Just Cause 3: confronto performance tra PS4 e Xbox One

La versione PS4 sembra offrire un frame rate più solido rispetto a Xbox One. Qualche problema in più, invece, per la versione PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Dicembre 2015, alle 11:31 nel canale VideogamesKoch MediaSquare Enix
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa ho avuto anche computer, dal C64 al PC, passando per l'amiga.
Una volta avere una console aveva un senso perchè i giochi che c'erano su console su PC non c'erano, e viceversa.
Ora quasi tutto quello che c'è su console c'è anche su PC, anzi è il PC quello ad avere più esclusive (per lo meno quelle di mio gusto) e un catalogo sterminato.
Ho un PC di fascia alta vero, ma che mi sono costruito pezzo per pezzo, non ho mai speso più di 6/700€ per volta (di cui almeno la metà rimediati dai vecchi pezzi che ho venduto).
Ma se non potessi permettermelo giocherei anche con un PC da 500€, come faccio tutt'ora in negozio nei tempi morti.
La PS4 l'ho comprata solo per giocare a Bloodborne, giocato 1 ora di cui 50 minuti a guardare una schermata di caricamente, al che l'ho spenta e non l'ho mai più accesa.
E' la mia missione da più di un'anno, e mi sta riuscendo piuttosto bene!
Sono praticamente l'unica cosa che vendo...
Per godersi a fondo un titolo bisogna giocarlo nella migliore delle situazioni, non nella peggiore.
Lato pc non ho mai avuto il non plus ultra e i giochi me li sono goduti, esperienza soggettiva, con quest'ultimo pc ho deciso di fare uno sforzo.
Perdere in grafica per accedere all'esclusive è un sacrificio che sono disposto a fare.
Anche perché se ragionassi come te, 24" Ultra filtri 60fps fissi e FHD ormai sono roba di terza scelta... dovrei buttare il pc nuovo capisci
La domenica mattina mi stravacco sulla poltrona e mi gioco fm6 o d3 e vivo felice.
Clm,smlsdmkldmldmlmd
Poi ci si lamenta se qualcuno risponde a tal proposito.
Tali messaggi portano solo a mandare avanti dei miti che non sono altro che disinformazione.
ALT! Ferma tutto, probabilmente mi sono spiegato male, ma quotare solo quella frase non ha senso.
Non volevo assolutamente dire che per giocare bene su PC servono 2000€ di HW, ma una cosa molto più banale (oserei dire lapalissiana) ovvero che la resa è proporzionale al costo, su HW da 350€ non puoi che aspettarti una resa mediocre.
Non devi guardare solo i costi della console in sè, perchè una console senza giochi è praticamente inutile/non-sense.
Quindi se fai console + giochi allora vedrai che una configurazione PC GAMING (dai 500€ circa in sù fino a circa 700€/800€) + giochi oltre ad essere più performante (ovviamente più spendi per la configurazione e più è performante) risulterà essere con il tempo (+o- breve) anche più economica.
Ovviamente già un PC da circa 500€ (FX6300+R9380) và "meglio in maniera apprezzabile" rispetto ad una console.
Non sono daccordo e ti spiegherò perché:
1) Questione costo giochi: Se su PC introducete il discorso key e saldi allora introduco il discorso usato, prestito giochi, offerte sugli store e anche qualche key.
Si, il costo al D1 di un gioco per console è più alto, ma parlando di un giocatore medio che compra 2 o 3 giochi l'anno, magari usati, l'incidenza è molto più bassa o comunque la convenienza del PC verrebbe fuori dopo un periodo molto lungo. Steam su PC ci frega un po', giochi a 2€ o pacchetti da 10€ ci fanno comprare vagonate di giochi che non avremo mai il tempo di giocare (mi inserisco da solo in questa schiera).
Il vero fattore discriminate è l'online a pagamento, quella si odiosa spesa, ma personalmente ho sempre parlato di costo di ingresso più basso, dal punto di vista psicologico l'utente crede sia più conveniente spendere meno per l'HW e poi spendere nei giochi piuttosto che il viceversa e lo capisco: Lo scopo è giocare quindi pensare di pendere nel SW è visto come naturale.
Su PC poi devi mettere in conto un cambio VGA dopo 2 o 3 anni, niente di trascendentale, ma è molto probabile che sarà necessario.
