Internet su Nintendo Wii dal 22 dicembre

Dal 22 dicembre sarà disponibile una versione dimostrativa del web browser Opera.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Dicembre 2006, alle 18:00 nel canale VideogamesNintendo
Dal 22 dicembre sarà disponibile una versione dimostrativa del web browser Opera.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Dicembre 2006, alle 18:00 nel canale Videogames
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'hardware della macchina nasce da una precisa scelta di abbandonare la corsa alla potenza pura per concentrarsi sull'innovazione del modo di giocare. Nintendo ha sempre dichiarato che, sia per ragioni di costi, sia per tipologia di obiettivo e filosofia di pensiero su cosa sia videogiocare, il Wii non sarebbe stata una macchina next-gen.
Il laccetto, poi non è fragile: solo se la gente continua a lasciare il remote appeso al braccio a peso morto e lascia la presa ogni volta che si effettua una mossa brusca, il laccetto viene sollecitato al punto da spezzarsi. Ce ne vuole di stress fisico per romperlo, visto che viene generalmente sollecitato lungo il suo asse longitudinale, dove dovrebbe essere più solido. Non conosco i casi, ma direi che per un buon 85% si tratta di rotture dovute ad uso inappropriato, per non dire idiota, del remote.
Secondo me questa volta Nintendo nn è stata per nulla originale anzi..
La domanda da porre è un'altra: ma a che serve il browser ai bimbominkia?
Ecco secondo me, svantaggi e vantaggi di questa console:
PRO:
1) È Nintendo;
2) Punta tutto sull'innovazione del gameplay.
CONTRO:
1) Tecnologicamente se la gioca con una xbox;
2) È Nintendo, quindi aspettatevi i soliti zelda\mario\metroid
3) Lancio frettoloso e forzato per il periodo natalizio
4) L'innovazione del joypad non è esclusiva e si parla già di periferiche per le rivali con uguali caratteristiche;
5) La grafica è un pugno nell'occhio; è vero, la storia insegna che un gioco bello non è sempre bello per la sua grafica ma nel mondo delle console SI.
6) Multimedialmente parlando è molto scadente;
7) È dedicata a due categorie: gli smanettoni che sbavano per l'ennesimo Super Mario o per i neofiti del divertimento videoludico (in altre parole, i bambini che non capiscono un caxxo di videogiochi e si eccitano a vedere il controller innovativo, del resto non li biasimo, probabilmente anch'io avrei fatto lo stesso alla loro età, o quasi
Detto questo non prendetevela a male, non è un'accusa ma solo un'attenta analisi cercando di mantenermi il più superpartes possibile, malgrado la pura oggettività non sia possibile.
Ricordo naturalmente che ognuno di noi ha i propri gusti, quindi siete liberi di acquistare ciò che volete. Questa è la mia umile opinione, no flames pls.
Detto questo non prendetevela a male, non è
Ottimo intento, ora vediamo quanto tu stesso lo hai rispettato
Innanzitutto comincerei dal fatto che hai quotato un intervento che è stato ripreso da un moderatore, il che già non è il massimo...
[QUOTE=Dark_Wolf]La domanda da porre è un'altra: ma a che serve il browser ai bimbominkia?
Poi:
7) È
Da un'attenta analisi, direi che hai fallito talmente tanto nel tuo intento da esserti meritato un'ammonizione a non fare più in futuro analisi che trasformino coloro che fanno scelte diverse dalle tue in "bimbiminkia".
Se qualcuno stava pensando di partire da qui per un flame... CI RIPENSI.
Qualsiasi commento, in PVT. Grazie.
3) Lancio frettoloso e forzato per il periodo natalizio
4) L'innovazione del joypad non è esclusiva e si parla già di periferiche per le rivali con uguali caratteristiche;
5) La grafica è un pugno nell'occhio; è vero, la storia insegna che un gioco bello non è sempre bello per la sua grafica ma nel mondo delle console SI.
6) Multimedialmente parlando è molto scadente;
7) È dedicata a due categorie: gli smanettoni che sbavano per l'ennesimo Super Mario o per i neofiti del divertimento videoludico (in altre parole, i bambini che non capiscono un caxxo di videogiochi e si eccitano a vedere il controller innovativo, del resto non li biasimo, probabilmente anch'io avrei fatto lo stesso alla loro età, o quasi
Detto questo non prendetevela a male, non è un'accusa ma solo un'attenta analisi cercando di mantenermi il più superpartes possibile, malgrado la pura oggettività non sia possibile.
Ricordo naturalmente che ognuno di noi ha i propri gusti, quindi siete liberi di acquistare ciò che volete. Questa è la mia umile opinione, no flames pls.
Io non so come ti fanno postare in questo forum.....
Riguardo alla frase in neretto...ti dico.... E QUINDI??? meglio di halo di sicuro...senza imho perchè su gamerankings stanno avanti....
Ciao.
edit...scusa cerbert stavo scrivendo e non ho visto il tuo post.
