Just Cause 3: confronto performance tra PS4 e Xbox One

La versione PS4 sembra offrire un frame rate più solido rispetto a Xbox One. Qualche problema in più, invece, per la versione PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Dicembre 2015, alle 11:31 nel canale VideogamesKoch MediaSquare Enix
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi però se ricordi bene prima per giocare effettivamente a pari livello grafico di una console della stessa generazione bisognava spendere molto di più. Ricordo bene il mio primo pc nel 2000 con pentium 3 700mhz e una scheda video leggermente superiore al n64 e costava 800 euro. Se invece avessi voluto giocare alla pari di un dreamcast ci volevano anche più di mille euro. Insomma in quel periodo certa potenza hardware si faceva pagare cara,rispetto a quello che offriva, adesso è tutto più unificato e omologato come offerta videoludica e le case produttrici di hardware non possono andare a briglia sciolta (soprattutto Intel e Nvidia che con le console non hanno niente a che fare e che vorrebbero vederle tutte affondate in mezzo all' oceano).
Siccome voglio giocare allora sono passato alle console, 1 perchè non me ne fotte niente della grafica e 2 perchè uno dei miei passatempi è videogiocare e finalmente gioco invece di passare le serate post lavoro smanettando tra i dettagli grafici e poi posso giocarmi esclusive tipo bloodborne e driveclub che su pc non le vedrei manco con il binocolo
Dipende uno a cosa gioca, se gioca ai soliti AAA annuali "more of the same", fatti con lo stampino e mal ottimizzati, allora che si compri una console.
Di certo non basta un anno per fare un gioco come si deve e ottimizzarlo a dovere (e infatti di TW e GTA non ne esce uno all'anno).
E poi di esclusive il PC oramai ne ha tantissime, (mentre ultimamente le console non possono dire altrettanto!) sopratutto nel mondo Indie, la maggior parte dei giochi che più mi hanno appassionato negli ultimi anni sono solo su PC, (o se multipiatta giocabili molto meglio con M+T) GDR e Strategici perlopiù, i miei preferiti.
Ovvio che se a uno piace solo smanettare con un pad, che tanto anche pigiando tasti a caso si va avanti lo stesso, stia bene la sulle console.
Le early access non bisogna considerarle, sono early access appunto, le considereremo quando saranno finiti.
Comprarli in pre-alpha è solo un modo per supportare gli sviluppatori, nessuno ti obbliga a farlo.
E di "perle" ce ne sono anche li, a Kerbal ho giocato 600 ore, di cui 450 in EA.
E poi non ci si può lamentare dei giochi "mal ottimizzati" su PC e poi "accontentarsi" di giocare a 30fps scarsi e 1080p upscalati, cosa che effettivamente anche un PC da 400€ sarebbe in gradi di fare.
Questo è solo un modo per incentivare gli sviluppatori a continuare a fare fare come ora.
ma cosa dici?????
Io la penso come te, ma ho diversi amici che giocano tuttora con GPU con 1,5/2gb d vRam senza porsi il minimo problema.
Ovvio ora che è uscita la gtx960 4gb a pochi € in più, non ha più senso comprare la 2gb.
Beh.. La 970 ha 4GB di RAM per modo di dire, non mi pare che consigliarla sarebbe da folli.
Se invece scendi di fascia di certo non supererai il Full HD, oltre a necessitare di qualche altro compromesso grafico, la RAM video non è il problema prinicipale.
Siamo al solito discorso, se vuoi risparmiare qualcosa al di sotto di una certa cifra dovrai accettare qualche compromesso, non ci vedo nulla di strano.
Se poi ci attende una marea di porting mal fatti da console con uso della RAM smodato allora il problema non sta certo nell'HW.
Specifichiamo che la tua affermazione è vera se giochi a tw3, gta5 o altri giochi con una grafica così pesante e settati su ultra.
Perchè io fino a settimana scorsa a certi giochi datati ma graficamente piacevoli (tipo skyrim) giocavo a risoluzioni superiori al fullhd con un hd6850
E senza casi estremi come le mie accrochiate e gioci datati come skyrim, con una gtx750ti giochi in fullhd a quasi tutti i giochi levando qualcuno tra i settaggi più pesanti (chi ha detto hairworks?
Beh dai forse una 750ti è troppo scarsina, facciamo una 950
Vabbé, serve specificare che si parla di giochi odierni e prossimi?
Non mi pare un'eresia dire che se prendi una 950 od una 960 non pensi di voler giocare in 1440p o superiori a giochi nuovi, perlomeno non senza agire sui settaggi grafici.
Non mi pare un'eresia dire che se prendi una 950 od una 960 non pensi di voler giocare in 1440p o superiori a giochi nuovi, perlomeno non senza agire sui settaggi grafici.
960 per i 1440p
Ma... Parlo arabo?
Mi esprimo davvero così male?
O Trolli e basta? (so che hai un totale disprezzo per tutto ciò che è AMD, quindi console attuali comprese, ma normalmente lo fai dati alla mano quindi sei incontestabile)
Ho detto che se prendi una 960 [B][SIZE="7"]NON[/SIZE][/B] vuoi giocare a risoluzioni oltre il FullHD.
Se poi qualcuno ci prova ovviamente non potrà aspettarsi risultati decenti.
Spiegami cosa non ti torna.
EDIT: mi era sfuggito un che di troppo rileggendo male.
Se uno si accontenta di giocare a 30fps dettagli medi come sulle scatolette può anche bastare.
Dopotutto ho un'amico che gioca su una TV 4k con una 970 ed è felicissimo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".