Il PC è la piattaforma preferita dagli sviluppatori, tra le console PS5 meglio di Xbox Series X

Il PC è la piattaforma preferita dagli sviluppatori, tra le console PS5 meglio di Xbox Series X

Ogni anno in occasione della Game Developers Conference, l'evento internazionale dedicato allo sviluppo di videogiochi più importante, viene sottoposto un sondaggio che, puntualmente, conferma il PC come piattaforma preferita dagli sviluppatori

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Videogames
SonyPlaystationMicrosoftXbox
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bluknigth30 Aprile 2021, 13:29 #11
Premetto che non era mia intenzione dire che il mercato PC si stia o si stesse estingundo.
Io non l'ho mai detto, perchè la ritengo piattaforma più flessibile e che incontra più categorie di giocatori.
Dalla nonna col solitario all'estermista col PC da 5.000€ , per avere 10 fps in più.

Quello che si evince è che la maggior parte di queste persone sviluppa su PC.

Però non capisco in quale fascia di giochi e il perchè sviluppino lì.
E' questione di strumenti, di redditività, di limitazioni imposte dalle altre piattaforme?
E' per quello che secondo me il dato in se vale poco (non ho detto nulla).

ningen30 Aprile 2021, 13:56 #12
Originariamente inviato da: Bluknigth
Premetto che non era mia intenzione dire che il mercato PC si stia o si stesse estingundo.
Io non l'ho mai detto, perchè la ritengo piattaforma più flessibile e che incontra più categorie di giocatori.
Dalla nonna col solitario all'estermista col PC da 5.000€ , per avere 10 fps in più.

Quello che si evince è che la maggior parte di queste persone sviluppa su PC.

Però non capisco in quale fascia di giochi e il perchè sviluppino lì.
E' questione di strumenti, di redditività, di limitazioni imposte dalle altre piattaforme?
E' per quello che secondo me il dato in se vale poco (non ho detto nulla).


Io credo semplicemente che oggi il mercato PC è un mercato che non puoi ignorare ed il fatto che sia versatile e coinvolga cosi tanti potenziali videogiocatori con esigenze e macchine diverse è il suo punto di forza, più che di debolezza. D'altronde non è solo questo sondaggio che si deve analizzare ma anche altre situazioni come le (ex) esclusive AAA che stanno pian piano arrivando tutte anche su PC (Gears, Halo, Forza, Horizon zero dawn, Days gone ed altri ancora arriveranno in futuro), in più ad esempio anche gli sviluppatori nipponici che prima erano più restii a pubblicare su PC, ora stanno facendo arrivare di tutto. Fino a qualche anno fa era impensabile vedere giochi come Yakuza o Persona su PC, oggi arrivano perchè il mercato PC è attraente, per quanto se ne possa dire.
Titanox230 Aprile 2021, 13:58 #13
Originariamente inviato da: acerbo
il 65% dei pc gira con schede integrate, una piccola percentuale ha VGA discrete vecchie di 6 anni e una microscopica percentuale ha vga discrete delle ultime 2 generazioni. Forse fanno meglio a concentrarsi sulle console viste le vendite e vista l'attuale impossibilità di comprare nuove schede video.


ma è così da anni ecco perchè fanno i porting, le alpha infinite a pagamento e nessuna esclusiva seria, solo chi spende 1000 euro all'anno di gpu fa finta di non vedere
monster.fx30 Aprile 2021, 15:21 #14
Dico la mia.
Forse lo è perchè il PC permette ai programmatori di potersi sbizzarrire sul lato visivo non dovendosi limitare in nessun modo, grazie alle novità che vengono introdotte prima su tale piattaforma(T&L, AA, Tassellazione, HDR,DOF,RT,4K ...)?
Le console sono meno permissive e comunque più limitanti da questo punto di vista.
Poi se dal punto di vista narrativo, gameplay, o altro il titolo fa schifo ... lo sarà a prescindere dalla piattaforma di programmazione.
igiolo30 Aprile 2021, 15:50 #15
Originariamente inviato da: ningen
Io credo semplicemente che oggi il mercato PC è un mercato che non puoi ignorare ed il fatto che sia versatile e coinvolga cosi tanti potenziali videogiocatori con esigenze e macchine diverse è il suo punto di forza, più che di debolezza. D'altronde non è solo questo sondaggio che si deve analizzare ma anche altre situazioni come le (ex) esclusive AAA che stanno pian piano arrivando tutte anche su PC (Gears, Halo, Forza, Horizon zero dawn, Days gone ed altri ancora arriveranno in futuro), in più ad esempio anche gli sviluppatori nipponici che prima erano più restii a pubblicare su PC, ora stanno facendo arrivare di tutto. Fino a qualche anno fa era impensabile vedere giochi come Yakuza o Persona su PC, oggi arrivano perchè il mercato PC è attraente, per quanto se ne possa dire.


il pc è libertà ed un installato inquantificabile.
ecco xkè
coschizza30 Aprile 2021, 16:10 #16
Originariamente inviato da: acerbo
il 65% dei pc gira con schede integrate, una piccola percentuale ha VGA discrete vecchie di 6 anni e una microscopica percentuale ha vga discrete delle ultime 2 generazioni. Forse fanno meglio a concentrarsi sulle console viste le vendite e vista l'attuale impossibilità di comprare nuove schede video.


nel mercato gaming
il 65% dei pc gira con schede di 6 anni o comunque del livello dalla 1060, una piccola percentuale ha VGA integrate e il restante ha vga discrete delle ultime 2 generazioni ad oggi si parla di oltre 20 milioni di pezzi
coschizza30 Aprile 2021, 16:12 #17
Originariamente inviato da: Titanox2
ma è così da anni ecco perchè fanno i porting, le alpha infinite a pagamento e nessuna esclusiva seria, solo chi spende 1000 euro all'anno di gpu fa finta di non vedere


"nessuna esclusiva seria" ci sono tanti di quei giochi solo per pc che ho difficolta solo a pensare di elencarli
nickname8830 Aprile 2021, 18:37 #18
Grazie a sta cippa ! Sono più semplici da sviluppare, visto che il processo di ottimizzazione è molto superficiale rispetto ai lavori effettuati sulle versioni scatolettare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^