Insomniac Games e l'inutilità dei 60fps

Insomniac Games e l'inutilità dei 60fps

Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.

di pubblicata il , alle 14:30 nel canale Videogames
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
g.luca86x30 Ottobre 2009, 15:38 #41
Possibile che un gioco esclusivo per ps3 fatto nativamente @720p cominci già a dar problemi di prestazioni sul tanto declamato e pluripotenziale cell+chip grafico nvidia di questa console tanto da far cambiare filosofia di prodotto ad una software house? [U]Qui mi sembra stiano solo facendo come la volpe e l'uva che siccome non la può raggiungere dice che è acerba[/U]... Io sinceramente già noto la differenza tra un filmato @23 e @30 fps e non film ma anime che quindi non può avere effetti di motion blur. Idem per i videogiochi, specie con i need for speed la differenza di framerate la percepivo eccome dai 25 ai 40 che facevo sul portatile... Il problema è sostanzialmente la soggettività di chi gioca: magari la maggior parte dei consollari nemmeno si pone il problema di come possa girare a fps più alti o nemmeno sanno cosa sono! non son mica tutti smanettoni.

Tra l'altro fenomenale la scusa di giustifica: il framerate non onfluenza le recensioni... Provate a dirlo quando magari il recensore percepisce una mancanza di fluidità nel gioco per ampi sprazzi...
yume the ronin30 Ottobre 2009, 15:44 #42
faccio solo presente che questo episodio di Ratchet & Clank E' a 60 fps esattamente come i precedenti

l' affermazione riguarda i futuri giochi in sviluppo presso insomniac, quindi tutte le varie insinuazioni riguardo l' incapacità della software house nella gestione di queste features è cristallinamente insensata
Diobrando_2130 Ottobre 2009, 15:45 #43
Aò e che è successo? Tutti quelli che affermavano di non notare differenze sono spariti di colpo...eppure sembravano tanto convinti
fdl8830 Ottobre 2009, 15:46 #44
un framerate alto del monitor e del gioco evita le scie...in ogni caso un gioco a 60Hz in un televisore a 400Hz è una goduria per gli occhi
×§ñåkê×30 Ottobre 2009, 15:46 #45
con la play2 notavo differenze tra giochi pal e ntsc che giravano rispettivamente a 50 e 60 fps

quindi direi che la soglia del "oltre non si nota" sia proprio intorno ai 60


a 24 fps girano i film al cinema, e devono usare il motion blur altrimenti si vedrebbe a scatti
Diobrando_2130 Ottobre 2009, 15:49 #46
Originariamente inviato da: yume the ronin
faccio solo presente che questo episodio di Ratchet & Clank E' a 60 fps esattamente come i precedenti

l' affermazione riguarda i futuri giochi in sviluppo presso insomniac, quindi tutte le varie insinuazioni riguardo l' incapacità della software house nella gestione di queste features è cristallinamente insensata


ma anche no...R&C è un buon gioco ma nn ha di certo il livello che ha resistance 2...e guarda a quanto gira e poi ne riparliamo...
BlueKnight30 Ottobre 2009, 15:53 #48
Pienamente d'accordo con Kunz e gli altri sostenitori della teoria dei sopra 30 fps = poca utilità.

C'è gente che lavora nel campo, gioca con il pc da più di 10 anni, ha studiato biologia e fisica all'univerisità.

Spiegare perchè l'occhio umano non percepisce più di 30 fps non è certo una cosa da niente, che si può sintetizzare in poche righe, sopratutto considerando poi che non tutti partono dalle medesime basi di conoscenza della biologia dell'occhio e della fisica.
La cosa è resa ancora più difficile se degli "pseudoprogamer" ti danno contro pretendendo di avere ragione!

Forse hai più non è ancora chiara la differenza fra "framerate percepiti" e "percezione dell'accelerazione e del rallentamento delle scene" nei videogames, dovuto a un aumento e a un calo del framerate.. se i giochi fossero come le pellicole con un frame costante tutta questa discussione dei 120 fps non sussisterebbe!
zephyr8330 Ottobre 2009, 15:59 #49

il secondo link era prorpio quello che ricordavo io
Sammy Jankis30 Ottobre 2009, 15:59 #50
Originariamente inviato da: BlueKnight
Pienamente d'accordo con Kunz e gli altri sostenitori della teoria dei sopra 30 fps = poca utilità.

C'è gente che lavora nel campo, gioca con il pc da più di 10 anni, ha studiato biologia e fisica all'univerisità.

Spiegare perchè l'occhio umano non percepisce più di 30 fps non è certo una cosa da niente, che si può sintetizzare in poche righe, sopratutto considerando poi che non tutti partono dalle medesime basi di conoscenza della biologia dell'occhio e della fisica.
La cosa è resa ancora più difficile se degli "pseudoprogamer" ti danno contro pretendendo di avere ragione!

Forse hai più non è ancora chiara la differenza fra "framerate percepiti" e "percezione dell'accelerazione e del rallentamento delle scene" nei videogames, dovuto a un aumento e a un calo del framerate.. se i giochi fossero come le pellicole con un frame costante tutta questa discussione dei 120 fps non sussisterebbe!


E siamo a due.

Se invece di continuare a farci presente i vostri studi universitari e il fatto che "lavorate nel campo" ci portaste qualche spiegazione adatta al nostro basso livello, un link ad un articolo......qualsiasi cosa......

Io personalmente amo apprendere cose nuove, ma se tali concetti contrastano con l'esperienza diretta permettimi di ribattere.

Oppure voi che "lavorate nel campo" vi trovate per giocare a GRID a 25 FPS in party riservatissimi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^