Intel acquisisce Havok per 110 milioni di dollari

Intel acquisisce Havok per 110 milioni di dollari

Intel ha acquisito interamente Havok. Passa al produttore di processori la più importante società nel campo dei middleware sulla fisica.

di pubblicata il , alle 10:59 nel canale Videogames
Intel
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Em@19 Settembre 2007, 12:07 #11

Ageia PhysX...

... adieu!!!
Staffilo197519 Settembre 2007, 12:09 #12
Non sono un amante delle CPU di Intel, ma devo ammettere che questa acquisizione è molto più promettente dell'acqusizione di ATI da parte di AMD (che continuo ancora a considerarla stupida). I risultati non saranno immediati, ma Intel ha fatto veramente un buon acquisto, oltretutto se lo possono permettere poichè hanno sfornato ottimi processori ultimamente, e si possono concedere una certa pausa. Che AMD impari la lezione! Non puoi fare un'acquisizione mentre stai facendo un cambio di tecnologia, se ne vedono i risultati!
DevilsAdvocate19 Settembre 2007, 12:13 #13
Questa va vista anche come una strategia a lungo termine:
Havok ottimizzato per le prossime soluzioni intel, e soprattutto per Larabee!

In un colpo solo Intel inizierebbe a vendere chips contenenti il processore, una
scheda grafica con 3D decente e quella x la gestione della fisica, di fatto
abbattendoci di parecchio i costi e lasciando AMD parecchio indietro.
mDsk19 Settembre 2007, 12:20 #14
più che fare schede video questa acquisizione la vedo come un migliorare le proprie cpu voglio dire intel sta sfornando cpu con un numero di core elevato ma sappiamo che se il software non è ottimizzato del poter effettuare calcoli in parallelo non te ne fai nulla! secondo me vuole migliorare le sue cpu con istruzzioni capaci magari di dirottare il calcolo della fisica a un core piuttosto che ad un altro o a gruppi di core magari in quel momento inutilizzati... chi lo sa... staremo a vedere ma non facciamo lo sbaglio di giudicare a priori i piani di amd o quelli di intel solo perchè amd ha avuto un calo... secondo me faranno scelte completamente o almeno in parte differenti e una risulterà a mio parere migliore in certi campi dell'altra e viceversa...
diabolik198119 Settembre 2007, 12:25 #15
Originariamente inviato da: nec-3500
per me state fantasticando un po troppo pure per un tread di fantasticherie, figuriamoci per uno serio come questo.... (intel non può fare gpu di fascia alta da far impallidire nvidia\amd dalla sera alla mattina, fare cpu è una cosa fare gpu è un'altro pianeta, nvidia\amd o sarebbe meglio dire nvidia\ati hanno esperienze nel campo da decenni, intel invece nulla, e non è da sottovalutare......). non voglio alimentare flame, è solo una opinione la mia


Intel non ha esperienza? Sai che oltre il 60% delle GPU in circolazione son fatte da Intel?
jp7719 Settembre 2007, 12:26 #16
gli sviluppi più probabili sono quelli di cpu multicore con uno (o più core dedicati alla gestione della fisica....
però non mi dispiacerebbe assolutamente un ingresso nel mercato delle schede video di fascia alta...due soli operatori non permettono una reale concorrenza
diabolik198119 Settembre 2007, 12:28 #17
Originariamente inviato da: jp77
gli sviluppi più probabili sono quelli di cpu multicore con uno (o più core dedicati alla gestione della fisica....
però non mi dispiacerebbe assolutamente un ingresso nel mercato delle schede video di fascia alta...due soli operatori non permettono una reale concorrenza


concordo... ricordo ancora i tempi in cui c'erano Matrox, S3 a fare schede video...
faber8019 Settembre 2007, 12:35 #18
Commento # 17 di: diabolik1981

.....la mia bella Matrox Mystique da 4 mb...sigh

con Destruction Derby 2 e resident Evil andava una bomba...
ora per far girare una ciofeca qualunque ti servono 70° di scheda video
diabolik198119 Settembre 2007, 12:38 #19
Originariamente inviato da: faber80
Commento # 17 di: diabolik1981

.....la mia bella Matrox Mystique da 4 mb...sigh

con Destruction Derby 2 e resident Evil andava una bomba...
ora per far girare una ciofeca qualunque ti servono 70° di scheda video


pensa che avevo una Millennim 2 con 8MB di Vram... che bomba, ci girava TestDrive 5 a manetta... che bei tempi
Yoio19 Settembre 2007, 13:26 #20
Ma qualcuno è al corrente che i prossimi sistemi operativi avranno bisogno del fisica implementata (presumo anche in hardware in alcuni casi) per funzionare? altro che Vista!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^