Il rivale di Ouya è il nuovo fenomeno su Kickstarter

Una nuova micro-console basata su Android è diventata il fenomeno del momento sul sito di crowdfunding Kickstarter.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Gennaio 2013, alle 14:58 nel canale VideogamesAndroid
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOk, allora vado ad aprire un progetto per il pc su kickstarter
[*]Project Creators may cancel or refund a Backer’s pledge at any time and for any reason, and if they do so, are not required to fulfill the reward.[/list]
Personalmente ho backato qualche progetto legato a giochi per pc (uno in particolare si preannuncia spettacolare anche se è presto per dirlo) principalmente legati a sconosciuti che però stanno mostrando qualcosa di interessante sul serio (la maggior parte delle volte seguendoli anche da prima della campagna kickstarter), in ogni caso son piuttosto sicuro che il gioco gliel'avrei comprato cmq (si spera anche a meno del prezzo di lancio anche se non è sempre così, anche se poi nella stragrande parte dei casi basta aspettare manco un anno per trovare scontacci, ma vabbè
Per ora m'è arrivata solo la beta di un gioco per gli altri ci spero bene!
Piuttosto mi stan antipatici progettoni famosi che si basano solo sul nome senza aver mostrato nulla (ed almeno un paio hanno fatto anche dei bei fail, ad altri è andata bene), anche se la si suppone si vada sul sicuro visti i nomi...
Kickstarter
Secondo me invece Kickstarter è una grande idea di produzione industriale democratica. Avevate mai visto prima d'ora una iniziativa che si rivolgeva direttamente ai consumatori per produrre su larga scala qualcosa che in caso contrario i guru delle varie multinazionali non avrebbero mai prodotto? Sì, vi si chiede di versare dei soldi, ma corrispondono al prezzo del prodotto che vi verrà consegnato, quindi se proprio vi interessa dovreste voler pagare. Kickstarter è una grande opportunità per i consumatori di acquisire potere decisionale su ciò che viene prodotto, al di fuori dei cartelli e dei giochi di potere, e per i designer freelance di bypassare completamente la dirigenza delle grandi società. E' un tassello piccolo, ma fondamentale, del futuro.dove lo capisci? I termini sono chiarissimi: proponi un progetto con gli obiettivi da raggiungere. Se li raggiungi, sei a posto. Se non li raggiungi, chi ti ha finanziato può chiederti di essere rimborsato. Questa clausola è stata messa non per essere regolarmente usata ma per scongiurare che persone agiscano in mala fede. Se il mio progetto è realizzare un razzo per la luna, non prometto altro che realizzare un razzo per la luna, chi lo finanzia non avrà un razzo per la luna o dei soldi se lo faccio. Se non lo faccio, secondo la mia lettura, non è automatico che debba rimborsare, ma è da provare la malafede nel non raggiungere l'obiettivo (e tenersi i soldi).
Dopotutto la fiducia è il pilastro centrale di tutta l'iniziativa, che fondamentalmente è di mecenatismo, non di tornaconto.
Per ora tutti i progetti (software) che ho visto arrivare alla quota predestinata su kickstarter hanno portato a prodotti completi e poi usciti sul mercato, con tanto di copie gratis per i backer e i loro amici e i nomi dei backer nei credits.
Quindi, ma che stai a dì...?
Ora, secondo me i problemi di ouya sono altri (nasce già con un hardware vecchio, troppo vecchio), non ho idea gamestick però ouya ha già consegnato oltre 2000 kit per dev in tutto il mondo (che costavano 700 euro) quindi direi che questi progetti sembrano andare avanti e avere molto interesse.
Però su hwupgrade poichè non c'è scritto Assassin's Creed 4 Revenge of the Zombies con supergrafica su xbox 720 allora il progetto o è fuffa o fa schifo.
Su sto sito l'utenza ogni volta che non commenta notizie su processori ram o schede video mostra solo ignoranza.
http://www.kickstarter.com/projects...curse-adventure
Secondo quando riportato in fondo alla pagina per avere diritto ad una copia digitale bastavano 15$ che secondo google al cambio attuale sono 11,3765643 Euro.
Spero che quando hai fatto la donazione il dollaro valesse un po' meno perché perdere il gioco per non aver versato un euro e trenta centesimi sarebbe una beffa.
Comunque lo prendo su ipad visto che lo fanno uscire, spero costi poco poco
Edit:
Si rientro!
Pledge $15 or more
You selected
4932 backers
BROKEN SWORD SUPPORTER: • Download of 'Broken Sword - the Serpent's Curse' - PC & Mac • Regular Developer Diaries, Ideas Exchange Forum & Video Updates • Access to Exclusive Digital Content: Game Artwork (inc. posters and wallpaper); and Director's commentary on previous Broken Sword games & Archive Videos
Download quindi si è incluso
PS: cmq ci sarebbe anche il thread ufficiale di kikckstarter sulla sezione giochi per pc...
Comunque lo prendo su ipad visto che lo fanno uscire, spero costi poco poco
Edit:
Si rientro!
Pledge $15 or more
You selected
4932 backers
BROKEN SWORD SUPPORTER: • Download of 'Broken Sword - the Serpent's Curse' - PC & Mac • Regular Developer Diaries, Ideas Exchange Forum & Video Updates • Access to Exclusive Digital Content: Game Artwork (inc. posters and wallpaper); and Director's commentary on previous Broken Sword games & Archive Videos
Download quindi si è incluso
c'e' scritto Estimated delivery: Apr 2013
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".