2) chi dice che se prendi una console per giocare devi comunque spendere anche per un PC non tiene conto della reale situazione: il PC in casa c'è già! Se qualcuno nel 2015 non ha un PC e solo una console dubito che ne sentirà l'esigenza, al massimo prenderà un tablet per 4 cavolate base.
Solo che in casa avrà al 90% un PC totalmente inadatto al gioco e/o essere aggiornato per giocare.
La maggioranza delle persone avrà notebook con integrata Intel, vecchi assemblati da centro commerciale con Pentium Dual core, Athlon X2, Core 2 Duo, probabilmente monitor CRT o LCD da 17"/19" con connessione VGA.
Roba che non può essere resa adatta al gioco, ma va cambiata in blocco, ma che è perfettamente in grado di rispondere alle altre esigenze. Questa cosa la vedo costantemente l'ultima non più di 2 settimane fa in cui mi hanno mostrato un notebook con i3 ed integrata nVidia di fascia iperbassa ed un mini ITX con APU AMD e VGA integrata chiedendomi: "Ci gira ARK? Posso far nulla per facelo girare?"
A quel punto proponi 2 cifre e finiscono per dire: "Prendo una PS4 e spendo meno".
3) Il famoso PC da 350€, che negli esempi precedenti dovrebbe includere pure periferiche esterne, licenze e monitor (questo lo tolgo ed assumo di usare il TV come per una console), che va meglio di una console finisce sempre per diventare un PC da 500€ (lo hai scritto tu stesso).
Sono 150€ di differenza, quasi il 50% nonché il costo della VGA che alle console manca per ottenere i risultati che mostrate.
Non nego che la qualità delle console attuali sia scarsa, che non ci sia stato il salto tecnologico che al giono d'oggi doveva esserci (console in grado di regegre 1080p, a 30FPS minimi, con qualche filtro, dettagli medio alti e texture decenti) e che sia preferibile giocare su PC per tutta una serie di fattori, ma ribadisco che a 350€ le console restano degne di esistere, che permettono comunque di giocare più o meno bene con una spesa contenuta e duratura nel tempo e che non ha senso disprezzarle a prescindere o disprezzare chi decide di prenderne una per giocare.
E questo (lo ribadisco ancora) lo dico io che ho scelto di giocare con il PC, preferisco il PC, ed ho speso 800€ passate solo per MoBo, VGA, RAM e CPU meno di un mese fa per una configurazione (in firma) che è valida, ma di certo non considerabile fascia alta.
La domenica mattina mi stravacco sulla poltrona e mi gioco fm6 o d3 e vivo felice.
Clm,smlsdmkldmldmlmd
Già per me giocare a FM6 con un joypad è un gravissimo insulto alle mie due più grandi passioni: I videogiochi e la guida sportiva!
Ho amato FM3/4, e il motivo principale perchè mi sono rifiutato di comprare l'X1 è il mancato supporto alle periferiche X360.
Non posso spendere 400€ di volante ad ogni generazione, sopratutto quando ho già un'ottimo volante che su PC uso da 10 anni!
Non volevo assolutamente dire che per giocare bene su PC servono 2000€ di HW, ma una cosa molto più banale (oserei dire lapalissiana) ovvero che la resa è proporzionale al costo
OK probabilmente ti sei espresso male (ho quotato la frase perchè ti riferivi ad un PC da 2000€ per giocare in FHD, questo non ha senso), ma basta sparare cifre folli tipo 2000€ quando si parla di PC GAMING perchè porta solo confusione, se mi dici che si vuole giocare in FHD non andrei oltre ai 1000€ ma per me sono già tanti e dovrei anche "sforzarmi" ad arrivarci, in verità le cifre ottimali vanno dai 700€ circa ad un massimo di 900€ euro circa (ovviamente per tutto quello che c'è nel case incluso il case, quindi ad esempio escluso il monitor).
Non è sempre vero che la resa è proporzionale al costo, se tu spendi 700€ o 800€ o 900€ o 1000€(scarsi) a livello prestazionale in FHD avrai le stesse performance e qundi la stessa resa.
