I Am Jesus Christ è il nuovo videogioco in cui si interpreta Gesù Cristo

I Am Jesus Christ è un gioco di simulazione ispirato dal Nuovo Testamento della Bibbia in cui il giocatore veste i panni di Gesù Cristo e, in un ambiente molto realistico, esegue miracoli e cura le persone
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Dicembre 2019, alle 10:01 nel canale VideogamesSteam
342 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConcordo che su questo si sarebbe dovuto muovere la Chiesa per prima, le risorse le hanno. Io addirittura sarei partito dall'Antico Testamento e avrei ripercorso interamente tutto, tra guerre carestie e via discorrendo ci sarebbe materiale a sufficienza per uno o più giochi tripla A, se parliamo esclusivamente dell'aspetto ludico, e perché no anche storico.
Con un produttore grande alle spalle e spostando il punto di vista da quello dei "protagonisti" ad un personaggio secondario, ne sarebbe potuto uscire un capolavoro.
Parliamo di chi ha realizzato Car Mechanic Simulator, Thief Simulator e altri mille simulator che ormai non sanno più nemmeno cosa fare simulator.
Non vuole veicolare nessun messaggio cristiano, non vuole convertire nessuno, non vuole raccontare la vita di Gesù a nessuno... è solo, banalmente un simulator.
Non è che siccome ho giocato a Car Mechanic Simulator smontando completamente auto e rifacendole nuove allora adesso mi faccio la revisione da solo o cose del genere.
Non è che se gioco a questo divento o smetto di essere cristiano.
Semplicemente è uno dei tantissimi simulator... hanno semplicemente avuto un'idea intrigante che gli farà vendere qualche decina di giochi in più e fine lì. Senza vederci tutte ste cose filosofiche e di chissà che livello.
Quotissimo (tra una ghignata e l'altra
Comunque se non c'è l'onlain non mi garba
Dove sarebbe il problema?
Se non riesci a vederlo, è già troppo tardi.
Dove sarebbe il problema?
Còsò,ò,sòsòssòls
Il vero problema è che c'è bisogno di un simbolo per portare un messaggio positivo.
Scusami, da feroce ateo mangiapreti e pesantemente anticristiano mi tocca contraddirti.
Diversi testi storiografici provenienti dall'antica roma e dal relativo impero parlano effettivamente di questo "santone" o "profeta" che dir si voglia che era divneuto assai poloare tra le masse. Non era l'unico, a quei tempi di figure simili ce ne erano molte.
Quindi SI possiamo dire che la persona di GESU' DI NAZARETH sia effettivamente esistito e che fosse uno che aveva un buon seguito di fedeli, tanto da attirare l'attenzione degli storiografi romani.
Ora, oggettivamente parlando sappiamo che questo santone ha predicato e incitato a destra ed a sinistra fino a che ad un certo punto ha rotto le palle a qualcuno di sbaghiato, questo qualcuno lo ha denunciato ai romani ed i romani come era prassi, hanno preso il rompipalle di turno e lo hanno crocifisso come da protocollo standard. Fine della questione.
Ben altra storia è il titanico turbine di fantasie e deliri abilmente costruiti su questa storiella di base per creare ciò che è il cristianesimo e tutto il fiume di soldi, potere ed interessi che da duemila e passa anni a questa perte ci ruota attorno.
Diversi testi storiografici provenienti dall'antica roma e dal relativo impero parlano effettivamente di questo "santone" o "profeta" che dir si voglia che era divneuto assai poloare tra le masse. Non era l'unico, a quei tempi di figure simili ce ne erano molte.
ma citare le fonti non sarebbe stato più agevole per provare il tuo punto di vista?
A me risulta solo Giuseppe Flavio,o almeno è l'unico di cui sono a conoscenza. Sempre ben disposto ad ampliare le mie conoscenze se avete delle fonti.
E' bene poi specifiare che Flavio Giuseppe era ebreo,ma cittadino romano a tutti gli effetti, e dunque ,probabilmente, più addentro alle questioni storiche del regno israelita del tempo. Fatto sta che,per come la ricordo io, Flavio Giuseppe non cita gesù direttamente ,ma perché lui ne aveva sentito parlare da altri.
Còsò,ò,sòsòssòls
Si, può darsi, siamo pure sotto natale quindi cade a fagiolo..
No però io mi chiamo fuori che ho già letto un paio di str....te e sono volate due o tre madonne rotanti. Se sto qui tra mezz'ora mi vedete lanciare suore molotov che mi bannano a vita e mi mandano a casa l'esorciccio.
Quindi tante cose, pace e bene, e felice festa di sol invictus a tutti!
A me risulta solo Giuseppe Flavio,o almeno è l'unico di cui sono a conoscenza. Sempre ben disposto ad ampliare le mie conoscenze se avete delle fonti.
E' bene poi specifiare che Flavio Giuseppe era ebreo,ma cittadino romano a tutti gli effetti, e dunque ,probabilmente, più addentro alle questioni storiche del regno israelita del tempo. Fatto sta che,per come la ricordo io, Flavio Giuseppe non cita gesù direttamente ,ma perché lui ne aveva sentito parlare da altri.
Basta una rapida ricerca:
http://www.storiain.net/storia/la-s...-non-cristiani/
https://it.wikipedia.org/wiki/Fonti...ne_su_Ges%C3%B9
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".