Il PC è la piattaforma preferita dagli sviluppatori, tra le console PS5 meglio di Xbox Series X

Ogni anno in occasione della Game Developers Conference, l'evento internazionale dedicato allo sviluppo di videogiochi più importante, viene sottoposto un sondaggio che, puntualmente, conferma il PC come piattaforma preferita dagli sviluppatori
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Aprile 2021, alle 10:41 nel canale VideogamesSonyPlaystationMicrosoftXbox
Il PC rimane la piattaforma preferita dagli sviluppatori di videogiochi. Il dato emerge dal sondaggio che viene sottoposto agli sviluppatori che partecipano alla Game Developers Conference, l'evento più importante dell'anno per quanto concerne lo sviluppo di videogiochi. Inserito all'interno del report "State of the Game Industry", il sondaggio ha coinvolto più di 3 mila sviluppatori, confermando ancora una volta lo stato di salute del PC gaming.
Secondo il sondaggio della GDC, il 58% degli sviluppatori di videogiochi preferisce lavorare sul PC. I partecipanti al sondaggio potevano selezionare diverse piattaforme, quindi il dato non si riferisce a un interesse esclusivo per il PC. La stessa percentuale di sviluppatori ha affermato che l'ultimo proprio lavoro è stato per il PC, mentre il 53% di loro fa sapere che anche il prossimo progetto sarà un gioco per PC.
PlayStation 5 seconda, Xbox Series X/S solo al quarto posto
Si tratta di cifre in rialzo rispetto al sondaggio della GDC dello scorso anno, quando il 50% degli sviluppatori sosteneva di preferire il PC come piattaforma di destinazione dei propri lavori. Al secondo posto delle preferenze 2021 troviamo PlayStation 5, scelta dal 44% degli sviluppatori, e seguita da Nintendo Switch, con il 38%, e da Xbox Series X/S, con il 30%. Pochissimi sviluppatori, invece, amano lavorare su Google Stadia: la piattaforma di cloud gaming, infatti, è stata scelta solo dal 6% di loro.
In declino le piattaforme di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata. Se nel sondaggio 2020 il 46% degli sviluppatori dichiarava di essere al lavoro su queste piattaforme, la percentuale adesso scende al 38%. La piattaforma VR che attira maggiormente le attenzioni degli sviluppatori resta Oculus Quest.
La maggior parte degli sviluppatori che hanno partecipato al sondaggio risiede negli Stati Uniti (57%) e in Europa (26%), seguono l'Asia (con l'8%), il Sud America (con il 5%), l'Australia e la Nuova Zelanda (con il 2%) e l'Africa (con l'1%). Naturalmente l'esito del sondaggio è condizionato dal fatto che la GDC è un evento a trazione occidentale (storicamente si svolge a San Francisco), anche se l'edizione 2021 sarà esclusivamente online per le conseguenze dovute all'emergenza sanitaria. Si svolgerà dal 17 al 28 maggio.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
Leggi anche: Xbox Series X batte PS5 in Italia: chi l'avrebbe mai detto?
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome dicono i "profeti" ogni anno
I.e.: conosco un amico sviluppatore di giochi per mobile che ringrazia apple per avere solo pochi dispositivi (al contrario di android), non per questo iphone è migliore di android.
Come dicono i "profeti" ogni anno
I.e.: conosco un amico sviluppatore di giochi per mobile che ringrazia apple per avere solo pochi dispositivi (al contrario di android), non per questo iphone è migliore di android.
si ma ne ha 2 non 10, e su pc gli svilupaptopri devono considerare 10.000 varienti quindi 2 console non credo possa minimamente incidere
Sviluppatori di che tipo di giochi? Chi sono gli intervistati e dove lavorano?
Sono sviluppatori indipendenti, sono software house di picolle, medie o grandi
dimensioni?
Perchè credo che anche in base a dove lavori, i buget della tua azienda e altre mille sfumature, puoi essere più o meno portato a lavorare su una piattaforma.
Perchè la domanda andrebbe fatta a chi sviluppa lo stesso gioco per le tre piattaforme. Hai sviluppato Fifa, CoD, Fortnite, ecc per tutte e tre le piattaforme, con quale HW ti sei trovato meglio?
In questo caso forse capisci quale è la piattaforma preferita da qualcuno.
I.e.: conosco un amico sviluppatore di giochi per mobile che ringrazia apple per avere solo pochi dispositivi (al contrario di android), non per questo iphone è migliore di android.
certo che ha inciso, ormai ci sono mille versioni di console, 4K, ray tracing, hdr e compagnia bella.
Dovevano fare una versione di console con la scelta eventualmente di una modalità risoluzione e una prestazioni a discrezione dello sviluppatore stop. Il ray tracing nelle nuove console è una cosa inutile, la vera next gen sarebbe stata garantire i 60 fps in ogni gioco, non siamo più negli anni 90 ormai
Sviluppatori di che tipo di giochi? Chi sono gli intervistati e dove lavorano?
Sono sviluppatori indipendenti, sono software house di picolle, medie o grandi
dimensioni?
Perchè credo che anche in base a dove lavori, i buget della tua azienda e altre mille sfumature, puoi essere più o meno portato a lavorare su una piattaforma.
Perchè la domanda andrebbe fatta a chi sviluppa lo stesso gioco per le tre piattaforme. Hai sviluppato Fifa, CoD, Fortnite, ecc per tutte e tre le piattaforme, con quale HW ti sei trovato meglio?
In questo caso forse capisci quale è la piattaforma preferita da qualcuno.
Invece sono dati che dicono molto, perchè a sentire alcuni "Nostradamus de noialtri" il PC sarebbe dovuto stare in fondo a questi grafici.
Chiunque siano, non ha importanza, perchè pensare che esista solo il mercato AAA oggi è errato.
Le domande erano chiare e le risposte lo sono altrettanto.
Il 58% degli sviluppatori intervistati hanno indicato, tra le altre piattaforme, il PC come piattaforma preferita. Non sappiamo se assieme ad altre piattaforme o se esclusivamente il PC, ma è irrilevante.
Il 58% degli sviluppatori intervistati ha risposto che il precedente progetto era stato sviluppato anche per PC o esclusivamente per PC (anche qui è irrilevante saperlo).
Il 58% degli sviluppatori intervistati ha risposto che il prossimo progetto approderà anche su PC o esclusivamente su PC (Idem).
Nella sostanza a prescindere da chi ha risposto a questi sondaggi, si delinea un mercato PC in ottima salute e tutt'altro che morente, ma confido sul fatto che la "saggezza dei profeti" ci regalerà altre perle il prima possibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".