Xbox Series X batte PS5 in Italia: chi l'avrebbe mai detto?

Sebbene non ci siano dati sul numero di console next-gen vendute in Italia, l'ultimo rapporto IIDEA può fornire indicazioni su quale tra Xbox Series X|S e PS5 stia andando meglio
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Aprile 2021, alle 14:31 nel canale VideogamesMicrosoftXboxSonyPlaystation
Il rapporto annuale IIDEA sui videogiochi in Italia nel 2020 contiene un dato molto interessante, relativamente al tempo che i giocatori dedicano alle varie piattaforme. Risulta, infatti, una media di 4,2 ore settimanali dedicate a Xbox Series X o Xbox Series S, a fronte di "sole" 3,3 ore dedicate a PlayStation 5.
In Italia si gioca più con Xbox Series X che con PS5
Si tratta di un dato atipico per l'Italia, dove le PlayStation storicamente sono le console preferite dai giocatori. E questo emerge anche dal confronto tra PS4 e Xbox One, con 6,3 ore settimanali dedicate alla console di precedente generazione di Sony e 3,7 a quella di Microsoft. Ovviamente, un tale andamento si spiega con l'ormai cronica carenza di console di nuova generazione disponibili presso i rivenditori. Mentre sporadicamente qualche Xbox Series S o Xbox Series X è apparsa nell'elenco dei prodotti disponibili degli e-commerce e dei negozianti fisici, reperire una PlayStation 5 è ancora molto più difficile.
Per quanto riguarda le altre piattaforme, i giocatori italiani dedicano in media 4,7 ore di gioco a settimana al PC e 5 ai dispositivi portatili, di cui 4,1 agli smartphone e 3,9 ai tablet. Nonostante il minor tempo dedicato agli smartphone e ai tablet, un numero maggiore di giocatori in Italia li considera la piattaforma preferita per il gaming, con 10,7 milioni di utenti, contro i 7,2 milioni di utenti che giocano con il PC. Di questi 4,5 milioni sono uomini e 2,7 milioni donne, mentre nel caso dei dispositivi mobile gli uomini sono 5,4 milioni e le donne 5,3 milioni, ovvero c'è molto più equilibrio tra i sessi.
Per quanto riguarda le console, invece, abbiamo 6,7 milioni di giocatori, di cui 4,2 milioni di uomini e 2,5 milioni di donne. Molto interessante anche il dato su Nintendo 3DS, che può vantare ancora quasi 2 milioni di giocatori.
IIDEA, l'associazione di categoria che rappresenta l'industria dei videogiochi in Italia, ha stimato nel 2020 un giro d’affari di 2,17 miliardi di euro e una crescita del 21,9% rispetto al 2019. Anche per effetto della pandemia ancora in corso, il mercato dei videogiochi in Italia, così come nel resto del mondo, ha continuato a crescere sul solco del trend avviato ormai da diversi mesi e ha registrato numeri eccezionali. Qui potete consultare il documento completo.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah, probabilmente non varrebbe solo per l'Italia se fosse questa la ragione.
Io parlavo del mercato italiano, se i prezzi di resell rispecchiano la disponibilità mi sembra che le series x siano più facili da comprare. Oltre al fatto che sto monitorando alcuni siti e mi sembra che i restock series x siano più frequenti, ma posso sbagliarmi.
Si, ti avevo capito e ti ho risposto che questo vale un po per tutto il pianeta, dappertutto xbox è più facile da trovare di playstation, eppure i risultati di cui sopra valgono solo per l'italia, per questa ragione non credo sia legato alla disponibilità, altrimenti sarebbe lo stesso anche altrove.
Ok non avevo colto che la disponibilità fosse maggiore ovunque.
boh
io lavoro in una nota catena e i clienti chiedono quasi sempre PS5....l'XboxX la chiedono davvero in pochiDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".