Il remake di Final Fantasy VII uno dei momenti più emozionanti dell'E3 2015

L'annuncio del remake in HD di Final Fantasy VII è uno di quelli che fa parlare di più a distanza di qualche ora dalla conferenza Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Giugno 2015, alle 15:42 nel canale VideogamesSonyPlaystation
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI plot hole dell'8 hanno permesso la creazione di teorie astruse come:
[SPOILER]- RINOA-ARTEMISIA, dove si sostiene che Artemisia è semplicemente Rinoa del futuro che torna indietro per bloccare una serie di eventi che porterebbe alla morte di Squall, ma, dopo aver tentato infinite volte il viaggio nel tempo fallendo, decide che l'unica cosa da fare è attuale la compressione temporale e "stoppare" tutto (se cerchi online trovi siti interi su questa teoria)
- Squall muore alla fine del 1° disco, dove si teorizza che quando viene trafitto dalla lancia di ghiaccio Squall muore, e in realtà dal 2° al 4° disco si vive un esperienza "oltremondo" di Squall, dove lui "sogna" tutto quello che succede. Punti cardine le immagini senza volto di Squall che si vedono nello spazio, e la scena finale della festa dove lui non viene mai inquadrato dalla telecamera.[/SPOILER]
e queste sono solo due delle tante varianti.
la cosa più assurda è che quando se ne è parlato con gli sceneggiatori del gioco, ci sono sempre state risposte "vaghe", come se a loro convenisse lasciar parlare di queste teorie, quasi a voler dire che in realtà i plot hole non erano palesi errori per una frettolosa realizzazione della trama, ma cose volute per aumentare i dubbi/curiosità di chi giocava.
per me all'epoca avevano fatto uscire troppo velocemente il gioco, giusto un anno dopo il 7. magari per l'epoca non erano tempistiche strettissime, ma se le paragoni ad oggi è come se FF XV fosse uscito un anno dopo il XIII. parlandone adesso sembra assurdo.
dovevano prendersi un po' più di tempo e lavorarci meglio.
Già, molto molto difficile. Come Boss fino a FFX era il più difficile visto nella saga.
Vero. Le Junction, una volta capite, permettevano potenziamenti enormi anche all'inizio del gioco, farmando le magie, che poi non venivano mai quasi usate, a parte le curative.
In quel gioco usare un Meteor, un Ultima, era una cosa che ti faceva sempre innervosire a stecca
No dai, era facile
Quello difficile era il Golden, ma solo perchè trovare un Wonderful Chocobo era molto difficile rispetto a tutti gli altri da catturare. E poi bisognava portarlo a livello S
Spero sinceramente che come OST riusino totalmente quella originale.
Tanto dovrebbero conservarne ancora i diritti...
Poi ci sono anche le Reunion Tracks e le Orchestrated Versions.
E alcuni pezzi rifatti per Advent Children...
Vuoi mettere il giochino della Moto, lo Snowboard, la battaglia dei sottomarini, lo Speedsquare, le corse dei chocobo
A me all'epoca sembrava di poter giocare ai videogames dentro il videogames, mi sembrava semplicemente una cosa fuori dal mondo, da piangere
W il GOLD SAUCER
In realtà per la Emerald c'è anche il metodo per mazzarla senza underwater
In realtà per la Emerald c'è anche il metodo per mazzarla senza underwater
Si, l'ho trovata su youtube 20 minuti fà
Certo, da amante del progressive rock non potevo assolutamente perdermeli
e queste sono solo due delle tante varianti.
la cosa più assurda è che quando se ne è parlato con gli sceneggiatori del gioco, ci sono sempre state risposte "vaghe", come se a loro convenisse lasciar parlare di queste teorie, quasi a voler dire che in realtà i plot hole non erano palesi errori per una frettolosa realizzazione della trama, ma cose volute per aumentare i dubbi/curiosità di chi giocava.
Mah, non lo so, mi fa molto di teoria dell'indottrinamento di ME3, valida (e che avrei sicuramente apprezzato), ma poi puntualmente smentita.
dovevano prendersi un po' più di tempo e lavorarci meglio.
Beh son passati due anni, il 7 è del 1997, l'8 de 1999, qui abbiamo cag@te a cadenza annuale che ci dobbiamo sorbire (FIFA, COD, AC ecc ecc), quindi non ci lamentiamo di FF dai
Se capitava il "giro sbagliato" era impossibile abbatterlo.
In quel gioco usare un Meteor, un Ultima, era una cosa che ti faceva sempre innervosire a stecca
Si capirle non era il problema, usarle era fastidioso se non per le cure.
Quello difficile era il Golden, ma solo perchè trovare un Wonderful Chocobo era molto difficile rispetto a tutti gli altri da catturare. E poi bisognava portarlo a livello S
Facile??? Una volta fatto il verde il resto è stato tutto in discesa. La guida inoltre dava specifiche particolari (tra l'altro doveva anche uscire di sesso diverso dal blu), e, diciamo che ho avuto un colpo di genio (verde = giallo + blu, no?
Tanto dovrebbero conservarne ancora i diritti...
Poi ci sono anche le Reunion Tracks e le Orchestrated Versions.
E alcuni pezzi rifatti per Advent Children...
devono solo "modernizzarle" e hanno tutta la capacità (sopratutto se tirano dentro Uematsu) per poterlo fare.
A me all'epoca sembrava di poter giocare ai videogames dentro il videogames, mi sembrava semplicemente una cosa fuori dal mondo, da piangere
W il GOLD SAUCER
In FFXIV ci sono un po di giochini
Fatto
Vabbè basta... basta... non vale
Vabbè basta... basta... non vale
Aiuto, me lo ricordo a memoria! Perchè non riesco a dimenticarmi più certe cose?!?
Era la Cat's Bell che dava "maratona xHP" come lo chiamavano negli FF sucessivi
http://finalfantasy.wikia.com/wiki/...VII_Accessories
http://finalfantasy.wikia.com/wiki/Tintinnabulum
Io usavo la Chochobuckle per attivare la "All Lucky 7s"
Era la Cat's Bell che dava "maratona xHP" come lo chiamavano negli FF sucessivi
http://finalfantasy.wikia.com/wiki/...VII_Accessories
http://finalfantasy.wikia.com/wiki/Tintinnabulum
Io usavo la Chochobuckle per attivare la "All Lucky 7s"
Grazie
si esatto, quindi potevi tenerla ferma a valori utili (tipo 111 o simili) per arrivare ad avere 7777hp
c'era anche l'enemy skill "????" che veniva bene per lo scopo.
Ho probabilmente delle speranze troppo alte per questo rifacimento: il rischio di delusione è veramente forte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".