Se si vuole spingere un pò di più allora bisogna andare con una configurazione da OC da circa 1100/1200 euro, ma qui la differenza non è sostanziale e comunque avrai un vantaggio minimo rispetto ai costi (si parla di un minimo di 100/150 euro in più, dipende anche dal livello del OC), a questo punto sarebbe meglio prendere direttamente una scheda video di livello superiore che ovviamente darebbe maggior prestazioni a costi simili, anche se verrà poco "sfruttata" per il FHD.
Poi c'è lo SLI/XFIRE ma che è tutto un altro discorso e ci viorrebbe un thread solo per questo.
OK
Idem con patate per i PC, ci sono anche i giochi usati per questa piattaforma, ma oramai poco in voga per via delle offertissime key, che sono ormai diventate uno standard soprattutto per i giocatori accaniti ma ora diciamo per tutti, qundi non è un "introduzionone" ma un dato di fatto.
Comunque con le key non si parla di giochi usati o prestati ma sono anche giochi nuovi appena usciti, è proprio un altro discorso, non possono essere paragonate queste cose.
Stai facendo un pò di confusione, il mio discorso è che tu puoi comprare anche i giochi appena usciti più o meno alla metà rispetto ai giochi console, non si sta parlando di prestiti o usati.
Ma anche parlando di giochi vecchi con le key essi vengono praticamente regalati (alcune volte sono proprio regalati).
Mi spiace ma non c'è niente da fare i giochi PC costano molto meno in tutte le salze.
Dal mio punto di vista comprare una console a 400/500 euro (eh si includo anche la XBOX) per soli 2/3 giochi è tutt'altro che un discorso economico ed è un no-sense.
Una piattaforma (praticamente monouso) che come scopo principale ha il gaming in questo modo non verrà affatto sfruttata ma tutt'altro e così la spesa non sarà ammortizzata.
E' come pagare due giochi più di 600€ e comunque avrai un dispositivo che hai pagato 400€ dove la maggior parte delle volte è a prender polvere.
Scusa ma che discorso è questo?
Se non usi una cosa che compri è un problema tuo, è semplicemnte che non hai ponderato bene l'acquisto.
Poi: ci fanno comprare? Qualcuno ti obbliga?
Se i giochi costano così poco non vuol dire che devi sperperare i tuoi soldi, poi ognuno faccia come gli pare basta poi non lamentarsi di questo.
Steam (altri siti come questo) su PC frega tantissimo invece, fanno risparmiare molti giocatori ed è una manna dal cielo per tutti noi.
E' proporio questo il discorso, è un illusione/miraggio che con le console si risparmia anzi, te lo fanno solo "credere" (per coloro che abboccano) ma questo è solo marketing/buiseness e vedo che con molti ci sono riusciti.
Il vero risparmio lo si fà con il PC GAMING e tutto questo lo dico anche non includendo il "fattore online", se contiamo anche quello allora a maggior ragione.
Ripeto con un PC GAMING da 500€ ci giochi meglio che su una console e risparmi anche, esclusa la "discriminante" online.
E' come ad esempio (è un esempio spicciolo) confrontare una macchina da 5000€ che và di più di una da 4000€, dove nella seconda il costo della benzina è raddoppita rispetto alla prima, vedi dove risparmi poi.
Se dopo la macchina la tieni sempre nel garage e la usi solo una manciata di volte all'anno, allora probabilmente anche qui non si è ponderato bene l'acqusto e alla fine è uno spreco di soldi.
Dipende, c'è gente che la cambia dopo più tempo, tutto è relativo, non si può fare un discorso generalista.
Ma anche se fosse con un PC GAMING da 600/500 euro e un cambio di VGA dopo 2/3 anni avrai comunque risparmiato rispetto ad una console e avrai elevato notevolmente la potenza grafica aumentando ancor di più il divario con le console, console che si sono avvicinate sempre più alla loro fine del ciclo vitale.
Questo è un aggiunta di un fattore in più, non è il perno del mio discorso.
Infatti ho detto (in un altro thread) che se nel caso in cui uno si debba fare anche un PC allora il risparmio sarà maggiore oppure potrebbe aumentare la qualità/prestazioni della configurazione.
Per esempio se mi faccio un PC GAMING sempre da 500€ il risparmio è notevole rispetto a farmi una console (400/500 euro) + un PC "domestico" (300/400 euro), oppure con tale spesa mi ci faccio un PC GAMING da 700/800 euro.
