Insomniac Games e l'inutilità dei 60fps

Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2009, alle 14:30 nel canale VideogamesRatchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2009, alle 14:30 nel canale Videogames
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra l'altro fenomenale la scusa di giustifica: il framerate non onfluenza le recensioni... Provate a dirlo quando magari il recensore percepisce una mancanza di fluidità nel gioco per ampi sprazzi...
l' affermazione riguarda i futuri giochi in sviluppo presso insomniac, quindi tutte le varie insinuazioni riguardo l' incapacità della software house nella gestione di queste features è cristallinamente insensata
quindi direi che la soglia del "oltre non si nota" sia proprio intorno ai 60
a 24 fps girano i film al cinema, e devono usare il motion blur altrimenti si vedrebbe a scatti
l' affermazione riguarda i futuri giochi in sviluppo presso insomniac, quindi tutte le varie insinuazioni riguardo l' incapacità della software house nella gestione di queste features è cristallinamente insensata
ma anche no...R&C è un buon gioco ma nn ha di certo il livello che ha resistance 2...e guarda a quanto gira e poi ne riparliamo...
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=50218
C'è gente che lavora nel campo, gioca con il pc da più di 10 anni, ha studiato biologia e fisica all'univerisità.
Spiegare perchè l'occhio umano non percepisce più di 30 fps non è certo una cosa da niente, che si può sintetizzare in poche righe, sopratutto considerando poi che non tutti partono dalle medesime basi di conoscenza della biologia dell'occhio e della fisica.
La cosa è resa ancora più difficile se degli "pseudoprogamer" ti danno contro pretendendo di avere ragione!
Forse hai più non è ancora chiara la differenza fra "framerate percepiti" e "percezione dell'accelerazione e del rallentamento delle scene" nei videogames, dovuto a un aumento e a un calo del framerate.. se i giochi fossero come le pellicole con un frame costante tutta questa discussione dei 120 fps non sussisterebbe!
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=50218
il secondo link era prorpio quello che ricordavo io
C'è gente che lavora nel campo, gioca con il pc da più di 10 anni, ha studiato biologia e fisica all'univerisità.
Spiegare perchè l'occhio umano non percepisce più di 30 fps non è certo una cosa da niente, che si può sintetizzare in poche righe, sopratutto considerando poi che non tutti partono dalle medesime basi di conoscenza della biologia dell'occhio e della fisica.
La cosa è resa ancora più difficile se degli "pseudoprogamer" ti danno contro pretendendo di avere ragione!
Forse hai più non è ancora chiara la differenza fra "framerate percepiti" e "percezione dell'accelerazione e del rallentamento delle scene" nei videogames, dovuto a un aumento e a un calo del framerate.. se i giochi fossero come le pellicole con un frame costante tutta questa discussione dei 120 fps non sussisterebbe!
E siamo a due.
Se invece di continuare a farci presente i vostri studi universitari e il fatto che "lavorate nel campo" ci portaste qualche spiegazione adatta al nostro basso livello, un link ad un articolo......qualsiasi cosa......
Io personalmente amo apprendere cose nuove, ma se tali concetti contrastano con l'esperienza diretta permettimi di ribattere.
Oppure voi che "lavorate nel campo" vi trovate per giocare a GRID a 25 FPS in party riservatissimi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".