I giochi non violenti riducono la depressione

I giochi non violenti riducono la depressione

E' quanto emerge da uno studio effettuato presso la East Carolina University e promosso da PopCap.

di pubblicata il , alle 08:39 nel canale Videogames
 

Giocare titoli casual non violenti può contribuire a ridurre la depressione, è quanto emerge da uno studio realizzato presso la East Carolina University. La presenza di sintomi riconducibili ad uno stato depressivo è stata ridotta del 57% in quei soggetti che sono stati sottoposti ai test.

PopCap, noto sviluppatore di titoli appertenti al mercato casual tra cui Peggle, Bejeweled e Bookworm Adventures, ha sottoscritto le analisi effettuate dagli esperti.

In totale sono stati analizzati 59 soggetti affetti dalla patologie depressive. Metà degli interessati ha giocato a Bejeweled 2, Bookworm Advetures o Peggle per 12 volte in un mese, con ogni sessione della durata di circa 40 minuti. Nel frattempo sono stati compilati questionari utili a verificare lo stato di ansia e umore, prima e dopo le sessioni di gioco.

"I risultati di questi studi clinici randomizzati dimostrano chiaramente la capacità intrinseca di determinati casual games nel determinare effetti positivi su depressione e stati d'ansia", hanno scritto i ricercatori in una relazione. "Nella nostra opinione queste scoperte propongono l'utilizzo di videogames casual per trattare depressione e ansia in aggiunta o addirittura in sostituzione alle terapie standard".

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucabeavis6918 Febbraio 2011, 08:56 #1
Plants vs Zombies
Anche se non rientra esattamente nella categoria dei casual games non violenti
3ACKDOOR18 Febbraio 2011, 09:22 #2
Concordo... bellissimo gioco!
HIVE mind18 Febbraio 2011, 09:28 #3
Mah sarà che ognuno è fatto un po alla sua maniera... ma a me la depressione la fa passare tanto anche il Duca soprattutto da qualche settimana a questa parte... e soprattutto mi passerà del tutto tra 2 mesi circa
Who wants some?
banryu7918 Febbraio 2011, 09:45 #4
Bella notizia
Masamune18 Febbraio 2011, 10:30 #5
sono depresso xchè ho giocato troppo a PvZ?
o forse xchè nn riesco a trovare un'azienda che voglia farmi un contratto decente e mi tocca rimanere dove sono ora?
dovrò chiederlo al mio analista, quando ne avrò uno....
matsnake8618 Febbraio 2011, 10:41 #6
Ragazzi come al solito travisate quello che c'è scritto.
Semplicemente hanno dimostrato che a giocare a videogames tranquilli, come ptrebbe essere anche un the sims per intenderci, aiuta a risollevare il morale.

Ma non è che ci volesse un genio...
Con un single player tranquillo è facile che ti rilassi e distogli l'attenzione dal problema che ti deprime.
Invece gicoando ad esempio ad un cod o a starcraftm è facile che ti butti a letto abbastanza incazzato perchè hai incontrato uno che ti ha ownato
sunshine4ever18 Febbraio 2011, 12:02 #7
Invece io penso che una smitragliata aiuti a scaricare la tensione.
E' un po' come fare kick boxing.
WarDuck18 Febbraio 2011, 12:17 #8
Monkey Island (for the win!!!).

Grafica cartoon, risate a non finire, enigmi da risolvere.. peccato che nessuno voglia investire in questo tipo di giochi.

Tutti a fare giochi con grafica 3d con le solite trame banali, ci credo che ti viene la depressione, sono giochi che ormai hanno dato tutto quello che dovevano dare al giocatore.
frankie18 Febbraio 2011, 12:51 #9
Ho cercato un po' su pubmed ma ho trovato solo questo del 2009:

Stud Health Technol Inform. 2009;144:189-92.
EEG, HRV and Psychological Correlates while Playing Bejeweled II: A Randomized Controlled Study.

Russoniello CV, O'Brien K, Parks JM. East Carolina University, Greenville, NC, USA.
Abstract

Stress related medical disorders such as cardiovascular disease, diabetes, depression, and anxiety are serious medical issues that can cause disability and death. Interventions to prevent their development and exacerbation are needed. Casual video games (CVGs) are fun, easy to play, spontaneous and tremendously popular. People report that they play these games because they decrease their stress and improve their mood. This study tested this theory by comparing people playing Bejeweled II a popular CVG with control subjects measured under similar conditions. Electroencephalographic (EEG) changes after playing Bejeweled II were consistent with increased mood and corroborated with similar findings on psychological reports. Moreover, heart rate variability (HRV) changes consistent with autonomic nervous system relaxation or decreased physical stress were also recorded. It is concluded, therefore, that playing a CVG like Bejeweled II can increase mood and decrease stress. These finding have broad implications and include the potential development of prescriptive interventions using Bejeweled II to prevent and treat stress related medical disorders. Finally, these findings demonstrate a method using EEG, HRV and psychological correlates to understand the psychophysiological or cybernetic interconnection between participant and video game.

potrebbe essere lui, ma parla di umore e non di depressione.

In ogni caso sentirsi depressi NON è la depressione, son due cose molto diverse.
ipertotix18 Febbraio 2011, 13:20 #10
essendo del settore (sono uno psicologo) e al contempo un appassionato di hw e di gaming (mi piacciono gli sparatutto online cmq... ) in effetti posso dire che quanto emerge da questo studio non è poi cosi strano, anzi...fare delle cose "normali" in un gioco, che potrebbero capitare nella vita di tutti i giorni (gli americani direbbero "easy" anzichè fare cose funamboliche come sparare a qualcuno con un m4 o abbattere un elicottero con uno stinger, riduce il divario tra quello che si è realmente e si fa nella vita quotidiana con quello che si sogna di fare...insomma riconduce ad una dimensione piu umana, piu semplice e fa accettare meglio le cose di tutti i giorni, che anche se banali o noiose, meritano sempre tutta la nostra attenzione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^