I migliori videogiochi del 2007: si inizia a votare

Hardware Upgrade propone ai suoi lettori di stabilire la classifica dei migliori 10 giochi rilasciati nel 2007 per le piattaforme di nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2008, alle 15:19 nel canale Videogames
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome è possibile che tu ti sia annoiato di supermario dopo soli 20 anni che salta a giro per gli schermi del mondo in circa 657 versioni e remake?
Ma se gamecicciolandia.com dice che tra tutte le recensioni su internet è il miglior gioco della storia dell'universo come puoi tu permetterti di dire che non ti piace???
Cosa credi di essere,eh? Pensi di poter decidere da solo,di avere dei gusti,preferenze,magari assurdi,magari non condivisi da nessun altro?
Eh no ti sbagli di grosso,adesso smettila di perdere tempo,vendi quel tuo scatolone di pc e inizia a raccogliere monetine,come ogni buon italiano idraulico patriota.
Comunque io una Wii per Mario non la comprerei mai, ma se lo potessi avere su PC o su un'altra console, un pensierino ce lo farei. Super Mario Galaxy è sicuramente un capolavoro. Non originale come lo si vuole far pensare ma comunque degno di nota.
Il wii lo puoi comprare per tanti altri giochi,ha il suo stile,magari ti piace magari no,dovresti provare,magari da qualcuno,magari in un centro,soldi permettendo ovviamente.
Detto questo,ammetto un pò di antipatia per la figura di mario,ma è un mio generico odio verso i seguiti che vanno oltre il 2 e bhè figuriamoci stò robo che tira avanti la nintendo da decenni.
E non mi si dica che vende o diverte,lo sò,ma continua a starmi sui cojones.
Poi siamo seri,è un platform?
Allora potrà essere anche votato come miglior platform,ma miglior gioco...non ha senso,non in questa dimensione della realtà,a meno di non voler fare un minestrone tanto per passare il tempo.
Perchè se non piace il genere,bhè farà schifo anche se fosse la miglior produzione mai creata.
E' un paragone assurdo perchè basato su criteri assurdi appunto.
Prova a spiegare a un appassionato di GDR che ha finito da planetscape a NWN2 che crysis è un gioco stupendo.
Poi chiaramente ci sono capolavori di un singolo genere che meritano la loro gloria nella loro relativa categoria... Ma quando di mezzo ci sono gli FPS, allora la separazione per categoria secondo me è d'obbligo.
Poi chiaramente ci sono capolavori di un singolo genere che meritano la loro gloria nella loro relativa categoria... Ma quando di mezzo ci sono gli FPS, allora la separazione per categoria secondo me è d'obbligo.
Bhè in fondo HWupgrade non è un sito di videogiochi e ogni tanto fà la sua uscita commerciale..il parlare di "ciò di cui voi volete che si parli" è un valido esempio e potrebbe essere applicato anche ad altre situazioni,niente da recriminare ovviamente,basta sapere cosa si ha di fronte.
Quindi suppongo che vada presa per ciò che è e basta,io mi riferivo ai commenti,non al sondaggio.
Utenti di altri siti/forum/funclub vari sembrano sentire la necessità di far risaltare la mancata applicazione delle leggi dell'inferenza statistica nel sondaggio in corso o la sua mancanza di basi scientifiche,bhè ce ne siamo accorti ragazzi,non siamo idioti
C'è solo un'arma piu' pericolosa di un marine: un marine con il suo fucile.
no no no è propio sbagliato....c'è solo un'arma piu pericolosa di un marine.... Chuck Norris
Per rimanere in tema, credo che la mia preferenza ricadrà su mario galaxy, non ho ancora avuto modo di giocarci.... ma ad altri titoli si... e vado a esclusione (e parecchio a fiducia dato che appunto nn ci ho ancora giocato a SMG)... crysis, troppo corto... e mal ottimizzato, siamo nel 2007 (l'uscita del gioco intendo) potevano sbattersi un po di piu dato che lo abbiamo aspettato per anni... e solo quello avevano da fare.... COD4 è propio bello ottimizzato e ben supportato, una figata, ma è troppo, troppo corto. Bioshock e stalker... purtroppo... a pelle nn riesco propio a giocarci, nn so perchè, sarò lunatico...
vogliamo dirla?
diciamola: super mario galaxy è una pocciata.
chissenefrega di cosa gli han dato in giro per il mondo, a mio insindacabile giudizio è una pocciata.
vogliamo dirla?
diciamola: super mario galaxy è una pocciata.
chissenefrega di cosa gli han dato in giro per il mondo, a mio insindacabile giudizio è una pocciata.
scusa la mia ignoranza, ma il significato di pocciata?
Il primo mi è sembrato un Far Cry un po' fatto meglio, ma alla fin fine della tuta l'unica cosa utile è lo stealth, il secondo è un CoD moderno... che differenza c'è con i precedenti?
Bioshock è sicuramente più vario, anche se ben lungi dall'essere quel capolavoro assoluto che tutti sbandierano (ma Deus Ex e Sistem Shock 2 ve li ricordate?), stalker è sicuramente il più originale degli fps usciti quest'anno.
Se nessuno li ha mai giocati, i giochi contenuti dell'Orange Box valgono tutti gli altri (Episode Two imho resta la miglior esperienza ludica su pc del 2007, corta, ma eccezionale), per il resto con Mass Effect, Assassin's Creed, Super Mario Galaxy e Metroid Prime 3, mi sembra che i capolavori (anche abbastanza originali per giunta) siano più su console che su pc (per il cui, ripeto, manca The Witcher).
Tanti si lamentano che gli FPS come novità han solo grafica e bla bla bla (e sono anche in buona parte d'accordo per chiarire subito)...
E giù a osannare Super Mario Galaxy, l'ho solo provato, bello sembrava bello, ma l'ultimo termine di paragone che ho è Super Mario Bros 3... Potrà anche essere considerato il gioco più bello di sempre o quasi (non che me ne freghi molto), ma perchè c'è tanto astio di ripetitività negli FPS e non nella serie di Mario (o Zelda)? Boh, magari son più innovativi di quel poco che ne so io, magari astio ce n'è e non lo vedo non andando mai dalla parte delle consoles...
Spiegatemi un po'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".