Il servizio di distribuzione digitale Uplay 4.0 in arrivo su PC e console next-gen

Ubisoft ha annunciato l'ultima versione del suo servizio di distribuzione digitale che, tra le altre cose, permetterà agli utenti di caricare i video di gameplay su Twitch.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Settembre 2013, alle 09:31 nel canale VideogamesUbisoft
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSteam è una bomba, altro che pietà.
se steam fa pietà allora origin cosa è ?
Sarebbe interessante se argomentassi la tua affermazione.
A che cosa servirebbe ? Siamo così impazienti di giocarlo subito senza poter aspettare un po' ? A parte qualche NERD esagerato.
Potevo capire se si potesse usare a modi demo, ma così che cosa serve ? Il gioco oramai lo hai preso e ti tocca scaricarlo tutto e ci devi giocare, quindi anche se non ti piace il primo livello, ti tocca finirlo di scaricare e continuare a giocarci comunque.
Senza considerare che se inizi a giocarci mentre nel frattempo continui a scaricarlo, usi risorse che minano le prestazioni, quindi assolutamente meglio di no.
Steam è un pessimo negozio, i giochi costano più che da altre parti, in cui fanno comunque gli sconti, le API sono pessime, la comunicazione vocale è orribile...
Steam sta distruggendo il mercato PC dal 2005, prima ve ne accorgerete meglio sarà per tutti.
E leggi anche la sua risposta... ha proprio capito di cosa si stesse parlando.
Steam è un pessimo negozio, i giochi costano più che da altre parti, in cui fanno comunque gli sconti, le API sono pessime, la comunicazione vocale è orribile...
Steam sta distruggendo il mercato PC dal 2005, prima ve ne accorgerete meglio sarà per tutti.
Nessun competente compra i giochi sul negozio di steam.
Per steam si intende il servizio non lo shop, io le chiavi steam le compro negli altri shops e li pago la metà quando va male, altrimenti anche 1/3.
Comunicazione vocale ?
API ?
Mai avuto problemi, così come nessuno che conosco, avrai problemi tu sicuramente col tuo PC.
Steam è una manna per il mercato giochi PC, da quando esiste con prezzi così bassi io ho smesso di paratare e te lo sta dicendo uno che di giochi originali era già tanto se ne compravo 1 ogni 2-3 anni invece ora li compro tutti e vanno tutti alla grande con Steam.
Potevo capire se si potesse usare a modi demo, ma così che cosa serve ? Il gioco oramai lo hai preso e ti tocca scaricarlo tutto e ci devi giocare, quindi anche se non ti piace il primo livello, ti tocca finirlo di scaricare e continuare a giocarci comunque.
Senza considerare che se inizi a giocarci mentre nel frattempo continui a scaricarlo, usi risorse che minano le prestazioni, quindi assolutamente meglio di no.
Viste le continue lamentele sul fatto che per essere operativi con i nuovi giochi può occorrere un'intera giornata, direi che servirebbe eccome.
Non si tratta di non saper attendere, ma di poter fare della consolle un utilizzo altrimenti impossibile. Non limitarti a guardare esclusivamente un singolo caso, quello in cui compri un gioco per giocarci da solo e ti prendi tutto il tempo che vuoi per installarlo.
Con questi giochi enormi, che escono incompleti e buggati e quindi ti costringono comunque a scaricare giga e giga di roba anche quando hai a disposizione il disco originale, si è un po' perso il senso delle cose.
Le consolle prima erano immediate, inserivi il gioco e giocavi. Il tuo amico portava a casa il gioco, lo inserivi e via.
Oggi stanno cominciando ad accumulare i difetti dei PC senza però averne i pregi.
Quindi si, una cosa del genere sarebbe decisamente utile per tamponare quello che secondo me è un enorme difetto del gioco su consolle attuale.
Ma soprattutto, perchè rispondere "ma anche no"?
É una cosa in più, un miglioramento che avrebbe solo effetti positivi per chi intende accorciare le attese e nessun effetto negativo per gli altri.
Non si tratta di non saper attendere, ma di poter fare della consolle un utilizzo altrimenti impossibile. Non limitarti a guardare esclusivamente un singolo caso, quello in cui compri un gioco per giocarci da solo e ti prendi tutto il tempo che vuoi per installarlo.
Con questi giochi enormi, che escono incompleti e buggati e quindi ti costringono comunque a scaricare giga e giga di roba anche quando hai a disposizione il disco originale, si è un po' perso il senso delle cose.
Le consolle prima erano immediate, inserivi il gioco e giocavi. Il tuo amico portava a casa il gioco, lo inserivi e via.
Oggi stanno cominciando ad accumulare i difetti dei PC senza però averne i pregi.
Quindi si, una cosa del genere sarebbe decisamente utile per tamponare quello che secondo me è un enorme difetto del gioco su consolle attuale.
Ma soprattutto, perchè rispondere "ma anche no"?
É una cosa in più, un miglioramento che avrebbe solo effetti positivi per chi intende accorciare le attese e nessun effetto negativo per gli altri.
Ma infatti questi servizi ancora vedono il PC come prima linea, io e così anche altri quando mettono il gioco in download solitamente fanno altro nel frattempo o come me lo fai scaricare da un secondo device di notte.
Delle console sinceramente mi interessa poco, se gli utonti non sono proprio capaci di pazientare perchè da piccoli non gli è stato insegnato ..... bè impareranno o al massimo se proprio vogliono buttare via un po' di soldi oltre ai 60-70€ a gioco che spendono senza rendersi conto ( e meno male che poi il costo delle console era vantaggioso ), possono valutare na fibra ottica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".