Insomniac Games e l'inutilità dei 60fps

Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2009, alle 14:30 nel canale VideogamesRatchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2009, alle 14:30 nel canale Videogames
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome disse galileo all'inquisizione
Disquisite pure dicendo corbellerie. Buon proseguimento
Effetto placebo.
- un essere umano medio non è in grado di notare differenze tra una sequenza di immagini a 23fps e una a 60fps;
- esistono persone per cui questa soglia è più bassa o più alta (ma tra i 20 e i 30fps penso che sia coperto praticamente ogni essere umano a cui non siano stati impiantati occhi bionici ^^);
- il frame rate è una proprietà che viene aggiornata ogni secondo e, pertanto, rappresenta una misura "istantanea". Dire:"60 fps non servono a niente non vuol dire nulla, è come dire che una macchina va a 70 km/h senza specificare se si tratta della velocità massima, della media o della velocità alla quale si consuma meno ... è una informazione priva di significato".
Quello che conta di più nei videogiochi è il frame rate minimo: questo non deve mai scendere al di sotto dei 23fps (o 30fps se vogliamo la "certezza" di coprire tutto il possibile campione degli esseri umani). Una volta che in un gioco viene garantito un frame rate minimo di 30fps allora non ci sono problemi: c'è la certezza matematica che quel gioco sarà percepito da tutti come fluido e senza scatti.
Le informazioni sul frame rate medio e massimo sono molto meno significative in quanto non garantiscono che, in alcuni casi, il gioco possa non avere scatti o essere percepito come poco fluido.
Io su certe cose ci lavoro. Tu divertiti pure con altro.
ecco allora cambia lavoro, senza offesa...l'occhio percepisce benissimo fino a 60 fps dove si raggiunge la fluidità perfetta...e se allenato anche oltre...nn iniziamo con queste buffonate x favore.
Io su certe cose ci lavoro. Tu divertiti pure con altro.
No, non ci lavori. O non ci lavori a livello professionale.
Altrimenti sapresti che le trasmissioni TV appaiono fluide nonostante il framerate grazie ad un effetto di motion blur.
Consiglio a te e gli altri che "all'occhio umano oltre i 30 fps non cambia nulla" questa pagina che risolve ogni dubbi e lacune in merito:
-> http://www.100fps.com/how_many_fram..._humans_see.htm
Misurazioni empiriche avevano dimostrato che a seconda del soggetto si era in grado di percepire 80-120 frame (escludendo casi estremi).
In questo stesso forum di recente era apparso un topic che spiegava bene in fenomeno (bravo chi lo trova per primo!) ma non è certo ua novità: spiegazioni di questo tipo ne ricordo fin dai tempi di Q3 nel forum di NGI.
Questo naturalmente senza contare i vantaggi che alcuni motori grafici portano all'aumentare degli fps, che è naturalmente un discorso ben differente da quello della percezione di fluidità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".