Se poi editi la prima frase, non offensiva ma certo a rischio di rispostaccia, io mi ritengo soddisfattissimo.
respect dallo shaggie bianco
Ecco secondo me, svantaggi e vantaggi di questa console:
PRO:
1) È Nintendo;
2) Punta tutto sull'innovazione del gameplay.
CONTRO:
1) Tecnologicamente se la gioca con una xbox;
2) È Nintendo, quindi aspettatevi i soliti zelda\mario\metroid
3) Lancio frettoloso e forzato per il periodo natalizio
4) L'innovazione del joypad non è esclusiva e si parla già di periferiche per le rivali con uguali caratteristiche;
5) La grafica è un pugno nell'occhio; è vero, la storia insegna che un gioco bello non è sempre bello per la sua grafica ma nel mondo delle console SI.
6) Multimedialmente parlando è molto scadente;
7) È dedicata a due categorie: gli smanettoni che sbavano per l'ennesimo Super Mario o per i neofiti del divertimento videoludico (in altre parole, i bambini che non capiscono un caxxo di videogiochi e si eccitano a vedere il controller innovativo, del resto non li biasimo, probabilmente anch'io avrei fatto lo stesso alla loro età, o quasi
Detto questo non prendetevela a male, non è un'accusa ma solo un'attenta analisi cercando di mantenermi il più superpartes possibile, malgrado la pura oggettività non sia possibile.
Ricordo naturalmente che ognuno di noi ha i propri gusti, quindi siete liberi di acquistare ciò che volete. Questa è la mia umile opinione, no flames pls.
lol. quindi fammi capire la tua analisi "il più possibile superpartes"
dici tra i pro è nintendo e tra i contro è nintendo quindi aspettatevi i soliti giochi.. come possono coesistere queste due cose contemporaneamente?? cioè uno compra una console sapendo cosa ci troverà, e dire che zelda mario e metroid siano i soliti giochi bimbominkia (tanto per usare questo termine a quanto pare molto abusato) non mi sembra molto superpartes
lancio frettoloso? in base a cosa lo dici?? così per curiosità.. quello della sony è stato un lancio frettoloso, ma quello della nintendo perchè? non sono avanti tecnologicamente? è una chiara scelta che sta alla base dell'idea del wii. poi libero di non concordare nelle scelte, ma questo non significa di certo lancio frettoloso.
l'innovazione del joypad non è esclusiva? sono già previste periferiche simili per altre console? di che parli? del tentativo della sony di avere una bacchetta da collegare con l'eye toy?? quante persone la compreranno e quanti giochi usciranno escluisivi per quella periferica??? 10? e quanti si discosteranno da quanto visto su ps2 con i vari eye toy sports, play ecc?? 0? esattamente. da qui a rendere il wiipad un mero "tanto lo hanno anche gli altri, rivoluzione inutile" ce ne passa tanto eh. in ben due punti parli della grafica come cosa negativa.. la grafica vale doppio? ah hai usato tecnologicamente nella prima e graficamente nella seconda, ma la sostanza è quella o sbaglio? giusto per restare sempre il più possibile superpartes
multimedialmente che intendi? visto che può significare tutto e niente.. magari essere più specifico non guasterebbe.
sull'ultimo punto meglio non commentare. qui veramente si vede quanto sia ridicolo il tuo intento di superpartes. ma vabbè che ci vuoi fare l'oggettività pura non è possibile
Bisogna credere nelle proprie scelte se si pensa siano valide, il mercato premia i coraggiosi (chi non si ricorda Tiscali per aver dato gratis internet a tutta Italia).
Sono convinto al contrario di quanto ha affermato la direzione M$ che wii non sarà un fuoco di paglia, perchè riporta a dimensione di neofita il videogioco, garantendo nuove sensazioni a chi invece ha provato già di tutto.
Ho visto nascere il mondo dei videogiochi (la mia prima console era un atari 2600, passando per il NES ed il PC in tutte le sue evoluzioni) e posso dire che mai come ora mi sono trovato io e mia moglie e gli amici (tutti over 30) a tirare tardi, dietro uno scatolotto elettronico.
Internet su Wii rappresenta un surplus ad un pacchetto IMHO già molto completo, che chiude il cerchio.
L'hardware della macchina nasce da una precisa scelta di abbandonare la corsa alla potenza pura per concentrarsi sull'innovazione del modo di giocare. Nintendo ha sempre dichiarato che, sia per ragioni di costi, sia per tipologia di obiettivo e filosofia di pensiero su cosa sia videogiocare, il Wii non sarebbe stata una macchina next-gen.
Questo non mi sembra un chiarimento.
Confondi fra loro il leit-motiv della console e la giustificazione di Nintendo.
Il fatto che la console ambisca ad esser in qualche modo innovativa, non implica necessariamente che l'H/W interno debba esser quindi obsoleto, sopratutto in virtù del prezzo di acquisto relativamente (rispetto ai costi di produzione), e assolutisticamente (per una console), elevato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".