuole per forza stare sotto i 500€ lasci perdere il PC e si compri una console.
Anche perchè si perderebbero gran parte dei benefici che un PC ha rispetto ad una console.
Dal mio punto di vista, la configurazione minima per un PC da gaming è i5+8gb+SSD250+gtx960m 4gb, che con una buona PSU e Win10 oem ci avviciniamo alle 800€...

Io la vedo da un'altro punto di vista, un PC in casa oramai serve a tutti, e invece di spendere 500€ per un insulso notebook, prendiamo un PC fisso, e con 500 un bel i5/8gb/ssd256 ci esce.
E con i 400€ dedicati al gaming, invece della console ci compriamo una bella GTX970, e trasformiamo il nostro PC di casa in un PC da gaming.
amd-novello09 Dicembre 2015, 00:05 #106
Originariamente inviato da: Kommodore64

Vedo, quando non si può controbattere si parla a vanvera .


già
Kommodore6409 Dicembre 2015, 00:23 #107
Originariamente inviato da: Bestio
Se uno vuole per forza stare sotto i 500€ lasci perdere il PC e si compri una console.
Anche perchè si perderebbero gran parte dei benefici che un PC ha rispetto ad una console.

Uno dei benefici è avere i giochi a poco prezzo, un altro è avere un computer come un PentiumG+370 che vada simile o poco più di una console ma che potrei usare appunto anche come piattaforma multiuso.
Comunque già con 500€ ci si fà un PC superiore ma con una spesa più contenuta dopo solo pochi giochi (una console senza giochi è inutile).
Dal mio punto di vista, la configurazione minima per un PC da gaming è i5+8gb+SSD250+gtx960m 4gb, che con una buona PSU e Win10 oem ci avviciniamo alle 800€...

Con 700/800 euro ci si fà una configurazione TOP GAMING per il FHD: i5+8GB+GTX970/R9390 (ne ho giò postata una da 700€ tempo fà.
Inutile comprare Windows "in forma tradizionale" è solo uno preco di soldi, oramai comprano tutti le key (le si trovano anche dai 15 ai 50 euro).
In realà un SSD non è strettamente necessario perchè non aumenta le prestazioni in ambito gaming ma sveltisce solamente i caricamenti, quindi lo si può considerare come un optional (non è la priorità in ambito gaming come lo può essere invece in ambito di video editing) che comunque ormai è facilmente abbordabile (uno da 250/256 GB viene circa 80€) e ci rientra facilmente con quanto ho detto sopra.
Originariamente inviato da: amd-novello
già

Vedo che sei cosciente dei tuoi limiti .
Quando si parla di fatti concreti tutte le vostre teorie del risparmio si eclissano.
Purtroppo qualcuno ancora non ha capito che una console non è fatta per risparmiare tutt'altro.
amd-novello09 Dicembre 2015, 00:31 #108
I was blind

now I see
Kommodore6409 Dicembre 2015, 00:34 #109
Originariamente inviato da: amd-novello
I was blind

now I see

The truth hurts
Titanox209 Dicembre 2015, 08:49 #110
Originariamente inviato da: Bestio
Se uno vuole per forza stare sotto i 500€ lasci perdere il PC e si compri una console.
Anche perchè si perderebbero gran parte dei benefici che un PC ha rispetto ad una console.
Dal mio punto di vista, la configurazione minima per un PC da gaming è i5+8gb+SSD250+gtx960m 4gb, che con una buona PSU e Win10 oem ci avviciniamo alle 800€...

Io la vedo da un'altro punto di vista, un PC in casa oramai serve a tutti, e invece di spendere 500€ per un insulso notebook, prendiamo un PC fisso, e con 500 un bel i5/8gb/ssd256 ci esce.
E con i 400€ dedicati al gaming, invece della console ci compriamo una bella GTX970, e trasformiamo il nostro PC di casa in un PC da gaming.


il problema non è il prezzo, io ho speso nel 2011 1300 euro per un pc high end per il 1080p che ho tutt'oggi e non ho mai avuto la sensazione che i miei 1300 euro di pc fossero sfruttati a dovere. Di esclusive il pc non ne ha, i multipiatta annuali tipo cod e assassins creed girano di merda, poi ci sono gli early access infiniti tipo dayz o star citizen che girano male su qualsiasi pc.

Siccome voglio giocare allora sono passato alle console, 1 perchè non me ne fotte niente della grafica e 2 perchè uno dei miei passatempi è videogiocare e finalmente gioco invece di passare le serate post lavoro smanettando tra i dettagli grafici e poi posso giocarmi esclusive tipo bloodborne e driveclub che su pc non le vedrei manco con il binocolo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^