Il videogiocatore medio italiano ha 30 anni e gioca a FIFA 23

Il rapporto annuale di IIDEA certifica un giro di affari di 2,2 miliardi di euro e 14,2 milioni di videogiocatori in Italia. Crescono fatturato (+30%) e addetti (+50%) delle imprese di produzione italiane, così come l'impiego femminile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Aprile 2023, alle 15:21 nel canale VideogamesFifaElectronic Arts
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi è ritornato sui suoi passi compreso il discorso dell'abbandono sul forum
Veramente io non schifo tutto a livello tecnologico, solo la piega che sta prendendo il mondo, ma è un discorso OT...
Mai giocato a FUT, ma ho letto di gente che considera FIFA = FUT, che considero anche io il male, come poi tutto il "multi" che spopola tra i giovani (oddio per me erano male anche Unreal Tournament, Quake 3 Arena e Ultima Online :asd
Puoi avere tutte le opinioni del mondo, ma se scrivi balordaggini enormi come l'Everest non mi faccio certo pregare se sono in una di quelle giornate in cui mi sento allegro. Si, oggi sono allegro
Potrei anche argomentare nello specifico scrivendo un'enciclopedia a riguardo: dal fatto che DAZN o altri operatori NON solo lo Sport ma emittenti di contenuti di Sport (e il Calcio, piaccia o meno, ha una quota rilevante nel PIL nazionale che in base alle stime sta tra l'1% e il 3%: ovvio che il Governo abbia un interesse in merito), o della pletora di fatti nell'arco di almeno un secolo dove proprio lo Sport per mezzo dei suoi atleti si sono messi di "traverso" proprio nei confronti dei tuoi cosiddetti potenti, e spesso su temi di una certa importanza e con eventi in alcuni casi epocali.
Ma meglio evitare
Al di là che non lo sono (non sono "così" vecchio
Patetica massa di buffoni
poi è ritornato sui suoi passi compreso il discorso dell'abbandono sul forum
ad ogni modo sono d'accordo con lui che giocare a calcio online non li rende giocatori di serieB. ma ho la sensazione chi giochi a fifa sia dipendente dal FUT e FUT è il male
Da questo forum non se ne va nessuno. E mai se ne andrà. Mai.
Sapevatelo !
C'è gente che è arrivata ad avere anche 800 nuovi nickname ma è SEMPRE TORNATA (ammiro la perseveranza).
Addirittura taluni hanno sviluppato identità alternative, schizofrenia e ormai rispondono, anche inferociti, a quelli che di fatto sono i loro stessi clones !
Questo forum è anche la causa della mia ridotta operatività lavorativa...ma questi son dettagli...
C'entra
Io mi divertivo a giocare con amici sul divano ai tempi del C64 o a fare quelle partite a FIFA ogni tanto, era divertimento sano,.
Quel che mi sta sulle balle e la continua ricerca della botta di dopamina della società moderna, via social o via multi o via porno (che è in assoluto il male minore) tutto è fatto per la botta di dopamina, non perché abbia utilità, sia divertente o altro, anzi, spesso porta a irritazione e frustrazione quando non si riesce a ottenere la botta di dopamina.
E andando avanti così si creeranno sempre più generazioni di "imbelli"
Io mi divertivo a giocare con amici sul divano ai tempi del C64 o a fare quelle partite a FIFA ogni tanto, era divertimento sano,.
Quel che mi sta sulle balle e la continua ricerca della botta di dopamina della società moderna, via social o via multi o via porno (che è in assoluto il male minore) tutto è fatto per la botta di dopamina, non perché abbia utilità, sia divertente o altro, anzi, spesso porta a irritazione e frustrazione quando non si riesce a ottenere la botta di dopamina.
E andando avanti così si creeranno sempre più generazioni di "imbelli"
Io odio tante cose
L'odio è un sentimento nobile, forse il più nobile perché, a differenza di quasi tutti gli altri sentimenti, soprattutto il suo opposto, è sincero
Non te la prendere ma questo è ESATTAMENTE quello che fa un casual gamer.
Un videogiocatore serio non solo punta sempre a completare al 100% ma conosce e si ricorda anche di tutte le sidequest perché sono proprio le side che rappresentano la vera difficoltà a raggiungere il 100% e non la main quest che serve solo a "finire" il gioco.
Un videogiocatore serio non solo punta sempre a completare al 100% ma conosce e si ricorda anche di tutte le sidequest perché sono proprio le side che rappresentano la vera difficoltà a raggiungere il 100% e non la main quest che serve solo a "finire" il gioco.
Ok sono un casual gamer
Anche se "videogiocatore serio" mi ha sempre fatto ridere
Come fosse un lavoro...
Come sempre è sbagliato fare di tutta l'erba un fascio. È un mondo estremamente variegato.
Un videogiocatore serio non solo punta sempre a completare al 100% ma conosce e si ricorda anche di tutte le sidequest perché sono proprio le side che rappresentano la vera difficoltà a raggiungere il 100% e non la main quest che serve solo a "finire" il gioco.
E negli ultimi anni sta tornando un poco di moda l'idea che completare un gioco non debba essere così facile (vedasi i Souls e tutti i loro cloni).
Va bo, discorso complesso.
.
Ti lascio immaginare cosa ne penso del gaming professionistico
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".