I giochi Xbox One all'E3 giravano su PC, anche allo stand Microsoft

A E3 ormai concluso è esplosa una polemica a proposito dell'effettiva configurazione su cui giravano i giochi Xbox One.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Giugno 2013, alle 09:29 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche poi questa next gen e solo commercialata per i polli che spendono 150 euro ogni anno per lo stesso videogioco
Ad ogni modo ps4 è decisamente preferibile allo stato attuale, anche e sopratutto per il prezzo. Onestamente sono un pc gamer e sicuramente rimarrò tale, ma se dovessi scegliere, prenderei senza alcun dubbio ps4.
Della prossima generazione al momento l'unico che stuzzica il mio interesse è Below che sembra essere esclusiva Xbone. Mortacci loro alla Capy
Ma infatti:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Comunque, come hanno detto anche i redattori c'erano sia giochi che giravano bene sulle console, che anche non, tipo l'esempio di Dead Rising 3 (10 o i 15 fps sulla XB1)...però ho come la sensazione che questo trucchetto di usare i PC invece dell'hardware (anche in forma di devkit) effettivo delle console, è stato messo in gioco più da M$ che da Sony, anche perchè quest'ultima sullo sviluppo si sapeva che era più avanti...
Anni 80-90
a me sta cosa ricorda tanto la pubblicità di quegli occhiali che, indossati, facevano vedere la biancheria intima della persona che guardavi... poi li ordinavi e scoprivi che c'era un'immagine di una donna nuda disegnata sugli occhiali...la stessa cosa stà succedendo con Microsoft... inducono il consumer a comprare una console spacciandola come l'ultimo ritrovato della scienza, facendogli spendere 2/3 del suo stipendio mensile...
poi magari scoprono che hanno in mano una scatola con prestazione simile a un pc di media fascia e vanno sui vari forum a lamentarsi...
il computer è l'unica "console" che è al di sopra di tutti...
non per niente viene usato per pensare, progettare e realizzare le console che vengono definite next-gen...
non per niente viene usato per pensare, progettare e realizzare le console che vengono definite next-gen...
Troppa gente si dimentica che nella vita il tempo da buttare dietro a configurare un pc, verificare driver, compatibilità, patch e altro è nullo, finchè non avevo un cazzo da fare nella vita ero PC Gamer duro e puro, con il tempo e la necessità di costruirsi una vita lavorando e impegnandosi in relazioni serie il tempo per informarmi su eventuali upgrade hw e sw, rifare sistemi che perdono di prestazioni nel tempo e che si buggano per virus e casini sw è passato da "tutto il tempo che vuoi" a 0 (parlo per me eh)...
Avendo comunque la passione per i videogame è infinitamente più comodo accendere una console, schiaffare un disco e giocare senza troppi fronzoli, sapendo che il gioco funzionerà al meglio possibile, senza dover configurare un cacchio o raschiare il fondo del barile per quei 2 fps in più...
E parlo da programmatore e informatico oltre che da 30 enne che ha vissuto la vita davanti ad un pc...
Avendo 20/30 min di tanto in tanto e MOLTO di rado un pomeriggio o un dopo cena per giocare, la console è l'unico modo per potersi godere questa passione senza dover star dietro ad un sistema, di per se, più passibile di problemi
Avendo comunque la passione per i videogame è infinitamente più comodo accendere una console, schiaffare un disco e giocare senza troppi fronzoli, sapendo che il gioco funzionerà al meglio possibile, senza dover configurare un cacchio o raschiare il fondo del barile per quei 2 fps in più...
E parlo da programmatore e informatico oltre che da 30 enne che ha vissuto la vita davanti ad un pc...
Avendo 20/30 min di tanto in tanto e MOLTO di rado un pomeriggio o un dopo cena per giocare, la console è l'unico modo per potersi godere questa passione senza dover star dietro ad un sistema, di per se, più passibile di problemi
Ma anche no.
Configurare un PC? Ci vuole un'ora e poi vai avanti per anni senza toccare nulla, c'è chi si diverte a smontare e rimontare ma a me non interessa, montati i componenti, chiuso il case e fine.
Verificare i driver? L'unico driver che aggiorno è quello della GPU e ci vogliono 3 minuti di orologio: disinstallo la versione vecchia, riavvio in provvisoria, driversweeper, reinstallo quello nuovo.
Compatibilità di cosa? Mai avuto problemi di compatibilità con nessun gioco.
Per le patch mi pare che la situazione sulle console non cambi molto, anche lì vanno di patch tranquillamente, non son più i bei tempi andati della cartuccia.
Informarsi su eventuali modifiche hardware lo si fa quando si vuole acquistare il PC nuovo (e per giocare al top basta farlo ogni 3 o 4 anni) non è una cosa che fai ogni settimana.
Di raschiare il fondo del barile non me ne può fregare di meno e bug e casini vari non ne ho mai avuti in quasi 20 anni che uso il PC senza neanche usare un antivirus.
Avendo comunque la passione per i videogame è infinitamente più comodo accendere una console, schiaffare un disco e giocare senza troppi fronzoli, sapendo che il gioco funzionerà al meglio possibile, senza dover configurare un cacchio o raschiare il fondo del barile per quei 2 fps in più...
E parlo da programmatore e informatico oltre che da 30 enne che ha vissuto la vita davanti ad un pc...
Avendo 20/30 min di tanto in tanto e MOLTO di rado un pomeriggio o un dopo cena per giocare, la console è l'unico modo per potersi godere questa passione senza dover star dietro ad un sistema, di per se, più passibile di problemi
Se sei un programmatore dal punto di vista hardware e conoscenza dei prodotti non apporta nulla, potresti benissimo essere Bill Gates e non sapere un mazza riguardo ai prodotti, come sembrerebbe essere nel tuo caso, se ti conforta ci sono persone come te che sono passate a Apple perchè incapaci di gestire Windows, chissà perchè poi i problemi compaiono solo a loro. Parlare di qualche fps fa proprio ridere visto che le console a momenti oltre a risoluzioni ridicole senza filtri non arrivano manco a 30fps a volte oltre ad avere una grafica scalata, se per te è uguale buon per te ma a quel punto forse è meglio farsi vedere da un oculista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".