InZOI: parte la sfida a The Sims 4, ma i requisiti PC sono nettamente più elevati

Krafton ha rilasciato i requisiti PC di InZOI, il nuovo simulatore di vita che intende sfidare il più che decennale The Sims 4. Il gioco si basa su Unreal Engine 5 e le richieste hardware sono davvero elevate
di Vittorio Rienzo pubblicata il 13 Marzo 2025, alle 18:06 nel canale VideogamesLo studio coreano Krafton ha condiviso nelle scorse ore i requisiti PC di InZOI, il suo nuovo simulatore di vita che punta a rosicchiare utenza a The Sims 4. Tuttavia, rispetto alla proposta di Electronic Arts, il titolo ha requisiti decisamente più alti.
Va fatta una premessa: mentre The Sims 4 è un gioco rilasciato nel lontano 2014 basato sullo "SmartSim" engine sviluppato appositamente per il titolo, InZOI è stato sviluppato con l'Unreal Engine 5 ed offre una serie di impostazioni grafiche aggiuntive, a patto di avere un hardware adeguato.
I requisiti minimi prevedono un processore Intel Core i5-10400 o AMD Ryzen 5 3600 abbinato a una scheda video NVIDIA GeForce RTX 2060 o AMD Radeon RX 5600 XT. Il tutto accompagnato da almeno 12 GB di memoria RAM.
I raccomandati, invece, suggeriscono un processore Intel Core i7-12700K o AMD Ryzen 7 7800X3D insieme a una GPU NVIDIA GeForce RTX 3070 o AMD Radeon RX 6800 XT e 16 GB di memoria RAM.
Tra questi si frappone una terza configurazione che lo studio definisce "Media". Sfortunatamente, però, lo studio non specifica con ogni configurazione quale livello di prestazioni si può raggiungere. In ogni caso, i requisiti consigliati si presentano davvero esigenti suggerendo una configurazione, nella sostanza, di fascia alta.
Nel caso della configurazione massima, la richiesta è sostanzialmente di un hardware top di gamma. Si suggerisce, infatti, un processore Intel Core i7-14700K o AMD Ryzen 7 9800X3D (rilasciato solo qualche mese fa) insieme a una scheda video NVIDIA GeForce RTX 4080 o AMD Radeon RX 7900 XTX, insieme a ben 32 GB di memoria RAM.
Inoltre, nel suo post sul blog ufficiale del gioco, lo studio spiega anche le ragioni per cui non dovrebbe essere utilizzato un HDD per l'archiviazione dei dati e le ragioni per cui lo spazio richiesto varia a seconda delle impostazioni. Ha anche anticipato che più avanti verrà rilasciato un aggiornamento che applica automaticamente la configurazione ottimale per il proprio hardware al primo avvio, poiché al momento dovranno essere gli utenti a destreggiarsi tra i diversi parametri presenti nel menu delle impostazioni.
Per fortuna, già dal rilascio, saranno disponibili le diverse tecnologie di upscaling AMD FSR 3.1, NVIDIA DLSS e Intel XeSS. Questo consentirà di gestire più agevolmente anche il ray tracing che sarà disponibile come impostazione facoltativa.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.S. a proposito di requisiti, ci sono al momento giochi che richiedono più di 16 GB di RAM di sistema?
No perchè se no che simulazione di vita reale eh ?
No perchè se no che simulazione di vita reale eh ?
Sono tutte esperienze di vita vera che hai vissuto di persona?
Auguri eh!
No perchè se no che simulazione di vita reale eh ?
Credo sia proprio questo il punto, puoi divertirti simulare una vita senza i disagi di quella vera, una sorta di gestionale rilassante
Non oso immaginare come vivono questi che sentono la necessità di dover simulare una vita alternativa, provo solo
No perchè se no che simulazione di vita reale eh ?
Sono venuto in risposta alle tue preghiere, la vita non ha più significato ormai, non è vero? Il vino non ha sapore...il cibo...ti gusta solamente. Non c'è ragione per andare avanti, non è così ?
Vuoi tornare come prima ?
Posso toglierti il male e darti un'altra vita, una che nemmeno immagini e che durerà nei secoli dei secoli !
Le malattia e la morte non potranno più toccarti...non avere paura...io ti darò la scelta che a me non fu mai data...
Perchè nei videogiochi c'è anche chi ricerca la sfida, chi una bella storia interattiva che appassioni, chi si vuole semplicemente rilassare sul divano tenendo spento il cervello, chi per l'appunto vuole sperimentare una vita fittizia alternativa, e via dicendo.
Il videogioco rimane comunque uno strumento, che poi uno utilizza come meglio crede.
Poi possiamo discutere sul fatto che il 99% dei videogiocatori per me non capisce una mazza, ma quello è un altro discorso
bello il trucco di cambiare i colori nelle impostazioni minime per farle sembrare peggiori (clamoroso con la ragazzina davanti al camino, passa tutto da grigio a beige)
anche le facce sembrano blurrate apposta nelle due impostazioni inferiori, specialmente nella scena sulla panchina la faccia della ragazza, e poi le mani scompaiono, le mette in tasca o bug clipping?
I capelli sono più grigi nelle due impostazioni superiori, effetto invecchiamento?
questo video "comparativo" mi sembra una cialtronata tremenda.
L'unica cosa buona è che cambia lo spazio di archiviazione, almeno questo ha senso e aiuta a riaparmiare spazio.
Poi i sim non sono per gamers incalliti di solito, farlo con quesi requisiti è darsi la zappa sui piedi, imho.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".