Il lettore HD-DVD di XBox 360 si rivela un valido strumento per gli hacker
Procede la guerra intentata dagli hacker al sistema di protezione AACS. Stavolta l'anello debole è proprio il lettore HD-DVD esterno di XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2007, alle 13:26 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Ciò ha consentito agli hacker di fare un grosso passo avanti nell'ottica di invalidare il sistema di protezione AACS. L'individuazione della device key fu possibile grazie alla necessità del software di mettere in memoria le chiavi di decrypting. Lo scorso 6 aprile, Corel rilasciava un update per WinDVD 8 che consente di celare le informazioni sulle device key. Dicevamo, inoltre, che l'industria sta prendendo le proprie contromisure: infatti, i lettori commercializzati dopo il 23 aprile non funzionano con le vecchie versioni del software.
Venendo alla notizia del giorno, va detto che, stando a quanto riportato da GamePro, anche il lettore HD-DVD esterno di XBox 360 si è rivelato un valido strumento per gli hacker. Questi hanno, infatti, individuato un nuovo metodo che, attraverso l'impiego del lettore in questione, consente di accedere al volume ID dei dischi, la quale è un'informazione fondamentale per decrittare e copiare un disco.
Insomma, si tratta di una battaglia che si prolungherà ancora per molto tempo, ma la precocità e l'intensità con la quale avviene sembrano essere due elementi dalla parte degli hacker piuttosto che dei produttori. D'altronde, lo sfruttare proprio il lettore di XBox 360 risulta piuttosto ironico, come riporta anche GamePro, proprio per il fatto che la stessa Microsoft è stata uno dei principali sostenitori del sistema AACS.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo visto il nuovo Samsung 52" full HD ad un prezzo "ottimo" , ma non serve a niente .... ma io mi chiedo : dovremmo avere in casa il buon vecchio CRT con appeso sopra un plasma o LCD ? Sò che è un pò off-topic ma scusatemi.....
Con tutti i soldi spesi per i sistemi di protezione potevano dimezzare i prezzi di vendita dei supporti guadagnando di più e facendo incazzare meno gli utenti onesti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".