I Am Jesus Christ è il nuovo videogioco in cui si interpreta Gesù Cristo

I Am Jesus Christ è un gioco di simulazione ispirato dal Nuovo Testamento della Bibbia in cui il giocatore veste i panni di Gesù Cristo e, in un ambiente molto realistico, esegue miracoli e cura le persone
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Dicembre 2019, alle 10:01 nel canale VideogamesSteam
342 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema caro Giò è che nel corso degli anni il messaggio Cristiano è stato trasmesso se non male, malissimo dalla Chiesa e da chi operava in suo nome. In particolare il messaggio di amore e libertà da tutte le schiavitù (materiali e non) è stato completamente fuorviato da parte di chi voleva invece usarlo a scopi politici per esercitare controllo sulle persone (d'altro canto sempre uomini sono).
Non è un caso se la maggior parte delle persone pensa ai 10 comandamenti come quelli dell'Antico Testamento, ovvero una serie di regolette più o meno difficili da seguire altrimenti vai sicuro all'inferno. Sveglia! Non è quello il messaggio del Cristianesimo! Il Nuovo Testamento, è quello che Gesù Cristo ha lasciato, in cui quei comandamenti sono stati completamente re-interpretati in chiave d'amore.
È chiaro che le scritture poi non possano essere prese alla lettera, perché in molte parti si usa un linguaggio semplice o appositamente paradossale perché comunque scritto in un epoca in cui per lo più si lavorava la terra. Infatti se ci fate caso molti esempi sono legati al mondo contadino.
Purtroppo i pre-giudizi da una parte e dall'altra hanno contribuito a dare un'immagine sbagliata di quello che è in realtà il messaggio del Cristianesimo. Se questo videogioco può aiutare a veicolare il vero messaggio, ben venga.
e invece si!
Ci sto' già lavorando
Le mod estetiche della felpa al posto della tunica ed i capelli corti, sono stati facili.
Per i poteri, ho invertito l'effetto di quello che calma le acque ed invece le le agita, ed invece di moltiplicare i pesci nel secchio, moltiplica i lime.
Ora è sulle "parabole" che sto perdendo tanto tempo...
Però sarebbe stato bellissimo se JC fosse stato malvagio e brutale in stile The Passion 2
Più che un videogioco io avrei visto bene una sorta di Nuovo Testamento interattivo dove seguire le azioni fatte da Gesù Cristo ma senza poter decidere se farle o meno ... ovviamente, me ne rendo conto da solo, avrebbe venduto pochissimo, ma per lo meno avrebbe portato ad una comunicazione del messaggio cristiano più coerente con quello d'amore che dovrebbe essere, giustamente, veicolato.
Le mod estetiche -cut
con la mod "zombie dayz" se fai game over compare questa schermata
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Il problema caro Giò è che nel corso degli anni il messaggio Cristiano è stato trasmesso se non male, malissimo dalla Chiesa e da chi operava in suo nome. In particolare il messaggio di amore e libertà da tutte le schiavitù (materiali e non) è stato completamente fuorviato da parte di chi voleva invece usarlo a scopi politici per esercitare controllo sulle persone (d'altro canto sempre uomini sono).
Non è un caso se la maggior parte delle persone pensa ai 10 comandamenti come quelli dell'Antico Testamento, ovvero una serie di regolette più o meno difficili da seguire altrimenti vai sicuro all'inferno. Sveglia! Non è quello il messaggio del Cristianesimo! Il Nuovo Testamento, è quello che Gesù Cristo ha lasciato, in cui quei comandamenti sono stati completamente re-interpretati in chiave d'amore.
È chiaro che le scritture poi non possano essere prese alla lettera, perché in molte parti si usa un linguaggio semplice o appositamente paradossale perché comunque scritto in un epoca in cui per lo più si lavorava la terra. Infatti se ci fate caso molti esempi sono legati al mondo contadino.
Purtroppo i pre-giudizi da una parte e dall'altra hanno contribuito a dare un'immagine sbagliata di quello che è in realtà il messaggio del Cristianesimo. Se questo videogioco può aiutare a veicolare il vero messaggio, ben venga.
Ma se vuoi veicolare un certo messaggio attraverso un videogioco, e in questo caso un messaggio con un certo "peso" a tutti i livelli, non converrebbe farlo in maniera che non sia palesemente amatoriale come mi sembra questo prodotto?
Perchè, al di là dei pensieri personali, a me questo prodotto sembra una via di mezzo tra una parodia e una presa in giro, solo guardando il filmato e le immagini.
Il che, giustamente, è troppo poco per valutare il prodotto: ma qui si tratta di veicolare un messaggio come giustamente detto, e soprattutto il primo impatto conta.
Se proprio si voleva fare qualcosa che avesse un senso, avrei creato una storia interattiva più che un videogioco dove vai a moltiplicare i pesci e a risvegliare Lazzaro con un click di mouse. E magari fossi stato nel Vaticano mi sarei mosso in prima persona... perchè comunque il media videoludico attira miliardi di persone.
Quello che vedo qui è un prodotto sciatto, banale e puerile.
Parliamo di chi ha realizzato Car Mechanic Simulator, Thief Simulator e altri mille simulator che ormai non sanno più nemmeno cosa fare simulator.
Non vuole veicolare nessun messaggio cristiano, non vuole convertire nessuno, non vuole raccontare la vita di Gesù a nessuno... è solo, banalmente un simulator.
Non è che siccome ho giocato a Car Mechanic Simulator smontando completamente auto e rifacendole nuove allora adesso mi faccio la revisione da solo o cose del genere.
Non è che se gioco a questo divento o smetto di essere cristiano.
Semplicemente è uno dei tantissimi simulator... hanno semplicemente avuto un'idea intrigante che gli farà vendere qualche decina di giochi in più e fine lì. Senza vederci tutte ste cose filosofiche e di chissà che livello.
In che senso scusa? Io sono Cristiano e Cattolico, credo sicuramente alla moltiplicazione dei pani e dei pesci e agli altri miracoli cosí come riportati nei Vangeli.
Dove sarebbe il problema?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".