Non puoi generalizzare anche qui, vieni a vedere nella sezione dove consigliamo le configurazioni computer e vedrai come nel 2015 quanta gente c'è che ha bisogno (per un motivo o per un altro) di un PC, di qualsiasi tipo (HOME/WS/HTPC/GAMING etc).
Anche qui generalizzi, non sai quanta gente ha un potenziale PC GAMING in casa, basta un aggiunta di una buona VGA e (non sempre) un aumento di RAM per avere un PC superiore ad una console.
Roba che non può essere resa adatta al gioco, ma va cambiata in blocco, ma che è perfettamente in grado di rispondere alle altre esigenze. Questa cosa la vedo costantemente l'ultima non più di 2 settimane fa in cui mi hanno mostrato un notebook con i3 ed integrata nVidia di fascia iperbassa ed un mini ITX con APU AMD e VGA integrata chiedendomi: "Ci gira ARK? Posso far nulla per facelo girare?"
A quel punto proponi 2 cifre e finiscono per dire: "Prendo una PS4 e spendo meno".
E qui che ci si sbaglia, a questo punto bisogna dire: "Prendo un PC e spendo meno giocando meglio".
Sono 150€ di differenza, quasi il 50% nonché il costo della VGA che alle console manca per ottenere i risultati che mostrate.
Forse hai letto male, ho sempre parlato di un PC da 500€ e mai di 350€.
Periferiche esterne? Un mouse e una tastiera costano anche 5€ l'una.
Licenza Windows? Una key la compri anche a 20€.
Queste due cose le ammortizzi con il primo gioco rispetto alle console.
Quindi con circa 530€ hai un PC GAMING completo, migliore e anche più economico delle console.
E poi facciamo i seri con un PC GAMING non ci si gioca solamente e per questo che a volte ci si spende qualcosa di più del dovuto, tutti i costi saranno ammortizzato con il maggior/ampio utlizzo rispetto ad una console la quale a volte la si usa anche per solo 2/3 giochi l'anno (come in molti affermano).
Io non disprezzo le console (anzi) ma la disinformzazione (soprattutto quella fatta sul PC GAMING).
Sono un gamer anche di vecchia data e sono a favore di tutte le piattaforme che permettono di fare ciò (ho avuto praticamente tutti i vecchi/vecchie PC/CONSOLE), l'impiortante è divertirsi (come dico sempre).
Ma parlando di risparmio le console non sono struttrate per fare ciò ma sono per vendere alla massa facendo credere questo, che convenga economicamente.
Anche dal punto di vista qualitativo (sia dei componenti che delle prestazioni) c'è differenza con un computer da gaming.
Rigardo alla durata: un PC GAMING può durare molto più di una console, solitamente basta fare un cambio di VGA (ammortizzata con i costi dei giochi inferiori) dopo tot anni per riavere un PC ad alte prestazioni ludiche.
Calcola che un un i5 (ma anche Pentium/i3) o un FX (ottacore/esacore) sono processori che durano praticamente da anni (INTEL cambia poco da una generezioni all'altra, giusto una piccola percentuale di IPC) e gli 8GB sono praticamente lo "standard" da molti anni (se necessario basta aggiungere altra capacità di memoria).
Ah no? Un PC con un i5 (TOP per il gaming) di ultima generazione (Skylake) e una GTX 970 per il FHD non è di fascia alta?
Allora mi sa che non sai neanche cosa hai comprato.
A questa risoluzione non andrei/spenderei oltre ed è il meglio che si possa avere in singola scheda.
Insomma è più che un PC di fascia alta per il FHD.
Se si parla di 1440p allora è un altro discorso, si può puntare anche ad una GTX 980 o R9 390X oppure qualcosa in più.
In conclusione dal mio punto di vista prenderei in cosiderazione le console solo per le esclusive, tutto il resto per cioè costi ("illusione economica"
1) Questione costo giochi: Se su PC introducete il discorso key e saldi allora introduco il discorso usato, prestito giochi, offerte sugli store e anche qualche key.
Prima di tutto, le key sono sacre, non hanno bisogno nè di spedizione nè di conservazione e secondo chiunque abbia un minimo di informazione non compra negli store ufficiali ma su altre reti tipo kingu1n, g2pl@ay, g2@ ecc ....
