I giochi non violenti riducono la depressione

E' quanto emerge da uno studio effettuato presso la East Carolina University e promosso da PopCap.
di Davide Spotti pubblicata il 18 Febbraio 2011, alle 08:39 nel canale VideogamesE' quanto emerge da uno studio effettuato presso la East Carolina University e promosso da PopCap.
di Davide Spotti pubblicata il 18 Febbraio 2011, alle 08:39 nel canale Videogames
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un po' come fare kick boxing.
veramente recenti studi hanno dimostrato che questo tipo di attività non fa altro che alimentare la tensione o la rabbia,al contrario di quanto si pensi non si "scarica" proprio nulla
Infatti, in apparenza ti fanno sentire meglio, ma generano stress dopo che hai finito di giocare
Grafica cartoon, risate a non finire, enigmi da risolvere.. peccato che nessuno voglia investire in questo tipo di giochi.
Tutti a fare giochi con grafica 3d con le solite trame banali, ci credo che ti viene la depressione, sono giochi che ormai hanno dato tutto quello che dovevano dare al giocatore.
Quoto assolutamente.
Aggiungi pure Grim Fandango, umorismo, rompicapo, cultura (festa dei morti), e assolutamente coinvolgente...
Purtroppo è un genere abbandonato, peccato.
e angry birds
non serve nient'altro
Quante volte sono andato in preda al panico perché quel pezzo che antendevo con ansia non voleva farsi vedere, o perché per un banale distrazione o lasciato cadere per errore un pezzo fuori posto rendendo praticamente inrecuperabile la partita tanto che in preda all'ira ho preferito lasciarla terminare.
Parlando proprio di Prodotti targati PopCap game ve lo ricordate il famosissimo zuma?
Altro gioco stupendo che ha creato dozzine di cloni... ma a me basta superare il primo set di livello (quelli facili facili, praticamente un tutorial) per poi trovarmi immerso nella completa paranoia (un altra palla rossa!!! dove cavolo la metto!?! dammi una palla blu.. BLU!!!!!!)
quindi boh penso che alla fine sia un discorso molto individuale... o magari sono solo io che sono strano
ps Comunque non è che non si producono più avventure grafiche, semplicemente il genere è diventato di nicchia, ma basta girare un po' con google per vedere che nella scena Indie escono molti nuovi titoli, anche se molti solo in lingua inglese...
non sembra un (bel pò
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".