Indagine sui videogiochi: i combattimenti ravvicinati sono i più appaganti

È quanto è emerso da un'indagine realizzata dal gruppo esperto in tecnologia EmSense.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2008, alle 09:51 nel canale VideogamesÈ quanto è emerso da un'indagine realizzata dal gruppo esperto in tecnologia EmSense.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2008, alle 09:51 nel canale Videogames
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq il gioco piu divertente cn la motosega nonche storico era doom
Comunque, a me piacerebbe moltissimo avere un portal con esseri umani ambientato in una città. Che soddisfazione ci sarebbe a far trasportare i nemici a decine di metri di altezza e poi farli cadere!
QUOTONE!
Magari da lontano con silenziatore, così puoi gustarti nel mirino i nemici che corrono a destra e sinistra senza capire da dove arriva il colpo per poi continuare con deliziosi chirurgici sniper shots...
ecco cosa più dà soddisfazione; azione veloce e magari in stealth, anche ravvicinata talvolta, l'efficacia lasciando il nemico interdetto perchè "non capisce" da dove arriva. Del resto se ci pensate è la stessa logica di tanti film, in cui all'inizio percepisci il nemico ma fino a che non lo scopri, lo temi maggiormente.
Fantastique.
Comunque è verissimo, le scene "ravvicinate" ti costringono a mettere alla prova i tuoi riflessi e ad essere repentini nei movimenti e nelle decisioni. Però anche la violenza e la crudezza, nella cosa, dà molto più appagamento di uno spruzzino insignificante di sangue: che c'è di meglio di uno smembramento by fucile a pompa a 10cm di distanza? Anche vedere i nemici che volano letteralmente via dalla potenza di fuoco in stile F.E.A.R., sopratutto in modalità "bullet-time", è stupenda!
quotissimo!!!
Un bersaglio in movimento è più difficile da colpire. Non mi sembra così strano che si muovano rapidamente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".