Imminente l'annuncio della seconda espansione di World of Warcraft

Si susseguono le indiscrezioni sulla seconda espansione del popolare MMORPG. Ne è già noto anche il titolo.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Agosto 2007, alle 15:35 nel canale VideogamesWorld of Warcraft
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon basta cliccare e non far niente per uccidere i soliti mostriciattoli (se intendi che sono pure sempre pixel ti do ragione, ma non sono gli "stessi" a livello di script). Il mensile serve per pagare i costi di sviluppo e di gestione (millemila pc in ambienti condizionati non sono una stupiddaggine...9milioni di utenti li devi gestire), ovvio che vorrei non pagarli. Il gold farming è una piaga, ma come ha anche i suoi risvolti positivi, spesso trovi "beni" in game a prezzi ipercompetitivi venduti proprio dai farmer, non per questo non è una piaga, sia chiaro. La competizione c'è..E' vero che è farm, ma un po di bravura ti assicuro ci vuole, non è cosi semplice giocare BENE una classe, è vero che a parità di "svegliezza" (o bravura che dir si voglia) chi passa più tempo alla fine avrà più vantaggi...ma la parità di "skill" come viene chiamata in gergo non è scontato. Una persona che ha comprato un account, che non è abile nel gioco ecc ecc la vedi lontano un miglio.
Poi non dimentichiamoci una cosa: Il punto di forza di questo tipo di giochi è la comunità, quando stai in un gruppo fisso di persone composto da 40-60 persone di cui buona parte amici, ti assicuro che giocando insieme si crea un rapporto che tende a legarti al gioco.
Insomma, è Massive Multiplayer Online Role Playing Game...da che mondo è mondo negli RPG si EXPA...e ci vuole tempo, più tempo ci passi prima expi e prima trovi oggetti "potenti", poi è online, di massa e multiplayr, ovvero è pensato per una esperienza collettiva e non singola.
Ovvio che come tipologia ha dei suoi limiti. come ho specificato prima.
Aggiungo
Personalmente posso dire di conoscere abbastanza bene WoW, ci ho giocato io e ho un coinquilino che è "server first"(come dicono loro) in molte cose. Per me è un gioco che a suo tempo è stato innovativo però di per se è poco più che mediocre.Sicuramente rispetto ai giochi precedenti hanno molto studiato la psicologia del giocatore medio. Tutto è studiato per indurre a poco a poco le persone a stare connesse il più possibile al gioco. Il fatto stesso di pagare un canone mensile fa vedere ogni minuto lontano dal computer come un minuto "perso" perchè pagato(pensa che il mio coinquilino nemmeno spegne il computer più
La Blizzard è un'azienda e come tale deve creare profitti, sicuramente sapeva già dei danni che avrebbe creato a molte persone un gioco come WoW ma non poteva di certo essere un problema suo.
Se il gioco si imbruttisce ma arrivano più giocatori da spremere allora il risultato è ottenuto. Se possono spremere fino all'ultimo euro ai giocatori lo fanno. Ecco perchè è prevista l'uscita di un'espansione all'anno come aveva detto in un'intervista all'inizio del 2007 uno dei capi programmatori di WoW.
a volte il sabato sera esco con amici che giocano a wow e parlano proprio in questo modo... e non capisco nulla
Se esci con una "cricca" di calciofili non cambia molto: furoreggi, fluidifichi, tambureggi, zona bi-zona, ladri, onesti, cornuti ecc.
Se esci con una "cricca" di informaniaci non cambia molto: overclocca, underclocca, formatta, clicca, masterizza, scannerizza, defragga...
Se esci con una "cricca" di.... e potremmo continuare all'infinito: ogni "comunita'" ha il suo gergo, e c'e' poco da dire WoW ha una sua comunita'.
Magari prova a cambiare cricca...
