I giochi non sono i tuoi e posso chiederti di distruggerli: il nuovo (assurdo) aggiornamento di Ubisoft

Ubisoft ha aggiornato il suo EULA, imponendo la distruzione delle copie dei giochi in caso di cessazione del supporto. La novità solleva dubbi sull'effettiva applicabilità delle clausole e alimenta il dibattito sulla proprietà digitale, in un contesto segnato dalla crescita del movimento Stop Killing Games
di Vittorio Rienzo pubblicata il 08 Luglio 2025, alle 11:11 nel canale VideogamesUbisoft
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi dispiace dirtelo ma sembra che l'implosione di Ubisoft sia stata scongiurata a causa di irresponsabili che hanno comperato il loro ultimo capitolo Shadows di AC.
Gioco mediocre e che hanno per altro riportato anche diverse recensioni, che di solito esagerano con i voti.
secondo me battuti tutti i record
adesso 35 ...
che sito spazzatura
Se tu, compagnia telefonica di turno, o software house, decidi di cambiare il contratto che abbiamo firmato IO e TE, mi chiami e ne parliamo, e se non sono d'accordo rimane tutto invariato.
Altrimenti a che serve il contratto scritto se poi lo cambiano in base a come si svegliano?
Gioco mediocre e che hanno per altro riportato anche diverse recensioni, che di solito esagerano con i voti.
Vedo, le azioni sono al minimo degli ultimi 12 anni
Ma noi abbiamo un "forte" associazione a tutela dei consumatori, siamo tranquilli
A differenza di quelli che hai elencato, i giochi ubisoft sono ben lungi dall'essere essenziali.
La più grande associazione a tutela dei consumatori... sono i consumatori stessi, evitando di acquistare.
che sito spazzatura
È il mercato, amico: o vendi qualcosa, o vendi te stesso (o peggio la tua anima)
Il giornalismo d'inchiesta ha lasciato il posto alle vetrine Amazon.
Siti, influencer, e perfino testate “autorevoli”: tutti in fila per la razione quotidiana di click.
Il pubblico inghiotte, gli sponsor pagano, e l’indipendenza editoriale può anche crepare.
Alla fine, chi paga comanda, e chi comanda, detta i titoli e che ci piaccia o no, non possiamo fare molto per cambiare le leggi che oggi governano il web...forse solo con il boicottaggio sistematico dei siti che abusano di queste pratiche, ma visto che siamo qui entrambi immagino che in fin dei conti non stiamo usando questo poco potere che ci resta.
Si vede che il caldo di questi giorni ha dato alla testa a quelli di Ubisoft.
Che fanno, vengono a casa di ciascun utente per controllare se sta giocando offline?
Della serie, meglio lasciarli perdere a crogiolare nel loro brodo.
Che fanno, vengono a casa di ciascun utente per controllare se sta giocando offline?
Della serie, meglio lasciarli perdere a crogiolare nel loro brodo.
No, certo, non possono venire a casa tua a controllare se stai giocando offline.
Però, se i giochi hanno un DRM che obbliga a stare online, in caso di servizio interrotto il gioco diventa comunque inutilizzabile.
Quindi o lo disinstalli, oppure resta lì a occupare spazio su disco inutilmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".