Quello che tu trovi a 50€ su console io lo trovo spesso e volentieri a 15-20€, ed alcuni anche al di sotto dei 10€ e questo senza sconti particolari e senza bisogno di aspettare che il gioco diventa vecchio.
Parli di sconti negli store ? Quando ci sono sconti nei key-store ti porti via uno scaffale.
Giochi usati ? Cioè dovrei prima di tutto mettere un annuncio spendere tempo per cercare qualcuno che venda il gioco che voglio, e poi devo aspettare che me lo spedisca e devo pure pagare le spedizioni ?
O magari devo fare gli scambi al negozio ?
No direi che siamo su un piano completamente diverso.
Allora mi sa che non sai neanche cosa hai comprato.
A questa risoluzione non andrei/spenderei oltre ed è il meglio che si possa avere in singola scheda.
Insomma è più che un PC di fascia alta per il FHD.
Se si parla di 1440p allora è un altro discorso, si può puntare anche ad una GTX 980 o R9 390X oppure qualcosa in più.
Parlavo in senso assoluto, se il mio con un i5 non top, 16GB di RAM base base base, e singola 970 è di fascia alta, quelli con i7, RAM migliori e 980/390/Fury/Titan in singola o multi copia cosa hanno? Sono fuori scala?
Prima di tutto, le key sono sacre, non hanno bisogno nè di spedizione nè di conservazione e secondo chiunque abbia un minimo di informazione non compra negli store ufficiali ma su altre reti tipo kingu1n, g2pl@ay, g2@ ecc ....
Quello che tu trovi a 50€ su console io lo trovo spesso e volentieri a 15-20€, ed alcuni anche al di sotto dei 10€ e questo senza sconti particolari e senza bisogno di aspettare troppo ( anche solo un paio di mesi ).
Giochi usati ? Cioè dovrei prima di tutto mettere un annuncio spendere tempo per cercare qualcuno che venda il gioco che voglio, e poi devo aspettare che me lo spedisca e devo pure pagare le spedizioni ?
O magari devo fare gli scambi al negozio ?
No direi che siamo su un piano completamente diverso
Parlavo di modi per risparmiare sui giochi, ci sono anche per le console.
Si, sull'usato parlo di negozio, ci hai mai fatto un giro? C'è pieno di gente che finisce un gioco (tanto quelli per console durano una manciata di ore) e lo riportano indietro. Puoi comodamente trovare giochi appena usciti nella sezione usato già dopo pochi giorni.
- Non hai la sicurezza che sia disponibile anche per te.
- E soprattutto devi aspettare che qualcuno vada a depositarlo e non sai quando succederà.
- Senza contare che ciò vuol dire che il gioco può essere oramai vecchio quando lo prendi.
Ma di cosa stiamo parlando ?
Si i modi per risparmiare anche su console ci sono, ma anche su PC ce ne sono di ulteriori.
Partiamo dal fatto che stiamo parlando di FHD e non in senso assoluto visto che stiamo confrontando il tutto con una console, la risoluzione è basilare altrimenti neanche possiamo inizare a parlare.
Detto questo:
Un i5 è il TOP per il semplice fatto che i giochi non sfruttano bene l'HT del i7, anzi diciamo nella maggior parte delle volte con un i7 non c'è praticamente differenza, anche perchè i giochi difficilmente sfruttano già bene tutte e 4 i core di un i5 (giusto i giochi più recenti), infatti abitualmente (soprattutto quelli non recentissimi e/o meno pesanti) sfruttano 2/3 core, ecco perchè in molti giochi un Pentium (soprattutto quello "sbloccato"
Per cui un i5 è il processore TOP gaming.
Veramente gli 8GB sono quelli base/standard per il gaming ed ancora non ne vengono sfruttati di più.
La Titan lasciala perdere è uno spreco di soldi e le Fury danno il meglio di sè nelle alte risolzuoni (in FHD perdono qualcosina rispetto alla controparte NVIDIA).
La GTX 970 e R9 390 (già da me nominate) sono praticamente simili è sono l'ottimale per il FHD.
La 980 e la 390X invece sono più per i 1440p.
Per cui la tua è una configurazione di alto livello, se non lo fosse la console non sarebbe da considerare neanche di basso livello.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".