Warhammer e Warcraft
Per tutti quelli che sostengono la tesi che WH sia un clone di WOW forse non ha fatto caso che le ambientazioni e le classi dei RTS targati Blizzard e successivamente il tanto osannato WOW devono il loro successo porprio a Warhammer sia versione Fantasy che 40mila. Era anche ovvio che avessero qualche connessione, semplicemente Blizzard ha sviluppato prima i titoli in questione con grande maestria, sia dal lato tecnico sia, a mio parere la vera forza, sotto il profilo del marketing.Cmq WOW comincia a stancare per tanti semplici motivi
- è creato per i nerd, e solo i più nerd vanno avanti, il casual gamer non vale una cippa
- soldi soldi soldi... e ancora soldi... solo che si kiamano GOLD
- non ha un briciolo di "ruolismo", come molti titoli del suo genere, e questo è una cosa intollerabile, soprattutto per i puristi.
- provato e giocato credo da tutti, almeno un po', ma alla fine o lo si ama o lo si odia
- fra un po' esce CONAN e probabilmente avrà un seguito allucinante, conosco bene l'ambientazione e vi assicuro che se hanno fatto un lavoro decente in molti impazziranno... compreso me
poi magari mi sbaglio...
Data la mia età e la passione sia per WHFTB e WH40K so benissimo cosa la blizzard ha pescato dalla GW, ed è quindi ovvio che di connessioni ce ne siano.
Il problema del clone che sollevo è ben altro.
L'appassionato di WH (in qualsiasi salsa) tende a seguire più o meno anche i prodotti accessori, quando uscì Dawn of War, io e tutti quelli che conoscevo del giro WH, ce lo siamo comprati, non tanto perche fosse uno dei migliori rts del panorama (cosa tra l'altro che si è affermata successivamente) ma principalmente perche l'ambientazione era quella del gioco di miniature e perche (al di là di qualche ovvia aggiustatura) lo spirito degli eserciti e il modo di combattimento rispecchiava l'originale ambientazione e atmosfera.
Quando è uscito Mark of Chaos, stessa storia, per quanto sia stato un gioco dal successo inferiore (e forse son troppo buono).
Annunci l'uscita di un MMO su WHFB e invece di prendere fortemente spunto da un ambientazione decennale, la corrompi quel tanto che basta per farla diventare compatibile con lo WoW style!
E' lì che mi arrabbio, un po come funboy WH, un po perche sono una vecchia cariatide, e un po perche a me wow proprio non piace. Invece che far concorrenza con un prodotto diverso, la faccio con lo stesso format, magari differisco solo sul prezzo di abbonamento...
Il risultato sarà che l'appassionato di WH eviterà/abbandonerà presto il gioco, mentre l'utente in cerca di un alternativa a costi inferiori (credo) di wow ci si butterà di testa... ora, dico io, perche smarronarsi nell'acquisto di una licenza così costosa (dato che i "bravi" ragazzi della gw sono così attaccati al quattrino)?
Non perdere la speranza, quello che cerchi sta per uscire... Age of Conan
Niente cosi verdi o orecchie a punta, niente fazioni ma GvG, sei tu che scegli i tuoi nemici e alleati, end-game basato sul PVP, conquista e ricostruzione di battlekeep possedute dai tuoi avversari, battaglie PVP con armi da assedio, formazioni a cavallo e di fanteria....
Per più info www.ageofconan.com se hai tempo dacci un occhio
Un ottimo sito in ITA http://hyborianews.wordpress.com
E' LOGICO che un MMORPG che vuole avere successo prenda spunto dai migliori, e WOW E' IL MIGLIORE fin'ora in commercio.
Dire però che WHO abbia preso spunto per le razze è ridicolo. Io avevo i giochi da tavolo di Warhammer e Starcraft e all'epoca erano assolutamente con le stesse creature di ora.
In ogni caso la Blizzard per creare WoW ha preso spunto da tutta la LETTERATURA FANTASY di spessore. Giusto per chi non ci crede: Onyxia (nel libro Onyx) e tutta la storia dei conflitti fra le razze di draghi è stata presa dalle cronache di Dragonlance. Certo, a differenza di TUTTI gli altri giochi può contare anche su una storia "originale" propria e ben strutturata (i libri di Warcraft son bellini) ed una possibilità di espansione sempre su solide basi praticamente infinita.
WoW come MMORPG è quasi perfetto. Il vero problema è che il farming è stressante come nella vita reale...
Grazie per la segnalazione, lo terrò d'occhio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".